Sai che una immagine in formato GIF è stata recentemente venduta all’asta per 503.070€? Se non hai idea di che cosa è una GIF, trattasi di una semplicemente immagine in movimento.
Esatto, una di quelle usate nei social network per abbellire foto o storie su Instagram. Un dato veramente curioso ma che riassume lo strano periodo in cui viviamo.
Se non trovi alcun senso in questo enorme acquisto, dovresti cominciare ad esplorare il mondo dell’arte digitale unita alle cripto valute, ovvero i tanto discussi NFT.
L’arte digitale sta vivendo una rinascita in questo periodo, grazie alla rivoluzione attuata dalle cripto valute.
Se ti interessa di questo mondo, credi di poter vendere qualche tua opera e stai cercando come fare soldi con gli NFT, continua la lettura e impara come guadagnare con NFT. Ecco cosa troverai in questo articolo:
Sommario
🚀 Difficoltà | Alta |
⭐️ Costo Iniziale | Medio |
✔️ Età Minima | 16 anni |
🦊 Attrezzatura | Smartphone o PC |
💎 Potenziale Guadagno | Alto |
🥇 Punteggio | 7/10 |
Cosa sono questi NFT
Partendo dalle basi di questa guida definitiva su NFT come guadagnare, devi sapere che la parola NFT sta per non-fungible token.
Se non mastichi bene il termine, puoi pensare ad esso come ad un certificato digitale di autenticità per un determinato prodotto. Nel mondo reale, opere d’arte classiche, antichità e altri oggetti storici, sono spesso venduti all’asta con una ricevuta che ne certifica l’autenticità.
Gli NFT servono allo stesso scopo ma per oggetti puramente digitali e non presenti nel mondo reale. Questi NFT, permettono a GIF, video, foto JPEG o PNG e praticamente qualsiasi altro formato digitale, di essere certificati come unici.
La tecnologia dei non-fungible-token, permette un nuovo tipo di proprietà per i file digitali che prima non era possibile in alcun modo.
Gli NFT possono essere acquistati, raccolti, scambiati, venduti e persino distrutti proprio come gli oggetti fisici che possediamo nel mondo reale.
Grazie alla tecnologia blockchain, queste opere d’arte trasformate in NFT, sono dotate di una transazione trasparente e di uno storico prezzi visibile a chiunque abbia una connessione internet.
Il processo di trasformazione del tuo lavoro in un NFT è noto come conio, che si riferisce all’atto di creare un nuovo token sulla Blockchain che sarà collegato per sempre a quel contenuto.
Quando un artista conia un nuovo NFT, allega una commissione incorporata (di solito intorno al 10-30%) che riceverà ogni volta che l’opera digitale sarà rivenduta in futuro.
Autenticità e piena trasparenza
Uno dei punti a favore della tecnologia con la quale funzionano questi NFT, è senza ombra di dubbio la loro tracciabilità. Una sicurezza per chi cerca come guadagnare con NFT.
Se ti sei interessato al tema di guadagnare con Amazon, saprai inoltre che, questa azienda, è molto interessata alla tecnologia alla base di NFT e criptomonete.
Un NFT ha un registro dal quale può essere consultato ogni suo dato: data di creazione, variazione di prezzo, proprietario attuale e precedenti. Pensa ad un pezzo di arte storico come la Gioconda adesso.
È possibile identificarne lo storico di vendita e l’identità dei suoi proprietari durante il corso del tempo? No. Per questo la creazione dell’arte in NFT è un grande passo per coloro che producono contenuti e vogliono mantenerne la proprietà intellettuale e diritti d’autore.
Usabilità degli NFT
Uno degli aspetti più importanti che coinvolgono il mondo degli NFT è l’usabilità di questi non-fungible-tokens. Una cosa che dovrai pensare se cerchi come guadagnare con gli NFT.
Un NFT non è solo un’opera arte digitale, ma anche un qualcosa che può garantire benefici e valore aggiunto nel corso del tempo. I proprietari di Bored Ape Yacht Club, per esempio, possono accedere a eventi privati e prevendite di nuovi NFT lanciati da loro.
Altri NFT offrono ai loro proprietari dei benefici al momento dello staking di criptomonete, mentre altri offrono dei NFT guadagni condivisi sulla compravendita dei loro NFT. Queste sono le fasi embrionali di questi asset e nel tempo andranno evolvendosi.

NFT come iniziare
Iniziare nel mondo degli NFT è molto eccitante, in quanto esiste una grossa scelta di prodotti che è possibile acquistare o creazioni pronte a vedere la luce. Se vuoi iniziare nel mondo degli NFT come acquirente, ti consiglio di seguire questi passi:
- Trova una comunità attiva e interessata ai propri NFT. Escludi quelle comunità interessate solo a speculare sul prezzo finale di vendita. Le comunità più attive si riuniscono su discord per parlare dei piani di espansione e idee;
- Valuta se un NFT serve o meno a qualcosa. Tanti NFT in vendita offrono dei benefici che possono essere l’ingresso a concerti o consulenze gratuite. Anche GaryVee offre consulenze a coloro che acquistano i suoi NFT;
- Controlla lo storico dei prezzi per capire se qualcuno ha già speculato su quel particolare progetto oppure no. Non vale la pena mungere la vacca troppo a lungo;
- Non acquistare un NFT solo perchè costa poco.
Segui questi quattro passi prima di acquistare il tuo denaro e comprare qualsiasi NFT. La ricerca, come per le criptovalute, è alla base di ogni acquisto. Comprare un NFT equivale a fare un investimento e tu non investiresti mai in qualcosa a cui non credi, non è vero?

Inizia a vendere NFT sulla blockchain
Non hai bisogno di una conoscenza approfondita delle criptovalute per creare un NFT, ma ci sono alcuni strumenti necessari per iniziare, come un portafoglio cripto e qualche euro in Ethereum.
Se questi termini non ti sono familiari, va bene così, in quanto ti guiderò passo dopo passo nel processo. Puoi impostare tutto in pochi minuti e dal tuo telefono. Ricorda che dovrai acquistare Ethereum, in quanto, i tanto discussi Bitcoin, non possono essere commerciati con questo tipo di beni.
Imposta un portafoglio Ethereum
Il primo passo nel tuo viaggio per guadagnare con NFT è quello di creare un portafoglio digitale dove potrai conservare in modo sicuro la criptovaluta che viene utilizzata per acquistare, vendere e creare NFT.
Il portafoglio ti permette anche di accedere in modo sicuro e creare account sui mercati di NFT.
Ci sono centinaia di piattaforme che forniscono portafogli gratuiti per l’archiviazione di criptovalute ed ho provato tutte le opzioni che menzionerò in questa guida.
Portafoglio Coinbase
Il portafoglio Coinbase è un’ottima soluzione per i principianti e per coloro che non sono pratici con il mondo delle cripto valute. Coinbase è una delle piattaforme più grandi per scambiare cripto valute online e il loro portafoglio è una buona opzione per coloro che non sono molto esperti.
Portafoglio Metamask
Il portafoglio Metamask è disponibile come estensione del browser e come app per smartphone. Metamask è un portafoglio utilizzato da più di un milione di appassionati di criptovalute in tutto il mondo, nonostante il suo utilizzo non sia semplicissimo, però molto sicuro.
Nonostante questo, il portafoglio si connette facilmente con la maggior parte delle app di criptovalute e dei mercati NFT, rendendo immediato il trasferimento di ethereum nei vari siti.

Acquista un pò di Ethereum
Sulla maggior parte dei marketplace di arte digitale, ci sono commissioni associate alla trasformazione dei contenuti in NFT da pagare in Ethereum. Ne parlerò più avanti, ma, nel frattempo, è necessario acquistare un pò di questo Ethereum per coprire i costi di creazione del tuo primo NFT.
Il prezzo di Ethereum fluttua di secondo in secondo e può essere difficile da tenere sotto controllo. Il modo più semplice per iniziare è scegliere un importo in euro che si è disposti a investire e acquistare esattamente quella quantità di Ethereum.
In alternativa, puoi optare per la ricerca di NFT che accettano il pagamento in Matic, funzionando sul network Polygon. In questo caso i costi di transazione saranno nettamente più bassi.
Collega il tuo portafoglio a un marketplace NFT
Una volta che il tuo portafoglio è impostato e hai acquistato Ethereum, è il momento di scegliere un marketplace dove vuoi creare un NFT e pubblicare il tuo lavoro.
Per i creatori che hanno appena iniziato con gli NFT, suggerirei di pubblicare le proprie opere digitali su Rarible, in quanto il sito ha la configurazione più semplice tra quelli che ho provato.
Per collegare il tuo portafoglio a Rarible, vai al sito e clicca sul pulsante connect nell’angolo in alto a destra dello schermo. Dalla schermata successiva, seleziona l’opzione WalletConnect se stai usando Metamask. Clicca invece su WalletLink se stai usando Coinbase Wallet.
Non importa quale portafoglio stai usando, il passo successivo sarà più o meno lo stesso. Dopo aver selezionato la tua opzione di connessione, un codice QR apparirà sullo schermo. Usa l’applicazione del tuo portafoglio per scansionare questo codice.
Una volta che hai scannerizzato il codice, conferma che vuoi collegare il tuo portafoglio a Rarible. Dopo aver collegato un portafoglio, il tuo account Rarible viene immediatamente generato. Ora hai tutto quello che ti serve per creare, coniare e vendere il tuo primo NFT.

In che piattaforma vendere NFT
Nuovi marketplace di NFT stanno spuntando su base giornaliera, dato che l’interesse per questa tecnologia continua a crescere.
In questa sezione, esamineremo alcuni dei più grandi mercati online e discuteremo gli obiettivi unici di ciascuno di essi per aiutarti a prendere una decisione sul dove vendere i tuoi NFT online e sicuro.
Ovviamente, se vuoi iscriverti su un marketplace di NFT diverso da questi, fai una ricerca per assicurarti che il sito sia affidabile e con una buona reputazione.
Ricordalo sempre se sei in cerca di un modo per guadagnare con NFT.
Vendere NFT su Zora
Partiamo da Zora è un marketplace costruito saldamente intorno all’idea che i creatori di contenuti dovrebbero riprendere il controllo del loro lavoro dalle principali piattaforme.
Questo marketplace permette ai creatori di vendere immagini, video, file audio e persino documenti di testo. La piattaforma si sta posizionando come una delle destinazioni più cool per i venditori e compratori di NFT e sta già collaborando con grandi artisti musicali.
Rarible marketplace NFT
Rarible è uno dei siti più accessibili per creatori e collezionisti che cercano di entrare nel mondo dei contenuti NFT su internet.
Nonostante internet sia pieno di siti web, Rarible è una delle poche destinazioni NFT che permette ai nuovi creatori di iniziare a vendere senza attesa. Le vendite dei lavori sul sito variano ampiamente, con pezzi che vanno da pochi euro a decine e centinaia di migliaia.
L’esclusivo SuperRare
SuperRare si vanta di essere il miglior marketplace NFT per artisti digitali. In questo marketplace non troverai meme, messaggi di testo o semplici effetti sonori. La collezione di SuperRare è altamente curata e il team è stato intenzionalmente lento nell’inserire nuovi creatori nella piattaforma.
Il risultato è che sfogliare SuperRare è come entrare in una galleria digitale d’elite. Il sito ha una straordinaria selezione di NFT che riflette migliaia di ore di lavoro dell’artista.

NFT su OpenSea
OpenSea è stato uno dei primi marketplace NFT istituiti e presenta un’enorme libreria di contenuti con prezzi su tutta la linea. Il sito tratta tutti i tipi di NFT, dall’arte digitale agli oggetti da collezione in 3D e a quelli usati nei videogiochi.
OpenSea è anche completamente aperto ai nuovi arrivati, rendendo facile iniziare a vendere il proprio lavoro.
Il sito è estremamente accessibile a coloro che sono alle prime armi con gli NFT e ha una delle migliori esperienze di navigazione dei pezzi che abbia mai visto. Questa piattaforma ha visto crescere la sua popolarità grazie anche al Metaverso e mondi virtuali, una nuova frontiera che unisce il mondo NFT a quello della realtà virtuale.
Come farsi conoscere su OpenSea
Se cerchi come guadagnare con NFT, ricorda che farsi conoscere su OpenSea non è così semplice come a dirsi.
Esiste molta concorrenza su OpenSea e spesso, le collezioni di NFT promosse dalla piattaforma, sono quelle di artisti con diversi feedback sulle spalle. Il modo migliore per farsi conoscere su OpenSea è quello di portare il traffico alla tua collezione dai social network.
Questo può essere fatto attraverso Twitter o qualsiasi altra piattaforma. Menziono Twitter in quanto la comunità di amanti degli NFT è veramente ricca e troverai un gran numero di appassionati da coinvolgere. Clicca qua per vedere l’enorme numero di post appartenenti all’hashtag #NFT su Twitter.
Ricorda: il passaparola fa da padrone per quanto riguarda le opere NFT.

Come creare un NFT token
Adesso che sai come vendere e quanto potresti guadagnare con una opera in NFT, vediamo come creare queste opere.
Creare un file di arte digitale
Creare un NFT è piuttosto semplice, quasi alla pari del guadagnare con la potenza di calcolo. Come ho detto, anche una semplice foto può essere venduta su qualsiasi marketplace NFT. Ovviamente, a meno che tu non sia un personaggio celebre, queste foto non avranno molto successo.
Se vuoi creare un NFT digitale potrai invece usare i programmi per disegnatori più comuni come Adobe Illustrator oppure Procreate. Anche Paint andrà bene, ma il risultato non sarà sicuramente il massimo dal punto di vista estetico.
In poche parole, potrai creare un NFT con qualsiasi programma per il disegno digitale in circolazione. Ce ne sono a bizzeffe anche per il telefono, ma è un po scomodo disegnare con la punta del dito.
Aspetta le offerte
Dopo aver elencato la tua arte, chiunque può trovarla e fare un’offerta per il tuo NFT. Per qualche ragione, la maggior parte delle piattaforme richiede ai creatori di controllare le offerte e non ti avvisano quando ne arriva una.
Per quanto riguarda la promozione dei tuoi NFT, questa non può essere fatta nella piattaforma che ospita le tue opere. Per quale motivo? Semplice, questa non è una funzione supportata.
Dovrai occuparti tu stessi di promuovere il tuo lavoro sui vari social media, assicurandoti di raggiungere le persone giuste.

Come pubblicizzare NFT
Pubblicizzare un NFT è la parte più difficile quanto si tratta del guadagnare soldi con queste opere d’arte. Questo succede per diverse ragioni:
- Gli NFT sono diventati un fenomeno di massa;
- Tantissime persone stanno provando a guadagnare denaro vendendo NFT;
- Le aziende stanno investendo milioni in questo settore digitale;
- Il costo per creare un NFT è praticamente nullo;
- Le persone hanno tantissimo tempo da perdere.
Questi cinque punti ti possono far capire quanta competitività esiste nel pubblicizzare un NFT. Mettiamo caso che tu non abbia un lavoro. Potresti passare un paio d’ore la mattina a creare un NFT, per poi connetterti a OpenSea per metterlo in vendita.
Una volta fatto, decidi di aprire i social netwok come Twitter o Facebook e cominciare a spammare i tag più popolari nel mondo degli NFT, in modo da attirare qualche attenzione.
Ripetendo questa operazione giorno dopo giorno per diverse settimane, quasi sicuramente attirerai qualche curioso e possibilmente qualche possibile acquirente alle tue opere NFT.
Se hai poco tempo a disposizione ci vorrà quindi il doppio dell’impegno e dovrai trovare il miglior modo di vendere le tue opere al pubblico e guadagnare con NFT.
Al momento, non è un settore ad alta richiesta, nonostante ci sia un ampia varietà di opere sul mercato.

Idee per creare NFT
Una delle cose che non mi piacciono del mondo NFT è la poca fantasia che si vede ultimamente. Dopo il successo di Bored Ape Yacht Club ad esempio, il numero di NFT con una scimmia come carattere principale, è aumentato in maniera spropositata.
Questo a dimostrazione che la gente cerca sempre di emulare il successo altrui, cercando di prendere qualche scorciatoia. Alcuni artisti giocano sulla poca dimestichezza della gente, sperando che questa si confonda nell’acquisto.
Avendo sfogliato centinaia di pagine di NFT in questo ultimo periodo, ecco alcune idee per creare NFT, sicuramente meno mainstream del creare scimmie zombie o con una tuta spaziale:
- Carte collezionabili fantasy;
- Collezione di orologi futuristici;
- Ritratti di personaggi storici;
- Figure di supereroi zombie;
- Abitazioni virtuali di lusso;
- Marca di magliette virtuali;
- Brevi video horror domestici.
Guadagno sulla vendita
Ricorda che la possibilità di guadagno generato dalla vendita delle opere NFT o beni digitali, viene dato in cripto valute. Esatto, non in euro o dollari. Questo vuole dire che dovrai scambiare queste monete prima di poterle prelevare sul tuo conto corrente, tramite un exchange come Binance.
L’operazione non è semplicissima e ti consiglio di consultare i loro tutorial nel caso in cui ti trovassi bloccato, senza sapere come fare.
In alternativa, puoi anche contattarmi. Sarò felice di darti una mano e spiegarti passo dopo passo quello che c’è da fare. Con questo abbiamo concluso. Spero che tu abbia capito come si guadagna con gli NFT e cosa sono. Buona fortuna con la vendita dei tuoi NFT!
Come guadagnare con gli NFT?
Per guadagnare con gli NFT, l’unico metodo è creare le tue opere in un qualsiasi formato supportato, audio, video o testo, caricarla su una delle piattaforme che si occupano della vendita di questi prodotti come Zora, Rarible e Opensea, decidere un prezzo base d’asta o di acquisto diretto e attendere qualche acquirente. Ricorda queste poche righe se cerchi come fare soldi con NFT.
Cosa sono gli NFT?
Sostanzialmente, questi NFT, sono un certificato digitale di autenticità per un determinato prodotto che non esiste nel mondo reale. Diciamo che le opere d’arte classiche, antichità e altri oggetti storici, sono spesso venduti all’asta con una ricevuta che ne certifica l’autenticità. Gli NFT hanno un certificato virtuale, legato ad una stringa nel blockchain.
Come creare un NFT?
Diciamo che se il file che vuoi creare è supportato dal marketplace su cui vuoi vendere, allora potrà essere venduto come NFT. Questo, virtualmente, significa che non hai limite alla vendita dei tuoi prodotti sul web, purchè non siano tangibili e presenti nel mondo reale. Se sei un artista, avrai probabilmente illustrazioni o canzoni che potrai iniziare a vendere da subito.
Dove comprare NFT?
A volte la gente vuole fare soldi con NFT rivendendo opere. Zora, Rarible, SuperRare e OpenSea sono i marketplace che ti consiglio di usare se stai cercando un luogo in cui comprare NFT. Come mai? Semplice: questi marketplace hanno un bacino di utenti molto ampio e potrai trovare un gran numero di opere da acquistare.
NFT come investire?
Se vuoi investire in NFT dovrai innanzitutto fare una ricerca e trovare un progetto NFT che ti possa interessare. Queste opere, nella maggior parte dei casi, non sono semplici immagini. Dietro ad ogni NFT esiste uno scopo e un piano di sviluppo nel tempo, il quale, tecnicamente, dovrebbe aumentarne il valore.
Quanto costa creare un NFT?
Creare un NFT non costa niente se lo farai da te. Un NFT può essere anche una foto scattata con il telefono. L’unico costo che dovrai affrontare è quello del gas per caricare la tua opera NFT sui marketplace. Questo costo è variabile a seconda del prezzo di ETH e la congestione della rete, ma solitamente non supera i 20 euro.
Ho bisogno di una guida completa per guadagnare con i Non-Fungible-Tokens?
No, non hai bisogno di una guida completa, ma dovresti comunque informarti sul funzionamento di queste opere d’arte sotto forma di token nella blockchain. Un NFT è un oggetto unico creato da un autore, che può arrivare a costare migliaia di euro. Per questo ti consiglio di informarti prima di fare qualsiasi compravendita di oggetti digitali.
Come iniziare con crypto NFT?
Per iniziare a vendere gli NFT dovrai creare le tue opere nel modo in cui ho parlato nella mia guida. Se al contrario vuoi iniziare con NFT comprandone uno, potrai cercare quello che fa al caso tuo in uno dei tanti marketplace di NFT.
quanto si guadagna con NFT?
Non esiste una somma esatta riguardo al NFT guadagno. Come abbiamo visto, alcune opere, sono state vendute per milioni di euro, mentre, altre, vengono scambiate per poche decine di euro. Tutto è piuttosto relativo e dipende da quanta “hype” si genera intorno ad una opera.
Gli NFT sfruttano la tecnologia blockchain?
Si, gli NFT sono risorse digitali che sfruttano la blockchain. Ricorda che questi non sono solo oggetti di gioco, ma opere di artisti emergenti o artisti famosi che hanno deciso di guadagnare grazie al web.
Come generare guadagno passivo con NFT?
Esiste principalmente un modo per generare guadagno passivo con queste opere d’arte in edizione limitata. Potrai infatti impostare una percentuale di loyalty sui tuoi oggetti virtuali messi in vendita. Questo vuole dire che genererai reddito passivo ogni volta che questi saranno venduti, guadagnandoci la percentuale da te indicata.
Come certifico l’autenticità di un NFT?
Essendo NFT, il certificato di autenticità sarà “scritto” nelle loro transazioni. Per questo alcune opere valgono anche centinaia di migliaia di dollari. Insomma, parliamod i una finanza decentralizzata dove si vendono pezzi unici (e non) per cifre astronomiche.
Potrebbe interessarti

Come guadagnare con Telegram

Come guadagnare con i Bitcoin

Recensione PropellerAds

Guida Amazon FBA

Come guadagnare con i sondaggi

Come guadagnare online partendo da 0

Come guadagnare con Onlyfans

Come si guadagna con una casa vacanze
