WordPress è il Content Management System (CMS), ovvero il sistema di gestione dei contenuti, più popolare al mondo. È un software gratuito e open source, utilizzato per creare sia piccoli blog, sia i siti di grandi aziende.
Non a caso ho creato MTW usando WordPress.
WordPress consente a chiunque, in modo semplice e intuitivo di progettare e realizzare la propria presenza online. Non solo. La piattaforma può essere sfruttata anche per monetizzare.
Infatti, a seconda dei tuoi obiettivi e interessi, potrai guadagnare con WordPress in diversi modi, creando uno o più flussi di reddito compatibilmente con le tue competenze. In questo articolo ti mostreremo come fare.
Ci teniamo a precisare che non ci focalizzeremo su come guadagnare con un sito web, perché abbiamo già un articolo dedicato all’argomento.
Ci concentreremo invece, sui metodi per monetizzare utilizzando le proprie conoscenze di WordPress. Come vedrai, il modo migliore per guadagnare è vendere le proprie abilità legate all’utilizzo della piattaforma, ma esistono anche altri metodi.
Ecco di cosa andremo a parlare in questo articolo:
- Sommario
- Come funziona WordPress
- Creare contenuti su WordPress
- Creare corsi di WordPress
- Creare blog con WordPress
- Effettuare la manutenzione del sito web
- Fornire servizi di ottimizzazione SEO
- Gestire la sicurezza di WordPress
- Sviluppare plugin per WordPress
- Sviluppare temi per WordPress
- Personalizzare temi WordPress
- Fornire servizi di progettazione WordPress
- Inizia la tua avventura
Sommario
🚀 Difficoltà | Media |
⭐️ Costo Iniziale | Basso |
✔️ Età Minima | 16 anni |
🦊 Attrezzatura | Smartphone o PC |
💎 Potenziale Guadagno | Alto |
🥇 Punteggio | 8/10 |
Come funziona WordPress
WordPress nasce con lo scopo di aiutare tutti i tipi di utenti – dal neofita, all’appassionato, allo sviluppatore professionista – a creare un sito web.
La piattaforma permette non solo di creare siti web di base, ma a partire da essi consente di progettare siti per qualunque scopo. Oltre alla semplicità, ciò che ha reso WordPress il CMS più diffuso al mondo sono stati:
- I tantissimi temi disponibili, gratuiti e a pagamento, che permettono di realizzare siti web di ogni tipo;
- Le migliaia di plugin ed estensioni, gratuiti e a pagamento, che consentono di aggiungere funzioni di qualsiasi genere al sito.
WordPress può essere scaricato e installato gratuitamente su qualunque provider di web hosting. Ognuno può scegliere come realizzare il proprio sito, utilizzando un nome di dominio e scegliendo temi e plugin più adatti alla natura e allo scopo del proprio spazio web.
La forza di WordPress sta proprio nell’estrema personalizzazione, grazie alla vastissima scelta di temi e plugin.
Naturalmente, è possibile guadagnare con WordPress e lo si può fare in molti modi. Creando un blog, per esempio, un negozio di e-commerce oppure una piattaforma su cui vendere servizi online.
A seconda delle proprie abilità, WordPress permette di monetizzare in tanti, diversi modi. Di seguito ve ne elenchiamo dieci.

Creare contenuti su WordPress
Se hai un minimo di dimestichezza con WordPress, puoi guadagnare scrivendo contenuti per altri siti web che utilizzano la piattaforma. Il lavoro di scrittore freelance è molto popolare sul web e i settori in cui è richiesta competenza sono i più disparati.
C’è bisogno di scrivere su qualsiasi argomento, quindi siamo sicuri che riuscirai facilmente a trovarne uno di tuo interesse o sul quale ti senti più ferrato.
Per aiutarti nella ricerca di potenziali clienti che necessitano scrittori freelance, puoi utilizzare apposite piattaforme, come Upwork, Freelancer.com o ProBlogger Jobs, create per mettere in contatto i blogger con le aziende.
Se vuoi diventare un content writer professionista o svolgere questa attività nel tempo libero per arrotondare lo stipendio, ti consigliamo di creare un conto su uno o più di questi siti.
Io, personalmente, lavoro su Upwork e mi trovo molto bene.
Nel profilo, descrivi le tue abilità e competenze e, se ne hai già uno, includi il tuo portfolio di lavori. Potrai godere di un lavoro con orario flessibile e che potrai svolgere in qualunque parte del mondo.
Creare corsi di WordPress
Se conosci WordPress come le tue tasche ed hai voglia di insegnare ad altri i tuoi trucchi, puoi pensare di creare uno o più corsi su come usare WordPress. Il business dei corsi online è in costante crescita, ancora di più a causa della pandemia.
Potresti ideare un corso su come costruire un sito web rivolto a chi è alle prime armi, o andare più nello specifico, creando un corso sulla fotografia o pensando ad un corso su come costruire un e-commerce di successo con WordPress.
In alternativa, potresti rivolgerti a nicchie di mercato specifiche, come parrucchieri o dentisti, e realizzare corsi rivolti a queste categorie. Insomma, se sai come usare la piattaforma, troverai di sicuro un modo per monetizzare con WordPress vendendo corsi online. Per farlo hai due modi:
- Utilizzare portali come Udemy, dove caricare i tuoi corsi.
- Creare tu stesso un sito web sul quale ospitare e gestire i corsi. WordPress ti mette a disposizione diversi plugin utili per farlo.
Finora, ci siamo concentrati esclusivamente sui corsi dedicati a WordPress, ma sappi che, a seconda delle tue conoscenze e competenze, potrai creare corsi online di qualsiasi tipo.

Creare blog con WordPress
Se le persone non vogliono seguire il tuo corso su come realizzare un sito web utilizzando WordPress, potrai offrire loro la possibilità di acquistare il sito che desiderano.
Anche se non sei uno sviluppatore di professione, WordPress ti consente ugualmente di creare ottimi siti web e blog, perchè tale processo non necessita di particolari competenze tecniche.
Installare WordPress, caricare un tema e aggiungere i plugin necessari non sarà affatto difficile, se hai un minimo di dimestichezza con il programma.
Puoi pubblicizzare il tuo servizio di realizzazione siti web con WordPress in molti modi:
- Creando una landing page da inviare ai tuoi contatti;
- Aggiungendo un banner al tuo sito in cui offrire il servizio;
- Contattando altri blog;
- Lasciando commenti sui forum con un link al tuo sito;
- Condividendo il tuo servizio sui social come Instagram (magari iscrivendoti a gruppi specifici);
- Investendo in pubblicità.
Quando crei la landing page o la sezione del tuo sito in cui offri il servizio di realizzazione siti web, differenzia vari pacchetti disponibili a seconda delle esigenze.
Parti da una versione base, che per esempio includa solo la configurazione del blog con installazione di WordPress, il caricamento di un tema e l’aggiunta del contenuto demo del tema. Aggiungi poi, servizi a pagamento, per esempio plugin SEO o una configurazione personalizzata della home page.
Se vuoi specializzarti in una nicchia, per esempio siti web per studi di avvocati o commercialisti, potresti agire a livello locale, contattando i relativi ordini professionali e proponendo loro di stipulare una convenzione.
Anche navigare su Linkedin potrebbe aiutarti, in quanto troverai tantissime nicchie di mercato su cui lavorare.
Effettuare la manutenzione del sito web
Una volta realizzato, un sito web ha anche bisogno di essere aggiornato e manutenuto. Non tutti hanno il tempo e la voglia di farlo ed è qui che entri in gioco tu.
Puoi guadagnare con WordPress offrendo un servizio completo di manutenzione che includa:
- Aggiornamento di WordPress;
- Monitoraggio della sicurezza;
- Aggiornamento di temi e plugin;
- Gestione dell’hosting;
- Configurazione CDN.
Per facilitarti il compito e fornire un servizio di manutenzione completo ai tuoi clienti, WordPress ti mette a disposizione una serie di plugin molto utili.
Tra i più conosciuti figurano InfiniteWP, MainWP e ManageWP che ti permetteranno di gestire gli aggiornamenti di core, temi e plugin, di monitorare SEO, velocità del sito, commenti e backup, tutto da un unico pannello di controllo.
Personalmente consiglio di usare InfiniteWP in quanto gratuito nel suo piano base e senza limite di siti web che potrai aggiungere.

Fornire servizi di ottimizzazione SEO
Se hai fatto pratica con il tuo blog e sei diventato bravo nell’ottimizzazione dei siti web dal punto di vista SEO, potresti offrire questo servizio e guadagnare con WordPress.
La SEO, Search Engine Optimization, ovvero l’ottimizzazione sui motori di ricerca, è una parte fondamentale nella creazione di un buon sito web.
Offrendo servizi SEO, come l’ottimizzazione dei contenuti, la creazione di link e il miglioramento della velocità del sito, non avrai difficoltà a trovare clienti disposti a pagare per vedere i propri siti web salire in cima ai risultati delle ricerche su Google.
Gestire la sicurezza di WordPress
La sicurezza è uno degli aspetti più importanti per un qualunque proprietario di siti web. Se ti senti preparato nel gestire gli aspetti legati alla sicurezza di un sito, puoi offrire la tua esperienza a pagamento e guadagnare su internet grazie a WordPress.
Puoi verificare il livello di sicurezza di un sito, manualmente o servendoti di appositi software di controllo premium.
Qualunque modalità tu scelga, assicurati di verificare aspetti come: le impostazioni predefinite di WordPress, le password, i ruoli utente, gli aggiornamenti, le impostazioni dei plugin di sicurezza, le impostazioni di backup, la configurazione del server, il certificato SSL, ecc.
Per aumentare il livello di sicurezza di un sito WordPress, potresti ricorrere ad affidabili plugin come come iThemes Security Pro, Wordfence o All in One WP Security & Firewall, che ti semplificano il lavoro.
Anche in questo caso, consiglio All in One WP Security & Firewall, in quanto gratuito e completo.

Sviluppare plugin per WordPress
I plugin sono una parte fondamentale a cui si deve il successo di WordPress. Grazie a questi programmi, è possibile aggiungere una serie pressoché infinita di funzionalità extra ad un sito web.
Per questa ragione, se trovi una soluzione a un problema e crei un plugin apposito, non sarà difficile scovare utenti disposti a pagare per installarlo sul proprio sito WordPress.
Per creare un plugin di successo, ti consigliamo di concentrarti su un’esigenza specifica. Per aiutarti, potresti prima analizzare alcuni plugin esistenti che si sono rivelati vincenti. Verifica se sono plugin premium (a pagamento) o freemium (gratuiti, ma con gli aggiornamenti a pagamento).
Controlla se sono scaricabili dal sito WordPress.org o da altri marketplace. Leggi le recensioni e i commenti degli utenti e cerca di capire cosa si potrebbe migliorare, in modo da fare lo stesso quando creerai il tuo plugin.
Inoltre, ricorda di controllare i trends del momento. Molta gente, in Italia, cerca per esempio Ninjabet come funziona. Perchè non creare un plugin per istruire o automatizzare alcune funzioni accessibili agli utenti di questo sito?
Sviluppare temi per WordPress
Se sei un web designer o uno sviluppatore, puoi guadagnare con WordPress sviluppando temi. Creare temi accattivanti e di qualità per i siti WordPress è un’attività che può diventare molto redditizia e sono nati tanti studi che mettono insieme diverse figure professionali.
Questo è anche un fantastico metodo di guadagno passivo da sfruttare.
Inizialmente quindi, potresti proporti ad una di queste società per andare a formare un team di professionisti e iniziare a guadagnare in questo modo.
Una volta acquisita una certa esperienza, potresti metterti in proprio e iniziare a creare e vendere i tuoi temi WordPress su siti come TemplateMonster, Themeforest, Creative Market o direttamente sul dal tuo sito web.
Un aspetto da non tralasciare, quando crei un tema per WordPress, è la conoscenza di cosa stai progettando e per chi la stai progettando. Il pubblico a cui ti rivolgi è fondamentale, tienilo sempre a mente.
Per quanto riguarda la mia preferenza, in questo caso consiglio Themeforest, in quanto ha una selezione di temi molto ampia e con feedback di utenti reali.

Personalizzare temi WordPress
Se sei uno sviluppatore e conosci bene la piattaforma, potresti guadagnare con WordPress offrendo servizi di personalizzazione di temi e plugin.
Anche se i temi a disposizione degli utenti non sono pochi, molto spesso è necessario apportare delle modifiche al tema scelto, cosa non semplice per un utente medio e che richiede capacità tecniche. Potresti creare:
- Layout di pagina personalizzati;
- Configurazione della newsletter;
- Configurazione di un negozio di e-commerce;
- Creazione logo/branding;
- Tipi di post personalizzati;
- Integrazione sui social media;
- Configurazione di plugin.
Le funzionalità di WordPress sono talmente tante che le possibilità elencate coprono solo una parte del tocco di personalizzazione che potresti dare ad un sito web.
Fornire servizi di progettazione WordPress
Progettare un sito web completo partendo da zero non è un compito semplice e siamo consapevoli che richiede abilità tecniche e una certa esperienza.
Tuttavia, è anche uno dei modi più remunerativi per guadagnare con WordPress. Realizzare un ottimo sito web richiede tempo e competenze, ma proprio per questo, può farti guadagnare diverse migliaia di euro.
Se sei uno sviluppatore di pagine web o applicazioni o progetti di diventarlo, dovresti considerare di offrire servizi di progettazione completi, che includano un pò tutti i servizi elencati nei punti precedenti: dalla realizzazione di un tema, alla gestione della sicurezza, all’aggiornamento e alla manutenzione del sito.
Come avviene per gli scrittori freelance, puoi utilizzare siti come Codeable o Toptal per pubblicizzare le tue abilità e offrire i tuoi servizi alle aziende in cerca di una figura professionale di livello, in grado di creare un ottimo sito web.
Anche in questo caso, assicurati di caricare sul tuo profilo il portfolio più adatto allo scopo, che includa cioè, i tuoi migliori lavori.

Inizia la tua avventura
Come hai avuto modo di leggere, che tu sia un utente esperto di WordPress con capacità di sviluppo o un semplice appassionato che gestisce il proprio blog, puoi sfruttare le tue capacità per guadagnare con WordPress.
Le opportunità di costruirti un introito fisso mensile sono tante e non tutte necessitano di capacità tecniche particolari.
Scegli quella che più si addice alle tue caratteristiche e inizia a monetizzare con la piattaforma software di blog e CMS più diffusa al mondo. Se vuoi praticare con WordPress a costo zero, ti consiglio di navigare su WordPress.com, e cliccare su crea il tuo sito.
In questo modo potrai creare un sito in WordPress gratuito e praticare per tutto il tempo che vorrai a costo zero.
Come guadagnare con un blog WordPress?
Ci sono numerosi modi che puoi guadagnare con un blog creato in WordPress. Il più comune è sicuramente quello di sfruttare la pubblicità nel tuo blog, con servizi del calibro di Ezoic. Oltre a questo, potrai pubblicare articoli a pagamento, vendere spazi pubblicitari o promuovere marchi.
Come creare un sito in WordPress gratis?
Per creare un sito in WordPress gratis ti consiglio di navigare su WordPress.com, e cliccare su crea il tuo sito. In questo modo potrai creare un sito in WordPress gratuito e praticare per tutto il tempo che vorrai a costo zero.
Posso guadagnare con WordPress senza spendere soldi?
Certamente. Potrai creare un sito in WordPress a costo zero, ma dovrai usare un sottodominio di WordPress.com. Ti consiglio di spendere una decina di euro per acquistare un dominio professionale, in modo da iniziare con il piede giusto.
Potrebbe interessarti

Come guadagnare con le foto

4 consigli per aumentare il guadagno da Editore

Come guadagnare con WhatsApp

Come si guadagna con il Mining

Come guadagnare con eBay

Come guadagnare con WordPress

Come guadagnare con Twitter

Come guadagnare con YouTube
