Come guadagnare con Just Eat

Lavorare come addetto alle consegne nel settore food è un’ottima occasione per crearsi un’entrata extra. Just Eat dà la possibilità a chiunque voglia di lavorare come rider, gestendo l’impegno in base alle proprie necessità, soprattutto se si ha già un’occupazione primaria.

Si tratta di un lavoro scelto molto spesso da studenti, che hanno così la possibilità di rendersi autonomi, conciliare lavoro e studio, e guadagnare qualcosa.

Di app di food delivery ne esistono tantissime, Just eat è una di quelle che presenta le migliori condizioni contrattuali, e che soprattutto nell’ultimo periodo offre la possibilità di essere assunti come dipendenti.

Ecco cosa contiene questa guida su come fare soldi con Just Eat:

Sommario

🚀 DifficoltàBassa
⭐️ Costo InizialeBasso
✔️ Età Minima18 anni
🦊 AttrezzaturaSmartphone
💎 Potenziale GuadagnoBasso
🥇 Punteggio7/10

Come funziona Just Eat?

Just Eat è una piattaforma di food delivery, forse la più diffusa e famosa in Italia, arriva ormai praticamente in tutte le grandi città e anche in molti paesi. Diventare rider Just Eat significa lavorare con un contratto flessibile, decidi tu quante ore dedicare alle consegne e in quali orari renderti disponibile.

Vieni retribuito anche quando aspetti che l’ordine da consegnare sia pronto e scegli tu quali consegne accettare e quali invece rifiutare.

L’azienda è stabile e sicura e garantisce un certo carico di lavoro mensile. Opererai su turni settimanali in base alle tue disponibilità, puoi tranquillamente affiancare questa occupazione a un altro lavoro primario.

Insomma, non parliamo di un modo passivo di guadagnare soldi online, ma comunque un buon metodo di guadagno se si parte da zero.

Lavorare con Just Eat è semplice e in questa sezione ti spieghiamo come iniziare a farlo.

Come iniziare a lavorare con Just Eat?

Iniziare a lavorare con Just eat è semplice, dovrai iscriverti sul sito ufficiale e rispondere a una serie di domande. Ti verranno chiesti i tuoi dati sensibili, la carta d’identità e la patente.

Esplicita quante ore hai intenzioni di lavorare alla settimana, dopo aver compilato tutto ciò che viene richiesto verrà fissato un colloquio telefonico con il team Just Eat.

Riceverai subito dopo il contratto, da rimandare indietro firmato tramite mail, e ti saranno date le indicazioni sugli strumenti da utilizzare e su come iniziare il tuo primo turno come rider.

Il primo giorno di lavoro verrai affiancato da un capitano Just Eat che ti spiegherà tutto il necessario per lavorare al meglio e potrai contattare su WhatsApp nei giorni successivi.

Ovviamente, prima di iniziare il processo di selezione assicurati che la tua città sia presente nell’elenco delle città in cui opera Just Eat, se non c’è significa che non è ancora presente un team su quella località.

Just Eat fornisce l’attrezzatura base necessaria per lavorare come rider. Il kit sarà inviato all’indirizzo da te indicato in fase di registrazione.

I vantaggi di essere un rider Just Eat

Essere un rider Just Eat porta con sé una serie di vantaggi, oltre ad avere un fisso orario garantito.

Si ha la possibilità di ricevere dei bonus per ogni consegna portata correttamente a termine, le ferie vengono pagate, è prevista un’assicurazione vita oltre che in caso di incidenti e danni a terzi, il TFR a fine rapporto e la ricezione del kit per lavorare in sicurezza.

Inoltre, per qualsiasi domanda o necessità c’è un servizio dedicato ai rider pronto ad aiutarti e rispondere a tutti i tuoi dubbi, mentre tu guadagni soldi “online” con loro.

A carico di Just Eat ci sono anche la visita medica di idoneità al lavoro e il corso di sicurezza obbligatorio per ogni rider. Queste due cose sono indispensabili per poter iniziare a lavorare e guadagnare con Just Eat.

Nel 2016 l’azienda ha anche attivato un interessante programma di formazione accademica per giovani talenti. In seguito ad alcuni accordi con le migliori università, il rider può ottenere una laurea mentre lavora come addetto alle consegne grazie agli incentivi dell’azienda.

Ecco svelati i guadagni con Just Eat che potrai fare lavorando come rider.

Quanto guadagna un rider di Just Eat al mese?

Lo stipendio mensile di un rider ovviamente varia ovviamente dalle ore che dedicherai a questo lavoro, ma secondo alcune statistiche la retribuzione media oscilla tra 450€ e 980€ al mese.

Just Eat, tra tutte le piattaforme di food delivery, è quella che paga di più ma bisogna tenere in conto che tra un ordine e l’altro possono passare un bel po’ di minuti.

Ovviamente, Just Eat ha un rivale abbastanza agguerrito, ovvero Glovo, del quale ho parlato in un precedente articolo su MTW.

I requisiti per diventare un driver di Just Eat

Non sono tantissimi i requisiti necessari per iniziare a lavorare come rider e iniziare a guadagnare con Just Eat.

Devi aver raggiunto la maggiore età, essere autonomo e possedere un mezzo di trasporto (bici, e-bike e moto). In caso tu scegliessi la moto o l’auto devi avere la patente B, e ovviamente il permesso per lavorare in Italia.

Le tipologie di contratto di Just Eat

I rider Just Eat, fino ad oggi hanno sempre lavorato con una collaborazione a partita iva, proprio come avviene per le altre piattaforme di food delivery.

Negli ultimi mesi però le cose stanno cambiando e l’azienda sta portando avanti delle campagne per l’inserimento stabile dei propri addetti alle consegne, facendo loro un contratto da dipendente a tutti gli effetti.

Lavorare per Just Eat vorrà quindi dire avere la possibilità di ottenere un tempo indeterminato.

Il nuovo piano di assunzione è dedicato sia ai nuovi rider che a quelli che già collaborano con il gruppo. Con l’assunzione come dipendente bisognerà però assicurare una certa continuità e disponibilità.

Questo è alla base se vuoi guadagnare senza investire, in quanto, Just Eat, ti offre tutte le basi per farlo.

I collaboratori autonomi devono anche provvedere in autonomia allo zaino termico per la consegna del cibo a domicilio. Ricevono il pagamento su base settimanale in base alle ore lavorate.

Chi è assunto come dipendente a tempo indeterminato può scegliere le condizioni contrattuali più comode alla propria situazione (orari e turni). Anche in questo caso la paga è oraria con lo stipendio che viene accreditato ogni mese.

Per quanto riguarda l’attrezzatura possono decidere se usare la propria oppure ritirarla all’hub aziendale a inizio turno e consegnarla alla fine della giornata lavorativa.

Da dipendente esistono tre tipologie differenti di contratto: full time da 40 ore settimanali, part-time o a chiamata.

Vuoi sapere il guadagno orario di Just Eat e quanto puoi guadagnare per davvero lavorando come rider per Just Eat?

Guadagno orario di Just Eat

Grazie al nuovo contratto CCNL Rider, entrato in vigore nel 2020, per legge un rider ha un fisso orario garantito di 8.75€. Sono previsti anche dei bonus per ogni consegna effettuata, che si va a sommare al tuo guadagno.

Lavorando 8 ore al giorno per 22 giorni al mese è quindi possibile fare un 1.500€ usando Just Eat in qualità di rider.

A partire dal 2021 sono stati introdotti anche i seguenti benefit per i dipendenti:

  • Indennità in caso di utilizzo del proprio mezzo per le consegne.
  • Indennità integrative per turni notturni, festivi, lavoro straordinario, ferie, malattia, maternità/paternità e malattia.
  • Kit di sicurezza fornito gratuitamente che comprende casco, indumenti ad alta visibilità, zaino termico per il trasporto del cibo e indumenti antipioggia.
  • Formazione sull’utilizzo dell’app Scoober dedicata ai riders.
  • Formazione sulla sicurezza sul lavoro e sul trasporto di alimenti.

Infine, nelle maggiori città italiane come Milano, Torino, Roma, Bologna e Napoli stanno aprendo degli hub aziendali che permetteranno ai rider di andare a ritirare le attrezzature per lavorare e utilizzare i mezzi sostenibili Just Eat (e-bike e scooter elettrici).

In caso di maltempo sono anche previste agevolazioni economiche per la manutenzione di motorini e biciclette, in modo da avantaggiare coloro che vogliono fare soldi con Just Eat.

Quanto si può guadagnare con Just Eat?

In Italia esiste uno speciale contratto per i rider di Just Eat, ovvero il contratto CCNL Rider. Questo contratto permette loro di guadagnare un compenso di 8.75€ orari, oltre ad un bonus per ogni consegna effettuata.

Quanto si guadagna al giorno con Just Eat?

Con Just Eat è possibile guadagnare dai 35€ al giorno, fino a 72€, senza includere eventuali mance o bonus dati dall’azienda.

Quanto costa il kit di Just Eat?

Just Eat fornisce l’attrezzatura base necessaria per lavorare come rider. Il kit sarà inviato all’indirizzo da te indicato in fase di registrazione. Questo è un bel vantaggio, in quanto, tante piattaforme, vendono i loro kit.

Come vengono pagati i rider di Just Eat?

Ci sono diverse opzioni per ricevere i soldi guadagnati con Just Eat. Il modo più semplice è quello di scegliere di ricevere le proprie vincite tramite bonifico bancario.

Conviene fare le consegne di cibo con questa società di delivery?

Certo. Sebbene la paga oraria e la quantità di euro lordi guadagnata non sia altissima, Just Eat offre una grande flessibilità. Sicuramente, questa è una delle aziende di food delivery leader nel settore.

Questa app di food delivery paga bene?

Diciamo che non esiste una grande differenza tra le app di consegne a domicilio come Glovo, Deliveroo o Just Eat. Tutte pagano per le consegne effettuate in modo adeguato al tipo di lavoro svolto.


Potrebbe interessarti

Guida WooCommerce

Manuale WooCommerce Italiano

Parlando di e-commerce, parliamo di un settore che sta crescendo a livelli esponenziali, soprattutto in un momento come questo. Per questo ho deciso di parlarne su MTW, con questa guida ...
Come si guadagna con AirBnb

Come si guadagna con AirBnb

AirBnb è, ad oggi, uno strumento potentissimo in ambito turistico che permette a chi viaggia di trovare soluzioni in cui soggiornare a prezzi spesso più economici di alberghi e hotel ...
Come guadagnare con WordPress - Immagine di copertina

Come guadagnare con WordPress

WordPress è il Content Management System (CMS), ovvero il sistema di gestione dei contenuti, più popolare al mondo. È un software gratuito e open source, utilizzato per creare sia piccoli ...
Come si guadagna con Uber

Come si guadagna con Uber

Tra le professioni nuove che permettono di aumentare il proprio guadagno e crearsi un’entrata extra c’è Uber, la società che dà la possibilità a chiunque di fare il driver e ...
Come guadagnare da universitari - Immagine di copertina

Come guadagnare da universitari

Quando si inizia a frequentare l’università comincia a subentrare l’esigenza di avere una propria indipendenza economica, soprattutto se si è fuori sede e si vive già lontani da casa. Indipendenza ...
Come si guadagna con Uber Eats

Come si guadagna con Uber Eats

Uber Eats è uno dei tanti servizi di food delivery presenti nelle principali città italiane. Garantiscono la consegna del cibo scelto a domicilio in breve tempo, cosa che è possibile ...
Come guadagnare con ChatGPT - Copertina

Come guadagnare con ChatGPT

Ti ricordi del film Terminator, uscito nell'anno 1984? Parlo di un film Arnold Schwarzenegger, in cui dei robot guidati da intelligenza artificiale prendono il controllo del mondo, cercando di uccidere ...
Come guadagnare con un sito web online - Immagine di copertina

Come guadagnare con un sito web

Monetizzare con un sito web, di qualunque tipo esso sia, è possibile e meno difficile di quanto pensi. Per guadagnare con un sito web non è necessario aprire un negozio ...
Come si guadagna con una casa vacanze

Come si guadagna con una casa vacanze

Chi possiede una seconda casa, magari in una bella località di mare o di montagna, o ancora meglio in una città molto gettonata tutto l’anno, si sarà probabilmente chiesto più ...