Sponsor MTW

Come si guadagna con il Mining

Il mondo delle criptovalute è ancora molto poco conosciuto e affascinante.

Chi ha saputo riconoscerne il potenziale ai suoi inizi è riuscito a raggiungere anche cifre importanti di guadagno, ma oggi è necessario sapere cosa si fa per riuscire a fare ancora soldi.

Un metodo di guadagno che gira intorno a questo mondo è il mining, ovvero l’estrazione o la produzione di criptomonete. Insomma, parliamo di un’altro metodo per guadagnare con i Bitcoin e affini.

Vediamo nel dettaglio cosa si intende per mining, come funziona e quanto può arrivare a guadagnare un miner oggi nel nostro paese.

Ecco il contenuto di questo articolo:

Sommario

🚀 DifficoltàAlta
⭐️ Costo InizialeAlto
✔️ Età Minima18 anni
🦊 AttrezzaturaSmartphone o PC
💎 Potenziale GuadagnoBasso
🥇 Punteggio7/10

Definizione del Cloud Mining

Il Cloud Mining è una procedura che si basa su due termini: mining che vuol dire scavare o estrarre e cloud che vuol dire letteralmente nuvola e si riferisce alla sfera del virtuale.

In pratica si tratta della creazione di monete virtuali attraverso specifiche procedure informatiche e computer con notevoli capacità di calcolo.

Il punto di partenza di tutto è la blockchain, il luogo dove vengono registrate tutte le operazioni che riguardano le criptovalute.

Se tu volessi aggiungere una qualche operazione a questo elenco, dovresti crittografarla e renderla valida con la funzione di hash, ovvero tramite calcoli molto lunghi e complessi.

Questo calcoli vengono eseguiti da sistemi informatici specifici, realizzati proprio per fare mining di Bitcoin. Ogni volta che il sistema completa un’operazione il miner guadagna dei Bitcoin e tu guadagnerai online.

Come funziona il Cloud Mining

Il Cloud Mining viene servito da server fisici o virtuali. Sono tre i modelli di cloud mining disponibili per il noleggio delle capacità di calcolo:

  • Virtual Private Server: serve per noleggiare un server e l’installazione di un software di mining per fare soldi;
  • Potenza di hashing: prevede un contratto per noleggiare una quota della potenza di hashing delle società di cloud mining. I guadagni saranno quindi proporzionati alla potenza di calcolo acquistata;
  • Mining ospitato: l’azienda di mining si fa carico delle spese del miner. Si tratta del metodo meno diffuso.

Legalità del mining

La risposta a questa domanda è che dipende, dal paese di riferimento e dalla sua legislazione.

In alcune nazioni è stato reso illegale o sono state apposte delle restrizioni per ragioni fiscali ed ecologiche. Inutile dire che fare mining inquina e consuma parecchio.

Al momento, in Italia fare mining è legale, così come lo sono le criptovalute. Ma devi effettuare correttamente il monitoraggio fiscale attraverso il Quadro RW.

Hai mai sentito parlare di Cloud Mining? In caso contrario, te lo spieghiamo noi e come guadagnarci.

Come si guadagna con il Cloud Mining

Per iniziare a fare mining hai bisogno di un computer portatile o di uno smartphone, Windows o Android, gli Apple non vanno bene.

Devi poi assicurarti che il tuo dispositivo supporti una certa capacità di calcolo, installare un’applicazione dedicata al cryptomining, configurarla e farla iniziare a lavorare.

Ricordati periodicamente di fare manutenzione al tuo computer, in quanto si, è un metodo per guadagnare partendo da 0, ma dovrai occupartene.

Tieni in conto che difficilmente i computer casalinghi sopportano un’attività così intensa. Un’alternativa sono i mining pool, ovvero gruppi di miner che si incontrano in rete per condividere risorse e guadagni.

Puoi anche partecipare a un consorzio di mining, per te non comporta alcun investimento tecnologico, dovrai solo noleggiare un servizio di hashing.

In questo caso il tuo ruolo più che di miner sarà di investitore.

Piattaforme di mining più conosciute

La prima è Gminers che mette a tua disposizione un simulatore per scoprire quanto guadagneresti facendo mining. Se parti con un investimento di 1.000€ potresti portarne a casa 1.890€.

Al secondo posto troviamo Ecos, una piattaforma che ti permette di generare una rendita passiva senza dover acquistare nessuna attrezzatura.

Offre diversi portafogli di mining che hanno una durata variabile dai 12 ai 50 mesi.

E infine, c’è HashShiny, una società con sede a Hong Kong, che permette di simulare il potenziale guadagno di un investimento.

Depositando 1.000€ e avendo una potenza di calcolo pari a 20909 GH/s si guadagno 941€ in un anno per il mining di Bitcoin e 936€ per quello di Ethereum.

Da poco anche Binance sta offrendo la sua proposta di mining che ti invito a scoprire sul mio articolo su come guadagnare con Binance.

Definizione di Mining Farm

Le Mining Farm sono delle strutture contenenti numerosi computer adibiti all’attività di mining delle criptovalute.

Sono localizzate dove possono sfruttare sapientemente le risorse e risparmiare.

Affittare questi macchinari è il modo migliore per guadagnare con il mining, ma ovviamente ha un costo più elevato.

A quanto ammonta il guadagno di un miner? Cerchiamo di scoprirlo insieme.

Quanto può guadagnare un miner

Ad oggi con il mining si guadagna molto poco, mentre fino a qualche anno fa era decisamente più redditizio.

Il Bitcoin mining è stato progettato affinché diventasse sempre più complesso con il passare del tempo, i computer necessari a svolgere questo lavoro sono sempre più potenti e questo lo rende per pochi.

Allo stato attuale se volessi produrre un Bitcoin avresti bisogno di tantissime ore di lavoro e di almeno 10 computer collegati in rete tra di loro.

Se vuoi davvero calcolare il guadagno che potresti ottenere su internet con il mining dei Bitcoin, devi prima fare il conto di quanto spenderesti in:

  • Consumo di energia elettrica;
  • Risorse informatiche necessarie a iniziare un business nel mining;
  • Capacità di raffreddamento dei computer.

I due paesi dove fare mining conviene maggiormente sono la Cina e l’Islanda, in quest’ultimo stato, grazie al clima freddo, i server si raffreddano più velocemente e l’energia elettrica costa pochissimo.

Devi anche considerare il regime fiscale nel quale verresti inquadrato facendo questo lavoro, che in Italia non è per nulla conveniente.

Attrezzature che ti servono

Se vuoi fare mining dovrai attrezzarti con specifici componenti hardware.

Ti serviranno innanzitutto degli ASIC, ovvero dei processori specifici per le operazioni di hashing del mining, e poi i computer a tua disposizione, perché te ne servirà più di uno, dovranno essere molto potenti.

Conviene ad oggi fare mining?

Prima di buttarsi a capofitto nel complesso mondo del mining è opportuno valutare attentamente pro e contro.

I servizi di cloud mining ti risolvono il problema dell’acquisto di un PC, della scheda madre e dei generatori di potenza.

Risparmierai spazio ma anche il tempo necessario ad apprendere competenze molto tecniche.

I contro sono il costo per iniziare e alcuni effetti collaterali di quest’attività. I prezzi delle criptovalute sono infatti estremamente volatili, non hai mai nessuna certezza assoluta.

I compensi non sono alti e le società di mining applicano delle commissioni che spesso sono abbastanza alte.

Infine, devi prestare attenzione alle numerose truffe presenti sul web, dovute al fatto che si tratta di un’attività non regolamentata.

Se vuoi farti un’idea di quanto potresti andare a guadagnare come miner vai su siti come WhatToMine.com, riuscirai a simulare il potenziale di guadagno e di perdita di un’ipotetica attività di mining.

Come fare mining?

Per iniziare a fare mining hai bisogno di un computer portatile o di uno smartphone, Windows o Android, gli Apple non vanno bene. Devi poi assicurarti che il tuo dispositivo supporti una certa capacità di calcolo, installare un’applicazione dedicata al cryptomining, configurarla e farla iniziare a lavorare.

Come funziona il mining?

Il Cloud Mining è una procedura che si basa su due termini: mining che vuol dire scavare o estrarre e cloud che vuol dire letteralmente nuvola e si riferisce alla sfera del virtuale. In pratica si tratta della creazione di monete virtuali attraverso specifiche procedure informatiche e computer con notevoli capacità di calcolo.

Quanto si guadagna con il mining?

Ad oggi con il mining si guadagna molto poco, mentre fino a qualche anno fa era decisamente più redditizio. Il Bitcoin mining è stato progettato affinché diventasse sempre più complesso con il passare del tempo, i computer necessari a svolgere questo lavoro sono sempre più potenti e questo lo rende per pochi.

Come fare mining con il proprio PC?

Se vuoi fare mining dovrai attrezzarti con specifici componenti hardware. Ti serviranno innanzitutto degli ASIC, ovvero dei processori specifici per le operazioni di hashing del mining, e poi i computer a tua disposizione, perché te ne servirà più di uno, dovranno essere molto potenti.


Potrebbe interessarti

Media.net - Copertina

Recensione Media.net

Media.net sviluppa soluzioni di monetizzazione innovative, efficaci e complementari all’attività che già si può svolgere con Google AdSense. Il processo di approvazione su questa piattaforma è rapido, richiede solo un ...
Come guadagnare con le App - Immagine di Copertina

Come guadagnare con le App

Uno dei metodi con cui è possibile guadagnare, grazie ad una connessione internet, è l’utilizzo delle app per smartphone e tablet. Quelle che scoprirai in questo articolo, prevedono l’esecuzione di ...
Google AdSense logo - Copertina

Recensione Google AdSense

Google AdSense è un servizio di banner pubblicitari offerto da Google, che consente di inserire annunci pubblicitari sul proprio sito web. Con questo programma di monetizzazione, si guadagna in base ...
Guida Funnels - Copertina

Guida funnels e ClickFunnels Italia

Avrai sicuramente visto su YouTube o in qualche forum qualche marketer parlare dei funnels. I funnels, anticamente chiamati squeeze pages, sono pagine il quale scopo è uno, raccogliere un lead ...
Propeller Ads - Copertina

Recensione PropellerAds

PropellerAds è un programma realizzato per creare campagne incentrate sulle conversioni e monetizzare il proprio traffico web. Ti basterà lanciare la tua campagna per generare traffico al tuo sito o ...
Come guadagnare 300 euro al giorno - Immagine di Copertina

Come guadagnare 300 euro al giorno

Diciamolo, guadagnare questa somma di denaro al giorno e ogni singolo giorno, non è certamente semplice, soprattutto se lo si vuole fare senza sforzo. Detto questo, concretizzare questa opportunità non ...
Come guadagnare senza lavorare - Immagine di copertina

Come guadagnare senza lavorare

Sogno per molti, realtà per qualcuno, guadagnare senza lavorare è un tormentone che passa almeno una volta nella testa di tutti. Arrivare a questo traguardo è ovviamente un lungo percorso, ...
Come investire soldi per guadagnare - Copertina

Come investire soldi per guadagnare

Se possiedi dei risparmi o riesci a mettere da parte una certa somma di denaro ogni mese, la cosa peggiore che puoi fare è tenere questo denaro immobilizzato su un ...
Come si guadagna con una casa vacanze

Come si guadagna con una casa vacanze

Chi possiede una seconda casa, magari in una bella località di mare o di montagna, o ancora meglio in una città molto gettonata tutto l’anno, si sarà probabilmente chiesto più ...