Uber Eats è uno dei tanti servizi di food delivery presenti nelle principali città italiane.
Garantiscono la consegna del cibo scelto a domicilio in breve tempo, cosa che è possibile grazie al lavoro dei numerosi riders che si muovono in scooter o in bicicletta per le vie cittadine.
Lavorare con Uber Eats è un’ottima occasione per fare un mestiere flessibile, da gestire come si vuole, o per arrotondare uno stipendio principale, scegliendo quante ore lavorare nel proprio tempo libero.
La prima città italiana in cui è approdato Uber Eats è stata Milano, la piattaforma permette l’incontro tra ristoranti e fattorini.
Ecco il contenuto di questo articolo:
Sommario
🚀 Difficoltà | Bassa |
⭐️ Costo Iniziale | Basso |
✔️ Età Minima | 18 anni |
🦊 Attrezzatura | Smartphone |
💎 Potenziale Guadagno | Basso |
🥇 Punteggio | 8/10 |
Come funziona Uber Eats
Uber Eats funziona esattamente come gli altri servizi di Food Delivery come Glovo, tutto avviene tramite app mobile che permette di scegliere i propri piatti preferiti da uno dei ristoranti attivi in zona.
La consegna avviene a casa attraverso i rider della compagnia. Le consegne sono rapide proprio perché gli spostamenti avvengono tramite motorini e biciclette che evitano traffico o semafori.
I rider lavorano attraverso l’applicazione Uber Drive, dove registrano il proprio profilo e gestiscono le consegne che scelgono di portare a termine.
L’app fornisce in tempo reale le indicazioni stradali per raggiungere il luogo di consegna dell’ordine e ti permette di avere sempre una panoramica aggiornata dei tuoi guadagni e ricevere i pagamenti, che vengono erogati su base settimanale.
I riders devono seguire specifiche regole sanitarie, al fine di garantire la massima sicurezza nell’erogazione del servizio.
Ti saranno fornite mascherine anti-covid e altri dispositivi di protezione individuali se necessari per garantire la tua incolumità.
Il kit per cominciare comprende anche una borsa refrigerata per il trasporto del cibo e la giacca anti-intemperie, come previsto anche da Deliveroo e altri.

iniziare a lavorare con Uber Eats
Iniziare a lavorare per Uber Eats è semplice, basta inviare la propria candidatura sul sito ufficiale dell’azienda. L’unica cosa che ti serve è uno smartphone con una connessione dati attiva.
Uber Drive, l’app per i riders, funziona sia sui sistemi Android che quelli iOS.
vantaggi di essere un rider Uber Eats
Lavorare per Uber Eats significa avere la possibilità di gestire il proprio tempo come meglio si vuole.
Puoi scegliere di farne la tua professione principale oppure optare per questa strada come secondo lavoro per arrotondare il tuo stipendio primario.
Hai la massima flessibilità, scegli tu quante ore lavorare e che consegne accettare. Insomma, non è un lavoro 100% online, ma è piuttosto comodo.
Ovviamente, in Uber Eats non lavorano solo rider quindi se hai un titolo professionale specifico puoi anche provare a candidarti per le altre posizioni lavorative disponibili all’interno del gruppo, come ad esempio quelle nel settore marketing o tech.
Ci sono tantissimi studenti che scelgono di lavorare per Uber Eats proprio per la flessibilità di questo lavoro.
Così possono infatti conciliare lavoro e studio e guadagnare qualcosa per non pesare totalmente sui propri genitori.
In alternativa, puoi scegliere di fare il rider Uber Eats nel weekend e avere uno stipendio extra.
Guadagnare con Uber Eats
requisiti per diventare un rider di Uber Eats
I requisiti per diventare un rider di Uber Eats sono i seguenti:
- Aver raggiunto la maggiore età, ovvero avere più di 18 anni;
- Essere in possesso di un mezzo di trasporto proprio, tra bicicletta e motorino;
- Avere la patente di guida, se si opta per l’uso del motorino, e ovviamente assicurazione;
- Non devono esserci processi civili o penali in corso o passati.

Guadagno mensile di un rider
Il guadagno di un rider di Uber Eats si ottiene facendo alcuni semplici calcoli, bisogna infatti sommare la quota fissa per il ritiro presso il ristorante con la quota fissa per ogni consegna, con la distanza percorsa per consegnare l’ordine.
La quota fissa per il ritiro si aggira intorno ai 2,50€, mentre la quota fissa per la consegna è sui 3€. Diciamo che mediamente un rider Uber Eats guadagna circa 6,50€ a consegna.
Bisogna però tenere in conto anche un’altra variabile che influisce sul pagamento: il costo di servizio Uber applicabile, che dipende dalla città in cui operi e dalla modalità di consegna.
Considera anche che da settembre 2020 è entrata un vigore una nuova legge che ha normalizzato i contratti da Rider, portando la paga minima obbligatoria a 10€ l’ora.
Non sarà un modo per guadagnare senza lavorare, ma sicuramente comodo!
calcolare i guadagni di Uber Eats
La tariffa base di Uber Eats è di 2,50€ a consegna e aumenta di 40 centesimi ogni Km percorso dal rider.
Se lavori il venerdì dalle 19 alle 22 guadagnerai 14€ garantiti all’ora con una media di 2,5 consegne. Chi riceve l’ordine può lasciare una mancia tramite app o in contanti direttamente al rider.
Se la mancia viene data tramite app bisogna tenere in considerazione che l’importo che compare sullo schermo del tuo smartphone è lordo.
tipologie di contratto di Uber Eats
Sono state introdotte da poco nuove regole che regolamentano l’attività dei fattorini delle società di food delivery.
Oltre alla paga minima garantita di 10€ l’ora, è stata introdotta la regola per cui quando Uber Eats approda in una nuova città, almeno nei primi 4 mesi di attività, deve garantire un minimo di 7€ l’ora al fattorino anche in assenza di ordini, a patto che questo accetti di rendersi disponibile in qualsiasi momento della giornata.
È stata anche introdotta un’indennità per il lavoro in orario notturno, come qualsiasi altro lavoro, del 10% e del 15% per i giorni festivi.
Se si lavora in presenza di condizioni climatiche avverse l’indennitá sale al 20%. Ci sono inoltre, coperture INAIL contro gli infortuni e polizze per coprire eventuali danni contro terzi.
Il contratto di collaborazione è lavoratore autonomo con partita IVA.
Quanto si può guadagnare con Uber Eats?
Se contiamo che la paga minima è di 10€, possiamo ipotizzare che si possa guadagnare circa 1.600€ al mese lavorando per Uber Eats a tempo pieno, ovvero 40 ore alla settimana.
Quanto si guadagna al giorno con Uber Eats?
Lavorando 4 ore al giorno con Uber Eats, si possono guadagnare come minimo 40€ giornalieri. Una bella somma, se contiamo che questo non include una possibile mancia.
Quanto devo pagare il kit di Uber Eats?
Uber Eats mette a disposizione un v ero e proprio “negozio per i rider”, in cui è possibile comprare borse, giacche a vento e tanto altro ancora, tutto rigorosamente marchiato Uber Eats.
Come vengono pagati i rider di Uber Eats?
I rider di Uber Eats vengono pagati tramite PayPal o bonifico bancario alla fine di ogni mese. Entrambe le opzioni di pagamento sono ottime, ma quella con bonifico potrebbe tardare qualche giorno.
Potrebbe interessarti

Come monetizzare nel 2023

Come guadagnare con Twitch

Come guadagnare con le App

Come si guadagna con un disco di platino

Come guadagnare con Google BARD

Come si guadagna con Uber

Come si guadagna con il Mining

Ezoic Recensioni
