Fino a pochi anni fa, fare trading era un compito piuttosto arduo. Gli scambi e le contrattazioni si svolgevano esclusivamente negli edifici preposti, per accedere ai quali era necessario possedere un’apposita licenza.
Internet ha reso il processo di negoziazione di titoli molto più semplice, consentendo anche a persone non in possesso di autorizzazioni specifiche di operare sui mercati finanziari attraverso il trading online.
Per alcuni è diventato un hobby, per altri si è trasformato in una professione a tempo pieno e sono in molti a chiedersi se sia realmente possibile guadagnare soldi con il trading online.
L’idea di lasciare il proprio lavoro, per mantenersi comprando e vendendo prodotti finanziari sul web è indubbiamente allettante.
Le opportunità e i rischi dei mercati finanziari sono tanti e in questo articolo cercheremo di fornirti gli strumenti per orientarti all’interno di un mondo relativamente complesso, per rispondere da solo a queste domande e scoprire come guadagnare col trading online.
Se questo non fa per te, abbiamo scritto una guida sul come guadagnare senza investire. Ecco l’indice completo:
Sommario
🚀 Difficoltà | Alta |
⭐️ Costo Iniziale | Alto |
✔️ Età Minima | 18 anni |
🦊 Attrezzatura | Smartphone o PC |
💎 Potenziale Guadagno | Alto |
🥇 Punteggio | 8/10 |
Che cos’è il trading online
Tradizionalmente, per trading si intende la compravendita di azioni, materie prime, valute, obbligazioni o altri strumenti finanziari nel breve periodo. Lo scopo principale del trading è trarre profitto dalla differenza di prezzo a breve termine di questi titoli, ossia dalla loro volatilità.
l trading online segue gli stessi principi di quello tradizionale, con la differenza che avviene attraverso il web. Prima dell’avvento di internet e le opzioni di guadagno da casa, le negoziazioni venivano eseguite di persona o al telefono.
Oggi invece, tutte le transazioni possono essere concluse telematicamente e in tempo reale, grazie alle piattaforme di trading online. Quindi, tutto ciò di cui hai bisogno per iniziare a scambiare titoli sono un computer connesso alla rete e un programma di trading.
Differenza tra investimento e trading
La principale differenza tra fare trading e investire è che, nel primo caso si sfruttano le tendenze volatili del mercato per realizzare profitti, mentre nel secondo ci si concentra esclusivamente sui profitti a lungo termine, non curandosi dei guadagni e delle perdite a breve termine, che vengono ignorati.
Normalmente, un trader si pone un obiettivo a breve termine. Per esempio, quello di mantenere il possesso di un titolo o di un altro strumento finanziario fino a quando il traguardo prefissato viene raggiunto.
Egli quindi, non si concentra tanto sulle performance finanziarie o sulla salute della società (di cui è divenuto socio acquistandone le azioni), quanto sull’andamento del titolo e sul suo valore di mercato percepito.
In conclusione, mentre investire implica il mantenimento di un titolo per un tempo mediamente lungo, fare trading comporta la vendita dello strumento finanziario non appena esso raggiunge il prezzo target o supera la soglia di perdita.

Come funziona il trading online
Abbiamo detto che, a differenza del trading offline, il trading online avviene su specifiche piattaforme. Il processo è in realtà molto simile a quello del trading di una volta, a cambiare però, sono i tempi e le modalità.
In passato, un utente che voleva acquistare un titolo si rivolgeva a un broker, che lo negoziava in borsa e tornava dall’utente. Quindi il processo di comunicazione era: utente – broker – borsa – broker – utente.
Oggi, grazie alle piattaforme online, una volta che ti sei registrato su una di esse, puoi effettuare un ordine di acquisto di un determinato titolo o strumento finanziario in prima persona.
Supponiamo che tu voglia acquistare 100 azioni di un’azienda, per esempio Amazon. Puoi selezionare questo asset sulla piattaforma, verificandone il prezzo ed effettuando l’ordine di acquisto.
Dall’altro lato della piattaforma, un broker riceverà la tua richiesta e porterà a termine il tuo ordine, cercando un altro trader che sia disposto a vendere quello stesso asset (le 100 azioni di Amazon) al prezzo richiesto.
Questo processo, apparentemente lungo e complicato, è in realtà svolto in completa automatizzazione della piattaforma e dura appena pochi secondi.
Vantaggi del trading online
Abbiamo visto che il trading online altro non è se non una versione digitalizzata e semplificata del trading offline. Consiste nell’acquistare e vendere asset – azioni, obbligazioni, fondi comuni di investimento, ETF, futures, valute, ecc. – attraverso le piattaforme di trading online.
I vantaggi del trading online rispetto al trading tradizionale appaiono quindi evidenti.
- Non c’è più un intermediario: Non è necessario doversi rivolgere ad un broker per acquistare o vendere un titolo, ma lo si può fare autonomamente sulle piattaforme online. Questo è comodissimo ed uno dei vantaggi principali;
- È più economico e veloce: Pagare un broker tradizionale per eseguire le proprie operazioni ha un costo superiore a quello della commissione di intermediazione delle piattaforme online. Senza contare che il trading online è praticamente istantaneo;
- Garantisce maggiore controllo degli investimenti: Le piattaforme online ti permettono di tenere la situazione dei tuoi investimenti sempre sotto controllo, verificando in tempo reale guadagni e perdite, ogni volta che ti colleghi;
- Evita di subire eventuali interferenze dai broker: Gestendo tu stesso il trading, puoi eliminare i pregiudizi di intermediazione, ossia gli eventuali conflitti di interesse che un broker può avere nel venderti un titolo piuttosto che un altro. Queste sono le basi per monetizzare online.

Quali sono i mercati migliori
Esistono diversi tipi di asset che puoi acquistare e vendere su internet. Alcuni di questi vengono scambiati ormai da centinaia di anni, altri invece sono nati con la diffusione del trading online. Vediamo quali sono i principali strumenti finanziari per guadagnare con il trading online.
Trading di Azioni
La compravendita di azioni è una delle attività di trading più antiche. Acquistare azioni di un’azienda significa comprare una parte del suo capitale, divenendone di fatto soci. Ci sono due possibilità quando si scambiano titoli azionari: agire da speculatori o da investitori.
Nel primo caso si fanno affari a breve termine e l’unica cosa che conta è la differenza tra il prezzo di acquisto e il prezzo di vendita. L’obiettivo principale è comprare ad un prezzo e rivendere a un prezzo maggiore.
Un investitore invece, non si limita a comprare azioni per venderle a un prezzo più alto, ma guarda all’investimento a lungo termine e ai dividendi che l’azienda paga agli azionisti quando genera utili.
L’investitore quindi, compie tutto un altro genere di valutazioni, banalmente cioè, analizza lo stato di salute di un’azienda e del mercato in cui opera, prima di decidere quali azioni acquistare.
Trading di Criptovalute
Le criptovalute sono un perfetto esempio di asset creato dopo l’avvento di internet. Sono delle risorse completamente digitali, la prima e più famosa delle quali è il Bitcoin, ma ne esistono più di 2.000 diverse e il loro numero è ancora in crescita.
Le criptovalute cambiano in base alla struttura, all’idea per cui sono state create e al loro valore.
Alcune sono state pensate come mezzo per effettuare transazioni finanziarie vere e proprie, altre invece, come asset crittografici dalle funzionalità avanzate più disparate, per realizzare una serie di applicazioni e progetti.
A prescindere dalla loro funzione, le criptovalute sono risorse il cui prezzo cambia dinamicamente e che quindi possono essere scambiate per guadagnare con il trading online.
A pari di quanto accade per le azioni, si può speculare o investire anche in criptovalute, che però hanno una volatilità estremamente elevata e possono aumentare o diminuire anche del 200-300% in un mese.
Durante gli scorsi mesi, migliaia di persone stanno guadagnando comprando terre virtuali nel metaverso, oppure comprando e rivendendo NFT, moltiplicandone il prezzo in poche settimane.
Scopri la mia guida su investire su Binance per saperne di più.
Trading di valute (Forex)
Le valute sono l’asset principale del Forex, che sta per Foreign Exchange Market. Questo tipo di trading online si basa sulla compravendita simultanea di coppie di valute, come Euro/Dollaro o Sterlina/Euro.
Si acquista una valuta e allo stesso tempo se ne vende un’altra, sfruttando i differenti tassi di cambio per generare un profitto.

Trading di materie prime
Le materie prime, inclusi i metalli preziosi, sono un altro asset molto popolare. Oro, argento, platino sono molto scambiati sulle principali piattaforme di trading, dove troverai anche altri tipi di metalli.
Rame, nichel, alluminio sono solo alcuni esempi di materie prime che puoi acquistare e vendere per guadagnare facendo trading online. Social network famosi come Twitter offrono tanti esperti pronti a dare consigli.
Trading di indici azionari
Gli indici azionari sono un altro strumento molto utilizzato sul mercato. Un indice è formato da un certo numero di azioni riunite in un’unica categoria. Per esempio, il Nasdaq 100 è un indice composto dalle azioni delle 100 maggiori società operanti nel settore tecnologico quotate al Nasdaq.
Altri indici popolari sono il DJ 30, lo S&P 500 o il Nikkei 225. Le azioni che appartengono ad un indice solitamente sono accomunate dal fatto che vengono scambiate nella medesima borsa.
La cifra dopo la sigla indica il numero di azioni incluse nell’indice. Naturalmente, per guadagnare con il trading online sfruttando gli indici bisogna sperare che il valore delle azioni cresca.
Trading di agricoltura
Anche i beni agricoli vengono scambiati online. Prodotti come il grano, la soia o i fagioli vengono acquistati e venduti sulle piattaforme di trading online.
La volatilità di questi asset è abbastanza bassa, ma dalla loro hanno il vantaggio che è più semplice prevedere i fattori che ne influenzano l’aumento o la diminuzione di valore, rispetto ad altri prodotti come le valute o l’oro.
Trading di petrolio e gas
Petrolio e gas sono asset della categoria delle risorse energetiche, molto popolari come l’oro o le valute, per guadagnare sulle piattaforme di trading online.
Trading di ETF
Gli ETF o Exchange Traded Funds appartengono alla categoria dei fondi di investimento e per questo sono solitamente agganciati a un indice azionario, obbligazionario o di materie prime. L’obiettivo degli ETF, che vengono scambiati al pari delle azioni, è replicare il rendimento dell’indice di riferimento.

Diventare un trader di successo
Il trading online è democratico, nel senso che chiunque può arrivare a guadagnare con esso. Diciamo che non esiste un percorso predeterminato per diventare un buon trader e guadagnare con i trading online.
Sono necessarie una formazione continua, quindi leggere e informarsi quotidianamente, tanta pazienza e una certa dose di stabilità emotiva.
Non bisogna arrendersi, specialmente all’inizio, soprattutto dopo una perdita, perché il rischio fa parte del gioco e l’unica cosa che conta è perseguire il proprio obiettivo, qualunque cosa accada.
Tuttavia, se ambisci a diventare un esperto di trading online, per facilitarti il compito, ti elenchiamo alcuni step da seguire.
- Creare un piano di trading online: Imposta obiettivi, tempi e modi specifici. Per esempio, qual è il tuo budget mensile, quali guadagni vorresti raggiungere, ecc;
- Imparare a valutare e gestire il rischio: Investi solo la quantità di denaro che puoi permetterti di perdere, calcolando il rischio di ogni operazione o sessione di trading;
- Scegliere una strategia di trading: Informati sul tuo mercato, sugli asset su cui hai deciso di puntare e sulle altre sfumature. Prendi informazioni da più fonti e rimani sempre aggiornato;
- Iniziare con un conto demo: Una volta impostati un piano e una strategia di trading, mettili in pratica utilizzando un conto demo, in modo da capire bene i meccanismi e il funzionamento della piattaforma.
Scegliere un sito di trading
La scelta del giusto broker online ha un ruolo decisivo nell’ottica dei tuoi guadagni. Ecco cosa dovresti valutare prima di affidarti a una piattaforma di trading online.
Costi e commissioni
Molti trader alle prime armi, attratti dagli annunci pubblicitari, scelgono di affidarsi a broker con tariffe molto alte. Quello delle commissioni di trading infatti, è un fattore molto importante da tenere in considerazione, perché possono ridurre di molto il tuo guadagno.
Soprattutto nel trading a breve termine, le commissioni svolgono un ruolo fondamentale.
Stabilità della piattaforma
Un’ottima e affidabile piattaforma di trading dovrebbe funzionare in modo stabile e veloce, senza interruzioni della connessione. Dovrebbe inoltre possedere un certificato SSL che garantisce la sicurezza delle transazioni e lo scambio crittografato dei dati sensibili.
Certificazione della piattaforma
Una buona piattaforma deve possedere le certificazioni di sicurezza rilasciate dagli enti che regolamentano i mercati finanziari e supervisionano alle transazioni finanziarie dei broker, come le CySEC e la CONSOB.

Conto demo gratuito disponibile
Le piattaforme più affidabili offrono la possibilità di testare i provider gratuitamente, aprendo un conto demo gratuito e potendo gestire una certa somma di soldi virtuali. In questo modo ci si può “allenare”, per avere un’idea di come funzionino il trading e i mercati.
Ampia selezione di mercati
La piattaforma deve avere un ricco portafoglio di prodotti finanziari, con le relative licenze ufficiali per operare nei suddetti mercati. Questi prodotti devono avere diverse volatilità, in modo da soddisfare le esigenze di tutte le tipologie di trader.
Supporto veloce e professionale
Il supporto clienti è fondamentale in qualunque attività online. Poter contare su un servizio clienti disponibile, efficiente e facile da contattare è un plus da tenere in considerazione.
Prelievo e deposito
Una buona piattaforma di trading utilizza i metodi di pagamento più noti, come bonifico bancario, carta di credito, PayPal e gli altri portafogli elettronici. I depositi di denaro con metodi elettronici dovrebbero avvenire in tempo reale e senza l’addebito di commissioni.
Conto deposito facile da aprire
Il conto deve poter essere creato in modo facile e veloce, per iniziare a fare trading da subito. Chiaramente, il conto va verificato prima di depositare i fondi dedicati agli investimenti. Alcuni conti sono gratuiti, per altri invece, bisogna depositare una certa somma a garanzia dello stesso.
Migliore piattaforma di trading
Alcune piattaforme sono meglio di altre per fare trading online. Se non sai quale scegliere, abbiamo selezionato le cinque migliori piattaforme di trading online per te.
Sito | Deposito Minimo | Leva Finanziaria | Spread |
---|---|---|---|
eToro | 200€ | 1:30 | 3 pips |
Plus500 | 100€ | 1:30 | 0,6 pips |
Trade.com | 100€ | 1:30 | 3 pips |
IQ option | 10€ | 1:30 | 2 pips |
FxPro | 100€ | 1:30 | 1,5 pips |
Ricorda che non sono un consulente finanziario. La mia guida è scritta al fine di spiegarti come fare trading, senza però dare consigli sul come investire il proprio denaro in modo diretto. Investi i tuoi soldi a tuo rischio e pericolo.

Corretta gestione del rischio
Saper calcolare e gestire i rischi nel modo migliore è ciò che differenzia un bravo trader da un cattivo trader. A prescindere dal mercato in cui si opera, qualunque transazione finanziaria presuppone un indice di rischio che deve essere calcolato in anticipo.
Esso è definito sia dalla dimensione della posizione, determinata soprattutto dalla quantità di capitale che si è in grado di investire, e sia dallo stop loss associato, vale a dire da un limite di perdita impostato in automatico, raggiunto il quale la posizione viene chiusa.
A prescindere dal capitale a disposizione, molto dipende anche dalla propria strategia e dallo stile di trading. Se si scambia in modo aggressivo è normale assumersi rischi maggiori e viceversa.
Quanti soldi dovresti investire
Solitamente i trader professionisti utilizzano l’1-2% del capitale totale per ciascuna posizione aperta. Questa cifra può variare in base a diversi fattori, spesso personali e difficilmente riassumibili in una scala.
Tuttavia, in generale, se si rimane nell’ordine di queste percentuali, una perdita non dovrebbe gravare più di tanto sul bilancio complessivo del conto.
Tieni presente che avere un successo del 100% su tutte le posizioni è altamente improbabile e che le fluttuazioni sono all’ordine del giorno. Di conseguenza è necessario fare i conti con qualche perdita e non scoraggiarsi, continuando a seguire la propria strategia e rispettando il piano di trading.
Strumenti di gestione del rischio
Alcuni strumenti utili per gestire al meglio il rischio.
- Stop Loss: imposta il limite di perdita di default, superato il quale la posizione viene chiusa in automatico. Questo è lo strumento numero uno che dovresti conoscere;
- Take Profit: impostato il limite di profitto, la posizione viene chiusa in automatico quando il mercato raggiunge un determinato livello di prezzo/guadagno;
- Calcolatore di dimensioni posizione: offerto dal broker o integrato nella piattaforma di trading, consente di determinare in modo ottimale la dimensione della tua posizione e di regolare la gestione del denaro;
- Gestione ragionevole del denaro: il portafoglio dovrebbe essere equilibrato. Posizioni troppo grandi mettono a rischio l’intero conto. I professionisti utilizzano la gestione del rischio dell’1-2% del conto.

Regole e strategie di trading
Al pari della gestione del rischio, anche la strategia, ovvero l’approccio da seguire, è fondamentale all’interno di un piano di trading online vincente. Esistono innumerevoli strategie di trading applicabili ai diversi mercati.
Fare trading online non deve essere necessariamente difficile e in generale le strategie semplici sono anche quelle che funzionano meglio.
La prima cosa da fare è informarti se cerchi come guadagnare con il trading online, leggendo sempre le notizie di mercato. Poi, come detto, è consigliabile sfruttare l’account demo per fare delle prove senza correre rischi.
Imposta delle regole e non farti influenzare dalla sfera emotiva. Al pari di un lavoro infatti, fare trading online deve diventare un’azione strutturata che segue e riflette precisi codici e un proprio manuale di regole. Non ci stancheremo mai di ripeterlo, l’apprendimento continuo è l’unica vera strada per il successo.
Per riassumere, fanno parte di una buona strategia le seguenti azioni:
- Assimilare nuove informazioni di continuo;
- Leggere le notizie finanziarie;
- Confrontarsi con altri trader;
- Chiedere consigli ai broker;
- Iscriversi ai webinar;
- Leggere i resoconti dei trader professionisti;
- Seguire le strategie delle persone di successo.
Guadagni con il trading online
Teoricamente, il trading online ti permette di guadagnare profitti illimitati. La dimensione della posizione e il rischio a cui ti esponi giocano il ruolo più importante. Va da sé che più grandi sono le posizioni, maggiori saranno i rischi e più alte le possibilità di guadagno senza lavorare.
I mercati più liquidi, quelli in cui cioè avviene il maggior numero di contrattazioni, sono i più consigliati, perché l’abbondanza di domanda e offerta disponibile ti consentirà di avere sempre i prezzi più concorrenziali.
In generale, vige la regola che per fare molti soldi occorrono molti soldi, quindi almeno inizialmente sarà difficile costruire vincite molto corpose, se non hai a disposizione capitali altrettanto cospicui.

Sei pronto per guadagnare col trading online
Giunti al termine di questo viaggio all’interno del trading online, possiamo nuovamente porci la fatidica domanda: è possibile guadagnare con il trading online?
Come hai potuto constatare tu stesso, la risposta è affermativa.Fare trading online è un hobby che per molti è divenuto un’occupazione a tempo pieno e redditizia, che permette di ottenere un’indipendenza finanziaria e la possibilità di avere molto tempo libero a disposizione.
Se aprire una posizione sulle piattaforme online è semplice, ciò però non significa che guadagnerai denaro in pochi clic.
Il principale consiglio che ci sentiamo di darti è di non smettere mai di imparare, di informarti, di arricchire il tuo bagaglio di conoscenze necessario per resistere e diventare un trader a lungo termine. Solo così riuscirai a guadagnare le somme più alte e ad avere una certa stabilità finanziaria.
La strada che porta a diventare un trader di successo è lunga ed è fatta di continuo lavoro e apprendimento. Non perdere mai la motivazione, credi nel tuo progetto e non mollare, vedrai che pian piano le cose ti appariranno più semplici e alla tua portata.
Ricorda inoltre che le forme di trading sportivo come quello offerto da Ninjabet, non sono incluse in questa guida.
Come iniziare a fare trading?
Per iniziare a fare trading manuale, dovrai iscriverti in una delle tante piattaforme di trading sul mercato. Ce ne sono a decine, ma quelle che ti consiglio per iniziare sono eToro, Fineco e Plus500. Queste sono le più semplici da usare.
Come funziona il trading online?
Il trading online funziona come il trading classico. Tu avrai il controllo del tuo credito e potrai decidere in cosa investire e quando vendere. Ricorda che, con il trading online, non avrai un consulente ad operare per te, pertanto dovrai conoscerne i meccanismi.
Come non pagare le tasse sul trading?
Non è possibile non pagare le tasse sul trading, a meno che tu non viva in un paradiso fiscale in cui la tassazione è più bassa. Operando dall’Italia non potrai quindi optare per questa opzione che fa gola a moltissimi trader online.
Quanto si può guadagnare col trading?
Non esiste un tetto massimo che è possibile guadagnare con il trading online. Tutto dipende dal tuo investimento iniziale, in quanto è da questo che andrai generando le tue entrate future. Pertanto, cerca di iniziare a fare trading con un buon ammontare di denaro.
Come denunciare una società di trading?
Per denunciare una società di trading, dovrai fare una denuncia a OLAF. Per farlo, dovrai solamente fare clic qua. Ricorda di fornire il maggior numero di dati possibile in modo da velocizzare le operazioni ed aiutare le investigazioni.
Serve uno studio per fare trading online?
Ci sono tanti punti da valutare, come l’analisi tecnica prima di diventare un trading professionista. Molti tra i migliori trader non hanno un titolo universitario e anche lavorare con i migliori broker è fattibile da autodidatta.
Quali sono le migliori operazioni di trading per trader principianti?
Non esistono formule magiche che ti faranno guadagnare centinaia di euro dal tuo capitale investito senza le dovute capacità. Dovrai fare corsi di trading come tutti gli aspiranti trader la fuori prima di dominare il mercato azionario e capirne le meccaniche.
Quali sono i broker regolamentati in Italia?
Ce ne sono diversi. I miei preferiti sono il trading di eToro, Moneyfarm, Fineco e Degiro. Tanti di questi hanno una strategia di investimento basata sul rischio che l’utente vuole prendere. Ricorda però che alcune prevedono un capitale minimo da investire.
Si possono fare soldi facili col trading?
In poche parole no, non esistono soldi facili. Scambiare asset finanziari è pericoloso e, secondo i dati economici, è più probabile che tu perda il denaro investito se fatto con poca conoscenza del settore. Insomma, dimentica quello che hai visto sui film su Wall Street, perchè la realtà è un’altra.
Potrebbe interessarti

Come guadagnare con Linkedin

Come guadagnare con ChatGPT

Quanto costa creare un business online

Come guadagnare con NinjaBet

Come guadagnare con Twitch

Come guadagnare online partendo da 0

Come guadagnare con gli NFT

Come guadagnare con 21 Buttons
