Alla domanda su come guadagnare con Google, molte persone potrebbero trovarsi impacciate sul come rispondere.
Google è un colosso con sede a Mountain View, California, attraverso il quale hai probabilmente trovato MTW tra i risultati di ricerca.
L’azienda però non si occupa solo di gestire un motore di ricerca, anzi. Questa è solo una piccola parte di quello che Google fà. Dalla loro pagina di Wikipedia possiamo leggere:
Tra la grande quantità di prodotti o servizi offerti troviamo il motore di ricerca Google, il sistema operativo Android, il sistema operativo Chrome OS e servizi web quali YouTube, Gmail, Play Storde, Google Maps e molti altri.
Nei mesi passati ho pubblicato una guida sul come guadagnare su YouTube, punto che non andrò pertanto a discutere in questo articolo.
Direi di non perdere altro tempo nelle presentazioni e scoprire subito le sezioni che troverai qua sotto:
Sommario
🚀 Difficoltà | Alta |
⭐️ Costo Iniziale | Medio |
✔️ Età Minima | 18 anni |
🦊 Attrezzatura | Smartphone o PC |
💎 Potenziale Guadagno | Alto |
🥇 Punteggio | 9/10 |
Google AdSense
Se cerchi guadagnare con Google AdSense, ricorda che nome Google AdSense sarà sicuramente familiare a coloro che hanno un sito e cercano di guadagnare qualcosa grazie al proprio traffico web.
Per chi non lo conoscesse, Google AdSense è un programma di monetizzazione per blog online, pagine web e anche YouTube.
In poche parole, questo programma viene integrato alla propria pagina web tramite un piccolo script che permetterà di mostrare banner e annunci testuali ai propri visitatori.
La piattaforma paga in base al numero di clic ricevuti su ciascun banner; il totale guadagnato dipenderà dalla qualità del traffico web e la tipologia dell’annuncio mostrato.
Parlando dei Google Ads guadagni, un clic pagherà di più se l’annunciante opera nel settore della finanza, mentre pagherà meno se si tratta di un brand di cereali.
Se vuoi guadagnare con questo metodo, tutto quello che dovrai fare è cliccare qua, iscriverti al programma e richiedere l’approvazione del tuo sito che impiega fino a 2 settimane.
Ricorda di non tentare di fregare Google, magari cliccando tu stesso sugli annunci del tuo sito per ricavare più soldi. Nel caso venissi scoperto, Google chiuderà il tuo conto per sempre.
Se stai usando Google AdSense ma non vedi grossi risultati, prova una tra le tante alternative a Google AdSense che puoi trovare online. Tutte queste offrono annunci display, annunci video, e spazi pubblicitari offerti ai siti con contenuti di qualità.

Google Ads
Se stai cercando come fare soldi con Google e usi Google come motore di ricerca, avrai sicuramente notato una marea di annunci comparire in cima ai risultati organici.
Quando parlo di risultati organici, parlo di risultati ottenuti grazie ad una buona SEO, cosa che ti spiegherò in fondo a questa pagina.
Parlando invece di annunci, andiamo a toccare l’area coperta da Google Ads, ovvero la piattaforma di Google dedicata alla creazione di annunci.
Un buon annuncio potrebbe servirti per tantissimi scopi:
- Pubblicizzare un tuo servizio;
- Portare clienti al tuo negozio online;
- Generare visite al tuo nuovo blog;
- Mettere il tuo negozio in evidenza.
Creare un annuncio con Google Ads non è però semplicissimo e, se non lo hai mai fatto, ti consiglio di seguire la guida di Google passo per passo.
Ricorda che la maniera più intelligente di usare questo strumento è quello di bilanciare il costo di un singolo clic al potenziale guadagno ottenuto.
Se, per esempio, il tuo cliente medio avesse un carrello di 4€, ti consiglio di lasciare stare Google Ads.
Nel caso in cui, il tuo cliente medio avesse un carrello del valore di 20€ in su, potresti cominciare a considerare l’uso di questo strumento.
Un singolo clic, calcolato su nicchie poco battute, potrebbe costare sui 0,20c. Si tratta di un buon compromesso per una possibile vendita.
Se vuoi provare questo metodo di guadagno con Google clicca qua e crea un conto gratuito; ci vorranno solo un paio di minuti per completare la procedura.
Google My Business
Hai un negozio fisico e non usi Google My Business? Se hai risposto no, lasciati dire che stai lasciando scappare la gallina dalle uova d’oro.
Inoltre, potrai acchiappare questa gallina gratis e senza sforzo.
Google My Business è uno strumento che permette di pubblicare il tuo negozio su Google Maps. Questo significa che se tu hai un bar in Corso Roma e qualcuno cerca la parola bar, in quella zona, la tua attività apparirà tra i primi risultati su Google.
La posizione dipenderà più o meno dalla distanza del soggetto dalla tua attività, ma il concetto è comunque quello.
Inoltre, su Google My Business si possono ricevere feedback e votazioni dai propri clienti, le quali saranno in bella mostra nei risultati di ricerca. Avere 5 stelle potrebbe aiutare a ricevere qualche clic in più.
Nella tua pagina di Google My Business potrai anche inserire un sito web, e-mail e numero di telefono. Le persone potranno anche chattare con te tramite l’applicazione gratuita per iOS e Android.
Se vuoi iniziare a guadagnare grazie a questa sezione di Google, clicca qua e registra la tua azienda. Ricorda che Google ti invierà una lettera per verificare il tuo indirizzo, operazione che richiederà fino a 20 giorni.

Google Analytics
Anche Google Analytics offre un modo per guadagnare con Google. Prima di spiegare come farlo, devo precisare che non è semplicissimo.
Per farlo ci vorrà studio, dedizione e tempo. Guadagnare con questo strumento, vuole dire lavorare come consulente SEO o Growth Hacker.
Dovrai imparare ad analizzare il traffico di un sito web per capirne i problemi e trovare metodi di aumentare lo stesso e le conversioni per la vendita di un determinato prodotto o servizio.
Tutto da questa complessa e vastissima piattaforma.
La buona notizia è che Google mette a disposizione la Analytics Academy gratuitamente e per tutti coloro che vogliono imparare ad usare questo strumento al meglio.
Per guadagnare con questo metodo ti consiglio pertanto di cominciare dalla loro accademia, in modo da poterti mettere da subito in marcia.
Una volta completata ogni sezione di questa accademia, riceverai anche una certificazione ufficiale che potrebbe servirti per la tua carriera lavorativa.
Google Shopping
Hai mai notato che, dopo una ricerca su Google, puoi selezionare alcune sezioni, come immagini, video, news e altre?
Bene, tra queste altre, esiste anche la sezione shopping. Questa sezione, in pratica, è un comparatore di migliaia di prodotti disponibili online.
Bada bene che ho detto migliaia di prodotti e non migliori prodotti, in quanto la gente paga per pubblicare i propri prodotti in questa sezione.
Nonostante il numero di persone che utilizzano questa sezione non sia molto alto, io la trovo molto utile e potresti trovare uno spunto vendendo i tuoi prodotti qua.
Il costo di pubblicare i propri prodotti in questa area di Google è molto semplice e, in futuro, potrebbe essere un fantastico modo di vendere i propri prodotti a tantissime persone.
La grafica di questa sezione ricorda in tutto e per tutto quella del motore di ricerca predefinito su Google, aggiungendo però diversi filtri e opzioni cliccabili.
Se hai mai cercato come fare soldi nel Deep Web, forse Google Shopping non sarà la migliore opzione per te, in quanto gli articoli illegali non sono i benvenuti.

Google Books
Allo stesso modo della ricerca di pagine web, Google mette a disposizione un motore di ricerca di libri tra quelli presenti nel suo database.
Esistono milioni di libri che si possono trovare su Google Books, usando filtri per trovare la categoria di prodotti che ci interessano.
Pubblicando il tuo libro su Google Books, potrai assicurarti una buona fetta del mercato interessata a questo tipo di prodotti. Una buona alternativa a marketplace come Amazon, primi sul mercato in questo ambito.
Per vendere con questo metodo, però, ti servirà avere qualcosa di originale da pubblicare ed assicurarti di rispettare i criteri di pubblicazione imposti da Google.
Sicuramente, se sei un editore o scrivi per passione, questa sezione potrebbe aiutarti tantissimo per far crescere la tua base di lettori.
Ti sconsiglio però di pubblicare guide sul come iniziare su OnlyFans o similari, in quanto, sai, l’audience potrebbe essere piuttosto ridotta.
Google API
Tra i metodi per guadagnare con Google, non possiamo di certo scordarci delle API. Ci sono tantissime API che Google offre per creare prodotti grazie alla sua tecnologia.
Grazie a queste API, si può, per esempio, usare la tecnologia alla base di Google Maps, oppure i suoi prodotti di traduzione di testo.
Insomma, queste API permettono di sfruttare dei prodotti fatti e finiti per crearne uno nuovo e di tua proprietà.
Se vuoi esplorare tutte le API di Google, le puoi trovare in questa pagina. Al momento la sezione non è disponibile in Italiano, ma l’inglese usato è piuttosto semplice.
Se non hai ancora capito di cosa si tratta, ecco – ancora una volta – la citazione della pagina Wikipedia dedicata a questa sezione su Google:
Le API di Google sono interfacce di programmazione di applicazioni (API) sviluppate da Google che permettono la comunicazione con i servizi di Google e la loro integrazione con altri servizi. Esempi di questi sono Search, Gmail, Translate o Google Maps. Le applicazioni di terze parti possono utilizzare queste API per sfruttare o estendere le funzionalità dei servizi esistenti.

App Android
Creare delle applicazioni con Android è un buon modo se cerchi come fare soldi con Googlele. Android è di proprietà di questa azienda, per questo lo inseriamo nella lista.
Qualche tempo fà ho parlato del come guadagnare con le app, cosa che potrai approfondire per trarre profitto da questo metodo.
Iniziare a creare applicazioni per Android è piuttosto semplice ed il costo è irrisorio; iscriversi alla piattaforma di creatori per Android costa poche decine di euro e non ha limite.
Le applicazioni di Android possono essere monetizzare in diversi modi; tutto dipende dalla tua inventiva e dal tipo di utenti a cui è diretto il prodotto:
- AdMob, di proprietà di Google;
- Applicazione freemium;
- Acquisti dentro l’applicazione;
- Network per inserzionisti.
App Chrome
Le applicazioni di Google Chrome sono un altro modo per guadagnare denaro con Google, ma comunque meno redditizio di quelle per smartphone.
Il motivo è che poche persone sono disposte a pagare per una estensione del browser e le cose non cambieranno nei prossimi anni.
Esistono comunque delle applicazioni di nicchia, come quelle orientate al SEO o alle analitiche, molto amate dai loro utenti.
Creare uno di questi prodotti potrebbe essere un buon modo di creare qualcosa per cui le persone siano disposte a pagare.
Per creare le estensioni di chrome, è necessario conoscere i linguaggi di programmazione come HTML, CSS e Javascript. Non è una impresa molto semplice se non hai le basi per programmare.

SEO su Google
Questo metodo di guadagno con Google non è strettamente connesso ad esso, nonostante circa l’85.86% delle persone in tutto il mondo utilizzi Google come motore di ricerca predefinito.
Fare SEO su Google, significa ottimizzare il proprio sito web per portarlo a comparire tra le prime posizioni quando si cerca un risultato.
Nonostante riassumerlo in un paragrafo sembri piuttosto semplice, il mettere in pratica questo processo non lo è affatto. Fare SEO è sempre più competitivo di anno in anno e ci sono parecchi settori in cui queste pratiche SEO costano molto denaro.
Se hai intenzione di guadagnare grazie alla SEO, ti raccomando di fare qualche corso e non cominciare alla cieca.
È di vitale importanza iniziare a lavorare sul proprio sito col piede giusto fino dal primo momento. Facendolo, ti assicurerai una buona fetta di traffico organico dalle ricerche su Google.
Se hai bisogno di aiuto in questo ambito, puoi contattarmi in qualsiasi momento; lavoro in ambito SEO da parecchi anni e sono certo di poterti dare qualche consiglio.
Come guadagnare con Google AdSense?
Per guadagnare con AdSense, l’importante è avere traffico. Questo traffico può essere organico, a pagamento (anche se lo sconsiglio), su YouTube, applicazioni per telefono e molto altro ancora. Una volta che riceverai del traffico, dovrai solamente integrare AdSense alla tua fonte di traffico per iniziare a mostrare annunci al tuo pubblico. Per ogni clic fatto su questi annunci, Google AdSense ti pagherà una piccola percentuale.
Come guadagnare con Google Ads?
Il meccanismo base di Google Ads è molto semplice: tu paghi per comparire primo nei motori di ricerca secondo una o più parole chiave da te selezionate. In seguito tu guadagnerai in base al servizio o al prodotto che le persone acquisteranno una volta entrate nel tuo sito. Ricorda che gli annunci su Google Ads possono essere molto cari, a seconda della nicchia in cui operi.
Come guadagnare con Google My Business?
Questo servizio di Google è un valido aiuto per coloro che hanno una attività fisica. Con Google My Business potrai portare la tua attività fisica online, in pochi e semplici passi. Tutto quello che dovrai fare è registrarti e completare alcune informazioni per cominciare a comparire nei risultati di Google Maps con la tua attività.
Come guadagnare su Google?
Google offre numerosi modi di guadagnare e in questo articolo ne potrai trovare 10. Ti ricordo però che ognuno di questi metodi richiede dedizione e impegno. Non riuscirai infatti ad ottenere risultati dedicando solo 1 o 2 ore a settimana, in quanto ci sono migliaia di persone che provano a guadagnare con questo colosso del web ogni giorno.
Posso guadagnare su Google solo con un sito internet o blog di nicchia?
No, nel nostro articolo spieghiamo i tanti modi per fare soldi con Google, non solo attraverso annunci pubblicitari o un livello di conoscenza del web approfondito, ma in tanti altri modi.
Potrebbe interessarti

Come si guadagna con una casa vacanze

Come guadagnare con il PC passivamente

Come guadagnare con Amazon

Come si guadagna con un disco di platino

Come guadagnare con Just Eat

Come guadagnare con TikTok

Come guadagnare con internet

Come guadagnare con il trading online
