Ci sono davvero tanti modi per guadagnare online, alcuni leciti altri meno, ma per completezza d’informazioni è bene parlare anche del lato più oscuro della rete, il cosiddetto Deep Web, molto discusso online e in televisione.
Il Deep Web, o anche chiamato Dark Web, è la parte più nascosta di internet, dove è ormai possibile trovare qualunque cosa, dalla vendita di armi e droga, alla merce contraffatta, passando per modi illeciti di fare soldi o l’acquisto di documenti falsi.
Con la pandemia mondiale sempre più persone, in preda alla disperazione e senza un lavoro, hanno tentato di fare soldi nel Deep Web, senza rendersi conto che oltre a essere illegale, e quindi perseguibile penalmente, è anche molto pericoloso. Ecco cosa troverai in questa pagina:
Sommario
🚀 Difficoltà | Alta |
⭐️ Costo Iniziale | Alto |
✔️ Età Minima | 18 anni |
🦊 Attrezzatura | Smartphone o PC |
💎 Potenziale Guadagno | Alto |
🥇 Punteggio | 8/10 |
Nota sulla legalità
Acquistare o vendere nel Deep Web è illegale. Questa guida non consiglia o meno di vendere nel Deep Web, ma è solo a titolo informativo e basata sulle mie ricerche a riguardo. Continuando la lettura di questo articolo, confermi di avere inteso questa nota sulla legalità.

Vendita di servizi nel Deep Web
Se ti stai chiedendo come guadagnare nel Deep Web sappi che le strade sono davvero infinite, una di queste è la vendita di servizi. Questa zona oscura del web viene utilizzata come luogo di scambio per merci, servizi o dati illeciti.
Tra i servizi più diffusi ci sono lo scambio di documenti falsi, armi, denaro falso, programmi pirata, account rubati, carte di credito, droghe e farmaci, oltre alla diffusione non autorizzata di dati personali altrui e database.
Una cosa da tenere a mente è che nel Deep Web solitamente si utilizza la criptovaluta come Bitcoin per pagare, i normali metodi di pagamento non vengono accettati proprio per una questione di tracciabilità. Inoltre, usare i dati della propria carta sul Deep Web non è propriamente consigliato.
Hacker nel Deep Web
Tra i servizi che si possono vendere per fare soldi nel Deep Web c’è sicuramente quello di hacker.
I bravi informatici o anche gente amatoriale che sa smanettare e ama questo campo, cerca spesso di vendere questo genere di servizi nel Deep Web, lavora su commissione generalmente e i compiti assegnati riguardano principalmente il furto di dati o la messa in rete di malware e virus.
Inutile dire che tutto questo è illegale, non vogliamo spingerti a lavorare nel Deep Web ma solo metterti a conoscenza di ogni parte e funzionamento della rete.
Ultimamente ci sono tantissime richieste nel Deep Web di hacker capaci a rubare la password di Instagram o altri social media.
SEO Black Hat
Un altro servizio che si trova facilmente nel Deep Web, e che tra tutte le attività presenti è forse la più innocua rispetto all’illegalità e alla pericolosità delle altre, è il SEO Black Hat.
Tradotto significa cappello nero e riguarda tutte quelle tecniche SEO, utilizzate per il posizionamento di un sito sui motori di ricerca, che però sono vietate. Si tratta di tecniche molto vantaggiose nel breve periodo che però alla lunga danneggiano il proprietario del sito.
Subito riuscirai a posizionarti al primo posto, in prima pagina di Google ad esempio, ma non appena il motore di ricerca si accorgerà di questa pratica ti declasserà completamente, arrivando anche a bannarti del tutto da Google.
Tra le tecniche più usate per il SEO Black Hat ci sono: il link farm, le doorway pages e il pingback spam. Inoltre, si possono acquistare attacchi DDOS e link di spam da linkare al sito web dei tuoi concorrenti.
VPS off-shore
Le VPS offshore servono per dislocare un sito web in paesi differenti dal proprio, dove solitamente alcune azioni sono considerate lecite a differenza che in Italia. I servizi di hosting offshore non espongono un sito al rischio di chiusura in caso d’infrazione dei regolamenti del paese in cui è ospitato.
Questo ha importanti ricadute anche sulla libertà di parola che vige in quel determinato paese.
Inoltre, la registrazione dell’hosting determina anche dove si pagano le tasse, ragion per cui molte persone utilizzano questo metodo per evadere il fisco italiano e registrare le proprie attività in un paese straniero più vantaggioso.
Si usano le VPS anche per creare siti di etica un poco dubbia, con materiale non consoni a tutte le fasce di pubblico.

Conti bancari nel Deep Web
Un modo per fare soldi nel Deep Web che viene spesso utilizzato è quello di svuotare i conti bancari altrui, pratica illegale e altamente pericolosa, che citiamo solo per informazione.
Alcuni criminali cercano anche di arruolare giovani ragazzi disoccupati per riciclare denaro sporco, proveniente appunto da questi conti.
I conti vengono svuotati attraverso il furto di dati sensibili collegati alle carte di credito. In alternativa, si rubano i dati delle carte di credito che vengono utilizzate poi per acquistare altre cose: merce, viaggi, alberghi, macchine.
Ricorda che le persone che operano in questo tipo di attività finiscono, presto o tardi, nei guai. Ti consiglio pertanto di lasciare perdere.
Database rubati
Per chi si chiede come fare soldi nel Deep Web deve essere a conoscenza che i guadagni arrivano anche da database rubati. Sono tanti gli hacker che rubano i dati per poi rivenderli in cambio di soldi. Si tratta ovviamente di un’azione altamente illegale, che riportiamo in questo articolo a solo scopo informativo.
Conti pirata
Nel Deep Web si possono vendere anche conti rubati di Netflix a prezzi super convenienti. Un’attività che sta prendendo piede nell’ultimo anno è proprio quella della vendita di account Netflix, piuttosto che di altre piattaforme streaming, a cifre bassissime.
Oltre agli account Netflix vengono anche venduti account Spotify o sottoscrizioni a programmi sportivi. A questo metodo si aggiunge poi la pirateria, ancora più rischiosa.
Se vuoi comprare un conto pirata, ricorda che anche questo infrange la legge. Se vuoi usare un servizio, pagalo, oppure usa una delle opzioni di streaming gratuito, senza infrangere la legge. Non saranno quei sei o sette euro al mese a cambiarti la vita.
L’importante è che tu non ti faccia coinvolgere nella vendita di questi conti pirata.
Lotterie con Bitcoin
Un altro metodo è quello delle lotterie con i Bitcoin, eseguite solitamente da gente esperta che conosce molto bene il mondo delle criptovalute e sceglie di sfruttarlo in modo illegale per fare soldi.
Un mondo molto diffuso nella parte oscura della rete è infatti quello dei casinò online in cui si gioca d’azzardo con i bitcoin. I giochi all’interno sono creati sulla base dell’andamento delle criptomonete.
L’intervento umano è ridotto al minimo e sono quasi esclusivamente i software a gestire il tutto. Uno dei rischi più grandi è la manipolazione del gioco, che nel Deep Web avviene con molta frequenza. Inoltre, a differenza dei casinò legali, qui non esistono limitazioni nelle transazioni, tutto è lecito.
Tutti i casinò online che accettano esclusivamente Bitcoin non sono a norma e non sono in alcun modo autorizzati dalle autorità. Da qualche mese queste lotterie stanno sputando come funghi nel Metaverso.
Dati governativi rubati
Nel Deep Web vengono anche venduti importanti dati governativi per cifre da capogiro. Sono attività solitamente messe a punto da gruppi di hacker, che li rivendono poi al migliore offerente.
Queste figure prendono generalmente il nome di hacker di dati. I punti di accesso che possono essere sfruttati da questi individui sono infatti sempre di più, rendendo questi dati più fragili.
Spesso, gli hacker vengono pagati da chi vuole rovinare personalità politiche o personaggi influenti per il furto e la vendita dei loro dati, affinché questi vengano resi pubblici o finiscano nelle mani del nemico. Queste sono tutte, chiaramente, mosse illegali.

Vendita di beni nel Deep Web
Nel Deep Web vengono anche e soprattutto venduti beni di qualsiasi tipo e nella maggior parte dei casi illegali. Si può trovare davvero di tutto, da semplici oggetti contraffatti al traffico di organi, passando per la prostituzione.
Si tratta di un lato della rete per fortuna poco accessibile e ovviamente al di fuori della legge. Queste informazioni, infatti, vengono date a solo scopo informativo e non vogliono incitare nessuno a fare soldi nel Deep Web.
Droghe sintetiche
Tra le cose che maggiormente vengono vendute nel Deep Web ci sono le droghe sintetiche, di cui il mercato oggi si è spostato molto sul web.
Acquistando sostanze stupefacenti online le si può ricevere in tutto anonimato all’indirizzo indicato in fase di acquisto, costano meno a fronte di una qualità migliore. In più, non si rischia di essere fermati dalle forze dell’ordine e anche la possibilità di essere identificati online è minima.
Se stai considerando questa opzione di guadagno, forse è meglio imparare a investire online.
Elettronica sul Deep Web
Nel Deep Web si può anche vendere materiale elettronico contraffatto o rubato, è proprio in questo spazio della rete che si fanno grandi affari con questo genere di merce. Sono tante le persone che cercano di rivendere online materiale proveniente da furti oppure da acquisti fatti con carte clonate.
Fai molta attenzione a questo tipo di commercio illegale, in quanto, spesso e volentieri, il tuo indirizzo, sia da venditore che da compratore, potrebbe essere tracciato. Passiamo adesso a uno dei punti cardine del Deep Web, la merce contraffatta.
Merce contraffatta
La merce contraffatta esiste dall’alba dei tempi, ma se prima veniva venduta di nascosto in piazze e angoli remoti della città, oggi si utilizza la rete, e in particolare il Deep Web. Qui si può trovare merce contraffatta di ogni tipo: abbigliamento, scarpe, borse, gioielli e anche profumi o cosmetici.
Il rischio di acquistare nel Dark o Deep Web è minore rispetto all’acquisto per strada, c’è meno possibilità di essere rintracciati. Si tratta di un’azione illegale, perseguibile penalmente, proprio al pari di qualsiasi truffa.
Nonostante questo tipo di vendita possa sembrare un metodo di guadagnare passivamente col PC appetibile, ricorda l’enorme rischio dietro a questa azione.
Documenti falsi
Nel Deep Web si possono fare soldi anche vendendo documenti falsi. Carte d’identità, passaporti ma anche patenti e altri tipologie di certificati, come titoli di studio, diplomi e lauree.
Le cifre per l’acquisto di documenti contraffatti possono raggiungere anche numeri molto elevati.
Una truffa scoperta da poco è quella che coinvolge i Green Pass, pare infatti che siano stati messi in vendita nel Deep Web codici di accesso per la generazione dei certificati vaccinali, che risultavano poi validi una volta inquadrati dalle apposite app di controllo.
Su questo punto, ricorda sempre di operare in modo etico online. Il guadagno personale non deve calpestare la libertà d’altri oltre al non infrangere alcuna legge.
Deep Web Soldi Falsi
Non sorprende infine che tanta gente vende euro falsi nel Deep Web. Se ne trovano di ogni taglio e in quantità enormi.
Se ti stai domandando a quando vendono i soldi falsi nel Dark Web, non sarai contento della risposta. Questi costano circa la metà del denaro vero. Una banconota da 100€ ti verrà pertanto a costare 50€.
Detto questo, pensi che valga la pena rischiare il carcere per questo guadagno esiguo? Io credo di no sinceramente.

Criptomonete rubate nel Dark Web
Non poteva mancare anche il mercato delle criptomonete rubate, preso particolarmente di mira ultimamente. Le criptovalute in questo momento possono garantire ottimi guadagni e quelle rubate permettono un investimento sicuro e diminuiscono il rischio di perdere soldi propri.
Grazie alle criptovalute si possono poi acquistare altre cose sempre all’interno del Deep Web, o partecipare a lotterie e giochi d’azzardo online. Spesso accade anche che dati sensibili di fatturazione di utenti vengano rubati e poi venduti nel Dark Web in cambio di Bitcoin.
Riuscire a incassare Bitcoin contraffatti, o criptomonete in generale, richiede grandi capacità di calcolo, che nella maggior parte dei casi sono al di fuori della portata della gente comune. Per incassarli è necessario poi creare un portafoglio digitale.
Siccome il valore delle criptovalute cambia continuamente, acquistandone e vendendone di rubate si guadagna sulla loro fluttuazione su exchange popolari. A riguardo, ti consiglio di leggere come guadagnare su Binance. Si tratta un po’ dello stesso meccanismo degli investimenti in borsa.
Coupons falsi in vendita
Nel Deep Web si può guadagnare anche vendendo coupon falsi, di qualsiasi genere. Basta capire come generarli, in modo che passino e risultino validi proprio come quelli veri, e venderli ai migliori offerenti. Esistono portali dedicati per coupon di ogni tipo.
Per quanto possa sembrare un’attività meno pericolosa è ugualmente illegale, al pari di tutte le altre sopra elencate. I coupon possono essere utilizzati in sostituzione al denaro quindi si tratta di una truffa vera e propria.
Denaro contraffatto
Guadagnare soldi nel Deep Web è possibile anche facendo girare denaro contraffatto, virtuale o reale. Grazie all’evoluzione tecnologica si riesce oggi a falsificare qualsiasi tipo di banconota o carta di credito.
Nel Deep Web vengono contraffatte e clonate anche le carte di credito, con cui poi solitamente vengono acquistati beni di altro genere, con transazioni spesso fittizie, Il denaro contraffatto viene venduto a un quarto del suo valore effettivo e poi speso in attività reali al fine di cambiarlo con soldi veri.
Certificati e diplomi
Nel Deep Web non poteva mancare anche la compravendita di certificati e diplomi falsi. Un‘attività molto redditizia quanto pericolosa.
I certificati vengono creati esattamente identici a quelli originali e venduti a chi desidera prendere un diploma o un qualsiasi altro titolo di studio senza alcuno sforzo. Un lavoro del genere richiede però avanzate tecnologie per la falsificazione e la riproduzione fedele dei certificati.
Questo tipo di truffa non è molto diffusa in Italia, però all’estero la vendita di diplomi di scuola superiore o universitari è molto diffusa e trovare questi prodotti non è affatto difficile.

Migliori siti per vendere nel Deep Web
Nel Deep Web esistono centinaia di marketplace diversi per vendere la propria merce. Parliamo a siti che possono assomigliare ad Amazon, oppure al buon caro e vecchio eBay, ma che nascondono prodotti non proprio leciti.
Come ho detto dall’inizio di questa guida sul come guadagnare con il Deep Web, non voglio incitare nessuno a intraprendere questa attività. Per questo motivo non metterò l’indirizzo di questi siti, ma mi limiterò a menzionare i più popolari e descriverli.
White House Market
Se vuoi vendere cose come software, servizi, ecc. questo è il sito giusto. Essendo uno dei mercati del Deep Web più grandi e popolari, White House Market presenta un’enorme collezione e accetta Monero (XMR) mentre supporta il sistema Escrow.
Si tratta di uno dei pochi siti a supportare il sistema Escrow, spesso e volentieri piuttosto riluttante nell’accettare come partner dei siti appartenenti al Dark Web. Come funziona Escrow? In poche parole, il sito è un garante che la merce scambiata online arrivi sana e salva nelle mani del compratore.
Si usa molto per chi guadagna con un sito web, magari creandolo e rivendendolo online.
DarkFox Market
Se stai cercando una varietà più ampia per la vendita sul Dark Web, magari una che includa oro, gioielli e oggetti di design, oltre a oggetti tecnici come le scansioni dei documenti personali e i dati delle carte di credito, questo è uno dei siti da non perdere. Anche questo sito supporta Escrow.
Questo significa che una volta che hai fatto un acquisto, il venditore ha un tempo molto limitato per spedire il tuo articolo e segnare l’acquisto come completato. Questo fa sì che tutti i tuoi acquisti siano al sicuro e che tu non debba aspettare molto tempo per riceverli.
Vice City Market
Questo nuovo sito sul Deep Web è orgoglioso del suo servizio e della sua sicurezza operativa. Concentrandosi su entrambi, l’esperienza del cliente e del venditore, questo sito funziona prendendo il feedback e ascoltando entrambi i lati per garantire un’esperienza utente eccellente per chiunque entri in contatto con esso.
Attualmente, il sito supporta Finalize ed Escrow. Se non hai soldi nel tuo account sul Deep Web, questo sito ti permetterà anche di acquistare o vendere con trasferimento bancario, in quanto tutto avverrà tramite i due siti menzionati in precedenza.
Invictus Market
Questo sito offre una vasta gamma di farmaci ricreativi e da prescrizione. Se il tuo medico ti ha prescritto un farmaco che non è facilmente disponibile, questo è probabilmente il posto dove è più probabile trovarlo. Il sito ha anche una sua sezione che elenca oggetti come polvere d’oro, iPhone e console di gioco. In quanto a sicurezza non spicca tra i suoi competitori.
Cartel Market
Vuoi fare acquisti o vendere in un negozio generalista nel Deep Web? Cartel market è quello che fa per te! Questo è uno dei mercati della Deep Web per tutti gli usi e ospita una grande varietà di droghe, prodotti di autodifesa, elettronica e anche hosting. Se le interfacce web sono importanti per te, Cartel Market è noto per le sue interfacce semplici, ordinate, estetiche e facili da usare.
Oltre a questo, ci sono anche descrizioni dettagliate dei prodotti e prezzi elencati proprio sotto il prodotto in modo che i clienti possano avere una visione d’insieme rapidamente e facilmente.
World Market
Questo è uno dei più grandi siti per vendere del Deep Web e tratta diversi tipi e categorie di prodotti. Anche se troverai una varietà di droghe e sostanze da prescrizione e ricreative, questo mercato non è anche a corto di elettronica, scansioni d’identità personali, discariche e dati di carte di credito tra molte altre opzioni.
Per finire, questo sito è dotato della migliore protezione dal phishing, il che rende molto più sicuro e facile per gli utenti trovare e acquistare su questo sito senza temere che possano finire su quello sbagliato.
Dark0de Reborn
A volte i giusti tutorial e prodotti digitali sono un po’ difficili da trovare online, il che rende questo sito uno dei migliori siti sul Deep Web per cercarli o venderli. Inoltre, puoi anche trovare cose come attrezzature per la chimica e prodotti legati alla frode.
A differenza di molti siti del suo calibro, questo offre un’esperienza che sembra un vero e proprio negozio online con un’interfaccia utente pulita ed estetica, un forum interno e anche una sezione dove puoi comprare carte regalo da dare ad amici e familiari.

ASAP Market
Se non vuoi creare un account nel Deep Web per navigare nei siti web, questo sito ti permette di fare proprio questo. Tuttavia, dovrai comunque registrarti per poter effettivamente fare degli acquisti o vendere. Anche se questo mercato si concentra principalmente sulle droghe, esse sono anche ordinatamente categorizzate in varietà.
Personalmente, lascerei stare anche questo sito e mi concentrerei di qualcosa di più onesto, come il guadagnare con NFT.
Yellow Brick Market
Se sei alla ricerca di reperti rari e interessanti, prova Yellow Brick Market. Questo è uno dei siti anonimi del Deep Web e permette ai venditori di vendere letteralmente qualsiasi cosa e ai loro clienti di comprare qualsiasi cosa senza giudizio o mettere a rischio la loro identità.
Lanciato nell’anno 2020 da Aaron Cross, che all’epoca era un membro di Anonymous, un gruppo di hacker, questo è un mercato che sta crescendo in popolarità per i suoi reperti rari e l’anonimato.
Questo sito tralascia i prodotti come droghe o armi, concentrandosi su cose un po’ più particolari.
ToRReZ Market
Essendo un mercato guidato dalla comunità, ToRReZ si basa sul feedback e sui suggerimenti dei suoi utenti per fornire un’esperienza davvero perfetta e di valore. Questo marketplace del Deep Web è il primo sito web con una roadmap trasparente che permette ai clienti di vedere quali miglioramenti sono stati fatti e dove.
Joker’s Stash
Joker’s Stash è stato creato nel 2014 come un negozio di carte di credito ma da allora è cresciuto in un mercato sotterraneo che vende non solo carte di credito ma anche altri aspetti tecnici come i numeri di previdenza sociale.
Questo è anche uno dei siti del Deep Web più professionali che si rivolge a clienti regolari, fornisce un’assistenza clienti dedicata e i loro clienti possono accedere al sito web attraverso domini personalizzati che sono appositamente impostati per loro.
Inutile dire che se hai intenzione di vendere su Joker’s Stash, potresti rischiare parecchi anni di carcere e per questo te lo sconsiglio.
CannaHome
CannaHome è uno dei più grandi marketplace del Deep Web di droghe ricreative. Non solo il sito presenta una vasta collezione di prodotti legati all’erba, ma permette anche di vendere solo a venditori fidati. Questo significa che i venditori con più di 500 vendite su altri mercati sono autorizzati a vendere prodotti su CannaHome.
Io eviterei sia di comprare che di vendere droghe online, nonostante, Netflix, abbia creato un paio di serie TV a riguardo, gettando il tema sotto ai riflettori.
Cypher Market
A differenza di molti altri siti del Deep Web che richiedono di depositare criptovalute nel portafoglio del mercato per assicurarsi che sei disposto a comprare, questo ti permette di sfogliare i prodotti senza impegno e qualsiasi acquisto che fai può essere pagato direttamente dal tuo portafoglio.
I venditori del sito, invece, non avranno problema alcuno, in quanto è solamente chiesto un piccolo pagamento previa l’iscrizione al sito come venditore.
Corona Market
Questo sito del Deep Web è piuttosto generico e probabilmente troverai cose come farmaci e droghe oltre a software e altri prodotti. Anche se il sito non ha diviso i suoi prodotti in categorie, puoi comunque usare il suo motore di ricerca per cercare le cose che ti interessano.
Ci sono tanti venditori, l’iscrizione al sito è piuttosto economica, ma la competizione per vendere è diventata molto alta in questo ultimo periodo, rendendo difficile il guadagnare agli ultimi arrivati.
The Versus Market
Autoproclamata come The Versus Project, questa comunità mira a riportare i vecchi tempi del Deep Web, invece di concentrarsi esclusivamente sul guadagno. Il sito ha una offerta generica e chiunque può iscriversi per vendere, pagando una piccola somma di denaro.
Anche per The Versus Market, consiglio di starci alla larga e cercare qualche metodo di guadagno lecito, anche senza investire, per non rischiare anni di galera o qualche multa salata.

Guadagnare con il Deep Web o no?
La nostra risposta è ovviamente no, lavorare nel Deep Web oltre che pericoloso è anche illegale. Chiunque inizi una carriera in questo campo può essere perseguibile penalmente e rischia l’arresto. Ci sono tantissime opzioni di guadagnare online e non dovresti ricorrere al Deep Web.
Inoltre, al pari di qualsiasi lavoro illegale è necessario essere in possesso di avanzate tecnologie e competenze molto specifiche, non accessibili a chiunque. Pertanto, usa questa guida sul come guadagnare col Deep Web solo a titolo informativo e non prenderne spunto.
Usala al solo scopo informativo per sapere cosa c’è oltre alla barriera della legalità, assicurandoti di starne per bene alla larga.
Come faccio a fare soldi con il Deep Web?
I modi per guadagnare nel Deep Web sono molteplici, ma girano tutti intorno alla vendita di servizi o beni contraffatti. Insomma, non dovresti usare il Deep Web per guadagnare online in alcun modo, in quanto potresti finire nei guai e nuocere alla gente.
È legale fare soldi con il Deep Web?
Assolutamente no, fare soldi con il Deep Web è illegale, e in molti casi anche pericoloso, per questo altamente sconsigliato. Questo articolo è a solo scopo informativo e non vogliamo incitare in alcuna maniera alla vendita di servizi in questa zona oscura d’internet.
Come ricevo i pagamenti vendendo nel Deep Web?
Nella maggior parte dei casi i pagamenti nel Deep Web avvengono in criptovalute, in modo che non possano essere rintracciati. Non vengono utilizzate le carte di credito perché altrimenti tutte le operazioni effettuate sarebbero tracciate. Inoltre, la possibilità che i tuoi dati di pagamento possano essere rubati è alta.
Come faccio a vendere nel Deep Web?
Vendere all’interno del Deep Web richiede l’utilizzo di tor browser e di particolari VPN. Molte volte è necessario conoscere esattamente l’indirizzo di destinazione, trattandosi di una parte del web nascosta e poco accessibile. Insomma, meglio lasciare perdere in partenza.
Quanti si guadagna con il Deep Web?
Le cifre variano a seconda delle attività che si svolgono, si possono raggiungere anche grandi cifre ma si tratta di soldi guadagnati illegalmente. Potresti avere anche problemi all’inviare il tuo denaro a un conto bancario, in quanto, questo denaro, non potrà essere legalmente dichiarato.
Deep web cosa si trova?
Ci sono tante cose che possono essere trovate, da acquistare e vendere, nel Deep Web, come documenti falsi, droghe sintetiche, armi, denaro falso, programmi pirata, servizi di hacker, criptovalute rubate e tanto altro ancora. Fai comunque attenzione, in quanto, tutte queste cose, non sono legali.
Cosa cercare nel Deep Web?
Questo dipende da te e da quello che stai cercando. Io, personalmente, ti consiglio di non entrare nemmeno del Deep Web, in quanto, qualsiasi cosa, non è a carattere legale. Stanne alla larga per non passare alcun guaio e trova un metodo di guadagno sicuro.
Quanto costa registrarsi come venditori nel deep web?
Non esiste un costo fisso, ma questo dipende dal sito sul quale si vuole vendere nel Deep Web. La maggior parte di questi siti hanno un conto in criptovalute intorno ai 500 USDT, nonostante, alcuni di questi, possono arrivare a chiedere anche 2.000 USDT per la sola registrazione in qualità di venditore.
Potrebbe interessarti

Come si guadagna con un disco di platino

Come guadagnare senza lavorare

Come si guadagna con un bar

Come guadagnare online partendo da 0

Creare un business online in un weekend

Come guadagnare con le foto

Come guadagnare con il Metaverso

Come guadagnare con Google
