
Avrai sicuramente sentito parlare del Metaverso dopo l’annuncio di Mark Zuckemberg riguardo al prossimo obiettivo della sua azienda: la conquista del Metaverso.
Secondo il quotidiano USA Today, il Metaverso è una combinazione di più elementi, tra cui la realtà virtuale e la realtà aumentata, in cui le persone vivono all’interno di un universo digitale.
I sostenitori del Metaverso immaginano che, un giorno, le persone lavoreranno, giocheranno, si sposteranno con taxi virtuali e faranno amici direttamente in questi mondi.
Un qualcosa che, a mio parere, non suona troppo nuovo, ma che potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per il mondo digitale.
Quello che a noi interessa è però un solo capitolo nella storia del Metaverso, ovvero tutte le opportunità di guadagno legate a questi mondi virtuali. In questa guida ti spiegherò i metodi conosciuti e quelli che potrebbero nascere durante il prossimo anno.
Ecco quello che troverai in questo articolo:
- Sommario
- Cos’è esattamente il Metaverso?
- metaverso come guadagnare giocando
- Vendere indumenti
- Creare tour con tecnologia 3D
- Vendere l’accesso ad eventi
- Vendere proprietà digitali nel mercato
- Creare aziende nel Metaverso
- Lavorare nel Metaverso
- Second Life aveva anticipato i tempi
- Economia in crescita nel Metaverso
Sommario
🚀 Difficoltà | Media |
⭐️ Costo Iniziale | Alto |
✔️ Età Minima | 18 anni |
🦊 Attrezzatura | Smartphone o PC |
💎 Potenziale Guadagno | Alto |
🥇 Punteggio | 8/10 |
Cos’è esattamente il Metaverso?
Neal Stephenson, un autore di fantascienza, ha proposto il termine Metaverso nel suo libro Snow Crash del 1992 per riferirsi a un mondo generato dal computer.
Nel suo libro, Neal descrive questo Metaverso come un mondo virtualizzato dove le persone si riuniscono per giocare, interagire e lavorare. Tutto questo suona piuttosto familiare, non è vero?
I seguaci del Metaverso immaginano di aiutare questo mondo a svilupparsi, creando strutture e contribuendo alla sua economia.
Una nuova generazione che contribuirà a creare un mondo partendo da una piattaforma di gioco.
Questo è il motivo per cui tantissime persone sono interessate a questo spazio online: la possibilità di elevare il proprio status sociale, semplicemente sedendosi davanti ad un PC.
Su Yahoo News è uscita una notizia (in lingua Inglese) sulla storia di Robert Doyle, un cittadino Americano di 37 anni. Doyle, grazie ad una banca, un paio di distributori di benzina ed una officina meccanica acquistati nel Metaverso, avrebbe guadagnato 85.000€ in 6 mesi.
Quasi il triplo di uno stipendio medio Italiano in un anno!
Forse questo dettaglio ti ha incuriosito a cercare informazioni sulle opportunità di guadagnare con il Metaverso? Andiamo a vedere le opportunità che ho trovato.
Non esiste un solo Metaverso
Questa sezione è una parata d’obbligo in quanto, molte persone, sono un pò confuse riguardo al Metaverso.
Al momento non esiste un solo Metaverso. Inoltre, la compagnia alle spalle di Facebook, ovvero Meta, non è la proprietaria del Metaverso.
Meta, come tanti giganti della tecnologia che andremo ad elencare di seguito, è interessata al Metaverso e cercherà di imporsi per creare la piattaforma di realtà virtuale più utilizzata.
Certo, la maggior parte delle piattaforme intente a creare un Metaverso hanno visto i loro token o valore in borsa salire dopo l’annuncio di Facebook, ma questo è dovuto alla possibilità che, Facebook stessa, provi ad acquisire o collaborare con queste piattaforme.
Pertanto, fai sempre una ricerca prima di acquistare un token o azione riguardanti il Metaverso. Su alcune piattaforme come Instagram e Facebook si vedono molti scam a riguardo.

metaverso come guadagnare giocando
I giochi di questa tipologia vengono comunemente chiamati play to earn, giochi piuttosto celebri nel Metaverso.
In genere, questi giochi, vengono abbinati alla vincita di qualche NFT che può essere rivenduto nei diversi marketplace che funzionano sul Metaverso e il suo mondo di realtà aumentata.
Numerosi giocatori in tutto il mondo si guadagnano da vivere giocando a giochi di questo tipo ed anche Snoop Dogg sta iniziando a organizzare feste nel Metaverso in cui l’accesso si ottiene con un NFT.
In parole povere, il Metaverso è un regno virtuale in cui quasi tutto è possibile.
Se cerchi Metaverso come guadagnare, ricorda che i giochi del Metaverso possono includere anche giochi d’azzardo, vecchi giochi arcade in stile Pacman e molto altro ancora.
In genere, per partecipare a questi giochi serve la valuta nativa del Metaverso in questione (come MANA per Decentraland), la quale avrà la funzione di gettone d’acquisto per un biglietto. A seconda del gioco scelto si potranno vincere diversi premi, spaziando tra NFT ed altra valuta digitale.
Ovviamente, prima di investire nelle attività commerciali per dare impulso a questa nuova economia del Metaverso, consulta la capitalizzazione di mercato di queste monete per capirne il vero valore.
Come iniziare a giocare
Se vuoi iniziare a giocare nel Metaverso, ti consiglio di provare Decentraland e The Sandbox.
Ho provato queste due piattaforme prima di scrivere questo articolo e posso dire che non sono male. L’unica pecca è che rallentano il computer in maniera incredibile e potresti rimanere deluso dall’esperienza.
Come mai deluso dall’esperienza del Metaverso?
Il Metaverso è piuttosto acerbo ed al giorno d’oggi le persone vogliono solo speculare su questi mondi virtuali. Nessuno lo usa per lavorare o fare videoconferenze.
I giochi online comunque ci sono, ma ricorda di acquistare la valuta di queste due piattaforme o non potrai accedere al gioco.
La maniera più semplice per farlo è acquistare MANA per Decentraland e SAND per The Sandbox su Binance, inviando poi questi token al tuo wallet Metamask, il quale ti servirà per accedere ai due Metaversi.
Una volta effettuato l’accesso potrai esplorare i due mondi e visitare le aree di gioco liberamente.

Vendere indumenti
La vendita di indumenti è uno dei modi più celebri per fare soldi nel Metaverso.
Da poco tempo Nike ha acquistato un’azienda che si occupa della creazione di scarpe virtuali, pronte ad essere trasformate in NFT, come scritto dal Quotidiano.
Oltre a Nike, tante altre aziende come Linkedin, Starbucks e Best Buy hanno espresso il loro interesse nel creare negozi sul Metaverso. Non credo che il caffè di Starbucks possa essere buono in versione NFT, ma vedremo cosa inventeranno.
Essendo il Metaverso popolato da avatar, è normale che la gente cercherà di acquistare indumenti ed oggetti virtuali per decorare il proprio avatar e renderlo unico.
Se vuoi sfruttare questo metodo di fare soldi con il Metaverso avrai tre opzioni:
- Creare i tuoi NFT: questa è una delle opzioni più economiche se hai le capacità per creare degli NFT. Potresti creare scarpe, cappelli, calze, case, animali e venderli nel Metaverso. L’unico costo che dovrai affrontare è quello del gas per realizzare le transazioni;
- Pagare qualcuno per creare NFT: la seconda opzione è quella di pagare uno studio specializzato nella creazione di NFT. Ci sono numerose persone che si possono occupare di questo, incluso su piattaforme economiche del calibro di Fiverr;
- Comprare e rivendere NFT: finiamo con la speculazione vera e propria! Comprare e rivendere NFT è un qualcosa molto in voga tra influencers e guru sulle varie piattaforme social. La pecca? Questo metodo di guadagno richiede di investire molto denaro.
Sfrutta le opportunità del momento
Come in ogni parte del mondo, anche il Metaverso avrà le sue necessità una volta che sarà avviato.
Pensa a quello che potrebbe mancare o che la gente vorrebbe acquistare ma non trova. Giacche sportive, accessori per fare sport virtuale, decorazioni per la casa e molto altro ancora.
Ricorda però che la competizione è altissima nel Metaverso, nonostante questo concetto sia in circolazione da poco tempo.
Inoltre, ci sono aziende che stanno investendo milioni nella creazione di questi mondi e dovrai fare del tuo meglio per farti riconoscere in mezzo alla folla.

Creare tour con tecnologia 3D
Ti ricordi le restrizioni dello scorso anno? Alcuni paesi come Grecia ed Egitto hanno avuto interazioni da record con i loro tour virtuali in 3D.
Seguendo il successo di questi tour, quasi tutte le nazioni Europee hanno lanciato una sezione di tour in 3D per permettere a chiunque di vedere il mondo senza muoversi da casa.
Si potrebbe guadagnare vendendo questi tour in 3D, tramite l’affiliazione o creando il proprio pacchetto di tour. Dopotutto, dalle stampanti in 3D, questo trend non è mai passato di moda.
In questo caso la conoscenza dell’Italia e della sua storia potrebbe tornare utile, in quanto uno dei paesi con il più alto valore storico al mondo.
Ci sono inoltre numerosissime città che potrebbero beneficiare di un tour in 3D ed offrirti fondi per la realizzazione dello stesso in un qualsiasi Metaverso.
Se vuoi esplorare nuovi metodi su come guadagnare nel Metaverso, questo potrebbe essere uno di questi.
Possibilità anche nel passato
I team di sviluppo del Metaverso intendono coinvolgere i visitatori e rievocare eventi storici del passato.
Questa potrebbe essere una frontiera interessante per coloro che vorrebbero lavorare nel campo dell’educazione e guadagnarci grazie al Metaverso.
Il nostro sistema scolastico risente di metodologie di studio vecchie e piuttosto inefficaci a fronte dell’enorme offerta didattica presente nel mercato. Serve qualcosa di nuovo ed il Metaverso potrebbe essere la soluzione.
Rievocare in 3D eventi del passato e riscrivere la storia in maniera più semplice da assimilare è un qualcosa che il Metaverso potrebbe abbracciare nel tempo.
Certo, riscrivere la storia in digitale richiederà molto tempo e soprattutto un team enorme di esperti del Metaverso.

Vendere l’accesso ad eventi
Sulla blockchain di Ethereum, alcuni Metaversi permettono già agli utenti attivi di acquistare terreni, costruire proprietà e ospitare qualsiasi attività vogliano.
Questo mi riporta all’isola delle rose nel 1968, ben 33 anni prima della nascita della tecnologia blockchain, creata da Stuart Haber e Scott Stornetta.
Snoop Dogg per esempio, ha già ricostruito la sua villa all’interno di Sandbox e sta offrendo biglietti VIP per il suo spettacolo dal vivo alle persone presenti nella piattaforma.
Ci sono inoltre numerose figure nel mondo del business della rete che offrono l’accesso ad eventi speciali sul Metaverso con l’acquisto di alcuni NFT; un fenomeno che potrebbe diventare sempre più grande.
Vendere proprietà digitali nel mercato
Se stai cercando metodi sul come guadagnare nel Metaverso, l’acquisto di terreni è uno dei modi popolari per fare soldi nel Metaverso.
Ora, come ho detto in precedenza, non esiste un solo Metaverso, pertanto le persone stanno comprando qualsiasi terreno in vendita, sperando di poterci fare qualche soldo.
Lo sviluppatore immobiliare virtuale Republic Realm ha appena stabilito un record acquistando un terreno per 4 milioni di euro nella piattaforma The Sandbox, battendo un record stabilito una settimana prima da Tokens.com per un acquisto di 2 milioni di euro.
Queste aziende hanno la piena intenzione di creare centri commerciali virtuali e altre proprietà affittabili sul Metaverso, grazie ad un sistematico acquisto delle terre al momento disponibili.
A loro modo sembrano prevedano un mondo in cui si potranno affittare vetrine a giganti della tecnologia che vogliono vendere merce, senza mantenere alcuna proprietà immobiliare virtuale.
Immagina per un momento Amazon alla conquista del Metaverso ed ogni suo spazio pubblicitario, inclusi veri e propri cartelloni pubblicitari.
Broker di terreni
Proprio come nel mondo reale, puoi lavorare come broker di terreni nel Metaverso, aiutando le persone a comprare e vendere terreni e trattenendo una percentuale. Sicuramente uno dei metodi migliori sul come guadagnare con il Metaverso.
Si tratta di un settore nuovo, che poche persone capiscono. Tu potresti essere quel tassello mancante tra il l’acquirente ed il venditore data la tua dimestichezza con il Metaverso ed il mondo delle vendite.
Se vuoi guadagnare nel Metaverso facendo il broker di terreni, dovresti innanzitutto crearti un portafoglio di terreno in vendita, il quale dovrà essere mostrato ai possibili acquirenti.

Affittare i terreni nel Metaverso
Se hai una piccola, media o grande quantità di terreno all’interno del Metaverso puoi affittare il tuo terreno a creatori o costruttori che non possono permettersi di comprare il terreno.
Su Second Life alcuni proprietari di case guadagnano un affitto mensile pagato in denaro reale. Per ogni appartamento in affitto, il guadagno è di circa 20€ al mese.
Ora, non stiamo parlando di somme di enorme somme di denaro, ma queste potrebbero aumentare man mano che il Multiverso si consolida con il mondo reale.
A mio parere l’affitto di strutture nel Metaverso è un buon modo di guadagnare passivamente online e guadagnare con il Metaverso.
Migliori terreni da acquistare
Ci sono diversi Metaversi su cui è possibile acquistare terreno, nonostante i prezzi di questi siano aumentati notevolmente nell’ultimo periodo.
Nell’ultimo mese ho esplorato queste piattaforme per trovare quelle più convenienti su cui acquistare del terreno. Ricorda che l’investimento iniziale è piuttosto alto e non garantisce un ritorno economico.
Se vuoi tuttavia esplorare questa opzione di guadagno nel Metaverso, ecco le piattaforme che ti consiglio di esplorare:

Creare aziende nel Metaverso
Si possono creare dei business sul Metaverso e iniziare a vendere qualsiasi cosa.
Alcune delle attività che potrai svolgere sono consulenza, vendita di beni, servizi finanziari e molto altro ancora. Ovviamente, le regole in vigore nel metaverso sono completamente diverse a quelle a cui siamo abituati.
Creare un business nel Metaverso non richiede una licenza e si potrà iniziare da subito. Ovviamente, ogni Metaverso ha le sue regole che dovrai leggere prima di iniziare.
Per creare un business ti basterà comprare un terreno, creare una struttura e cominciare a procacciare clienti tramite la pubblicità oppure il passaparola. Ci sono tantissimi modi per promuoversi una volta sbarcati nel Metaverso.
Chi saranno i tuoi clienti
Ovviamente, se ti interessa Metaverso come guadagnare, ricorda che per operare in questo settore, dovrai capire chi saranno i tuoi potenziali clienti. Il Metaverso non è un posto per sprovveduti e le persone che troverai avranno una buona conoscenza del web e blockchain.
Cerca di capire quello che avranno bisogno queste persone prima di buttarti a capofitto in questo progetto, in modo da non perdere tempo e denaro.
Ricorda inoltre di controllare la competizione prima di iniziare una nuova avventura, in modo di non essere uno in più, ma poter offrire qualcosa di concreto.
Lavorare nel Metaverso
Per coloro che hanno voglia di rimboccarsi le maniche, il Metaverso offre anche possibilità di lavorare da casa e guadagnare.
Esistono piattaforme come Themetaversejobs che pubblicano offerte di lavoro relative al mondo del Metaverso e NFT. Queste offerte di lavoro sono in Inglese, ma spesso i lavori possono essere fatti da casa.
Le aziende tecnologiche cercano qualsiasi tipo di impiegato nel metaverso; potresti anche trovare un lavoro come amministratore delegato cercando bene!
Se hai una buona padronanza della lingua, potresti trovare qualcosa di interessante.
Molte di queste offerte di lavoro sono da svolgere direttamente nel Metaverso; dovrai quindi lavorare tramite il tuo avatar, offrendo supporto o facendo divertire le persone.
Per quanto riguarda la paga, non esiste un vero e proprio massimale. Lavorare come operatore di gioco in una sala gioco virtuale paga circa 1.200€ per un lavoro a tempo pieno. Ricorda però che dovrai pagare le tasse su questo totale.
Non è comunque male per un lavoro che potrai fare su internet e che ti permetterà di guadagnare con il Metaverso.

Second Life aveva anticipato i tempi
Anche se le piattaforme citate fino ad ora sono abbastanza nuove, nel 2006 Bloomberg parlò della prima milionaria di Second Life, Ailin Graef.
Secondo Wikipedia, Second Life è una piattaforma multimediale online, che permette alle persone di creare un avatar e avere una seconda vita in un mondo virtuale online.
Secondo me, questo è il primo e vero esempio di Metaverso. Un Metaverso che si può usare senza Visori VR, ma solo con un mouse e una tastiera. Una bella alternativa alla realtà, divenuta celebrissima.
Un concentrato di nuove tecnologie simili e nuove opportunità virtuali, arrivato troppo presto sul mercato.
Sfortunatamente, Second Life, è arrivata troppo in anticipo con i tempi. Nell’epoca in cui Facebook non esisteva ancora, Second Life era già attiva con quasi 400.000 utenti.
Tornando a parlare del caso di Ailin Graef, questo avatar si registrò nel 2004 nel sito. Dopo aver speso quasi due anni a costruire terreni virtuali e creare avatar ed accessori, Ailin ha guadagnato una fortuna grazie a questo mondo su internet.
Economia in crescita nel Metaverso
Il Metaverso è un concetto ancora nuovo, in fase di evoluzione tecnologica e costante crescita. L’unica pecca che vedo in questo metodo di guadagno è la sua correlazione con le valute digitali.
Se vuoi saltare a bordo, ti consiglio prima di leggere il mio articolo sul come guadagnare con Binance, in quanto ti fornirà le basi.
Questo vuole dire che ogni investimento nel Metaverso sarà estremamente volatile e potrebbe costarti una fortuna ad ogni crollo del mercato.
Devo però dire che, il Metaverso, è una gallina dalle uova d’oro per coloro che vogliono speculare su questo trend e magari rivendere terreni o NFT ad aziende su internet. Ricorda però che, anche per vendere nel Metaverso, dovrai sapere tutto – per filo e per segno – sul prodotto che vuoi vendere.
Ci sono ancora tantissime opportunità su come guadagnare online senza investire in questi mondi virtuali e dovresti muoverti prima di chiunque altro.
Sei intenzionato a guadagnare con il Metaverso? Ricorda che questa guida scalfisce la superficie di quello che è il Metaverso e che dovrai fare una ricerca prima di acquistare una qualsiasi proprietà digitale. Con questo ti auguro buona fortuna in questa nuova dimensione!
Facebook è proprietaria del Metaverso?
No, ne Mark Zuckerberg ne Facebook non è proprietaria del Metaverso. Facebook ha rinominato la sua compagnia madre Meta per simboleggiare il nuovo impegno su questo fronte. Esistono tante aziende che hanno creato il loro Metaverso e, pertanto, non esiste un vero e proprio padrone di questi spazi virtuali.
Come comprare terreni nel Metaverso?
Questo dipende dal sito che sceglierai di usare. In generale, dovrai andare sulle piattaforme che offrono l’acquisto di terreni come Decentraland e The Sandbox, acquistare la loro moneta e controllare nel marketplace se ci sono terreni in vendita.
Quali sono i metodi per guadagnare nel Metaverso?
Esistono numerosi metodi per guadagnare nel Metaverso. In questa guida ti spiego come guadagnare giocando, vendendo indumenti, creando tour in 3D, vendendo terreni, creando aziende e lavorando.
Come posso fare parte del Metaverso?
Per fare parte di un Metaverso ti basterà scaricare Metamask e collegarti a queste piattaforme. L’accesso al Metaverso è gratuito e non dovrai pagare niente per interagire con esso ed i suoi abitanti o aziende. Inizia da qua se vuoi guadagnare con Metaverso!
Sarà necessario indossare occhiali VR nel Metaverso?
No, almeno, non nel prossimo futuro. Al momento la tecnologia degli occhiali VR è piuttosto acerba ed il costo di questo prodotto è piuttosto alto. Per questo la maggior parte delle piattaforme sul Metaverso consente l’accesso senza occhiali VR.
Quali sono i principali rischi del Metaverso?
Ci sono diverse controversie sulla proprietà intellettuale del Metaverso. Ci sono diverse piattaforme che proclamano la proprietà intellettuale di questo spazio virtuale, non venendone a capo. Credo che sarà una battaglia piuttosto lunga e sofferta.
Come investire nel Metaverso con gli ETF?
Una cosa piuttosto atipica è quella di associare dei fondi di investimento classici con il Metaverso. Al giorno d’oggi è possibile farlo grazie al primo Exchange Traded Fund Americano che punta allo sviluppo del Metaverso, ovvero il Ball Metaverse Index. Se cerchi come guadagnare con Metaverso investendo, ricorda comunque di parlare con un esperto in finanza.
Come vendere nel Metaverso?
Per vendere nel Metaverso, dovrai, innanzitutto, fare parte di uno dei tanti Metaversi presenti sul web. Una volta fatto potrai accedere agli strumenti di creazione, in modo da poter creare oggetti che saranno utili in questo spazio virtuale.
Come lavorare nel Metaverso?
Per lavorare nel Metaverso, potrai o cercare le offerte di lavoro direttamente nei siti di coloro che hanno creato questi Metaversi, oppure seguire le imprese che hanno deciso di creare una sede virtuale nel Metaverso, in modo da acchiappare le offerte di lavoro appena pubblicate.
Il metaverso funziona con realtà aumentata?
Si, il metaverso funziona con la realtà aumentata, per questo grandi aziende hanno investito denaro e strumenti finanziari, e grossi personaggi di spicco comprano opere d’arte. Ovviamente, nei prossimo anni, vedremo l’evoluzione della realtà aumentata con questa nuova tecnologia.