Quanto costa creare un business online

Hai avuto quella idea geniale, magari sotto la doccia o parlando con un tuo amico bevendo qualche birra.

Tu però, a differenza sua, ti sei ricordato di tutto il chiaccherare fatto e ora stai sognando sul come poter lanciare quella fantastica idea di business online sulla quale hai sognato brevemente ma con molta intensità.

Comincio con il dirti che non sei il solo, ma, seguendo questa guida, sarai uno dei pochi a realizzare la tua idea di business, senza farti fermare dall’investimento iniziale, spesso necessario.

Andiamo a vedere i contenuti di questa pagina prima di improvvisarsi imprenditori digitali:

Quanto costa avviare un business?

Se vuoi sentire la verità pura e cruda, un business online può essere lanciato anche gratuitamente. Tutto dipende dal tipo di business che vuoi lanciare e dal tempo che vuoi dedicarci.

Vediamo alcune tipologie di business molto comuni tra gli imprenditori online e la fascia di investimento necessario per iniziare a guadagnarci qualcosa. Ecco una breve ma esaustiva lista di quello che potrai realizzare a seconda del tuo budget a disposizione.

Business a costo zero

Con i business a costo zero, intendo quelle tipologie di business online che non richiedono alcun costo di avviamento. Spesso, la mancanza di investimento iniziale, si traduce in una maggiore richiesta di tempo per poterlo avviare.

  • Blog o sito di recensioni: questo tipo di attività, talvolta molto redditizia, può essere avviata anche gratuitamente, in quanto si può usare un servizio di hosting gratuito come Altervista. Nonostante la versione gratis sia piuttosto limitata e consiglio l’acquisto di un dominio di primo livello, come su MTW, nessuno ti impedirà di mettere il tuo blog online a costo zero. Ci vorrà comunque tempo per far crescere il traffico al proprio sito;
  • Rivendita online: un modello di business molto redditizio, soprattutto se si tratta di rivendita. Questo può essere fatto anche tramite affiliazione, della quale parlo a fondo nella mia guida online su come monetizzare online. Ci sono ottimi margini di guadagno e i potenziali clienti possono essere trovati a costo zero, navigando per esempio su forum o server di chat. Basta solo trovare il prodotto giusto e la giusta audience per vendere.
Ecco come creare un business a basso costo.

Business a costo basso

Per convenienza, in questa sezione andrò ad elencare la tipologia di business che possono essere lanciati con un budget fino a 200€. A partire da questa categoria, le possibilità di guadagno si fanno di volta in volta più interessanti.

  • Piattaforma in SEO: una piattaforma di questo sito genera traffico dai motori di ricerca grazie ad una tattica SEO. Questa però costa denaro, però con 200€ potrai comprare un dominio web (circa 10€), un hosting web (circa 5€ al mese), acquistare dei contenuti in chiave SEO (circa 0.05c per parola) e qualche backlink su piattaforme editoriali Italiane. Non è comunque semplice e ti consiglio di consultare le mie guide a riguardo;
  • E-commerce semplice: lanciare un prodotto del genere può essere fatto con un budget di 200€. Tuttavia, il numero di prodotti incluso sarà relativamente basso e non verranno incluse molte personalizzazioni. Si tratta di una buona soluzione per coloro che vogliono vendere un prodotto specifico e non hanno in mente grossi progetti di vendita. Ricorda però che dovrai monetizzare il tuo e-commerce con PPC o con una buona strategia SEO. Ho fatto una guida su WooCommerce a riguardo.

Business a costo medio

Questi sono dei business che prevedono un costo iniziale fino a 1.000€. Si tratta di un budget piuttosto contenuto per lanciare una attività che dovrà generare denaro. Se sei in possesso di partita IVA potrai anche scaricare parte dei costi sostenuti in tasse.

  • Vendita con funnels: vendere con Clickfunnels e altre tipologie di funnels è piuttosto costoso. Parliamo di un mix di costi che, alla fine, andranno a salare il conto. Usare un sito del calibro di Clickfunnels costa per esempio 86€ al mese. A questo dovrai aggiungere i costi della pubblicità su Facebook o in PPC su Google o Bing. Questa avrà prezzi diversi a seconda della competizione di una determinata parola chiave. Puntare su alcune parole chiave può costare anche 50€ per clic;
  • E-commerce complesso: questo comprende la struttura base di un e-commerce semplice, aggiungendo tante pagine, sezioni e prodotti. In genere gli e-commerce complessi hanno circa 500 prodotti, numerose categorie e funzioni per massimizzare le conversioni. Non è quindi un lavoro che può essere fatto dalla sera alla mattina, ma un lavoro che richiederà qualche mese.

Business a costo elevato

Un business di questo tipo ha un costo fino ai 2.500€. Operare in questo settore include le soluzioni citate in precedenza, elaborate in modo più complesso e portate a livelli professionali più ampi. Si possono, per esempio, spendere questi soldi per creare una piattaforma in SEO complessa ed ampliare il proprio target iniziale. Ci sono poi alcune novità.

  • Amazon FBA: chiaccherato e speculato, Amazon FBA è comunque uno dei metodi di monetizzazione ancora più diffusi tra i marketers Italiani. Ho approfondito il metodo di guadagno in questa guida e ti invito a consultarla nel caso in cui volessi investirci tempo e denaro. Ricorda che è un settore con molta competizione, pertanto non semplice;
  • Trasformarti in business: può suonare strano, ma molta gente investe in formazione e diventa il proprio business. Insomma, imparare nuove abilità e riuscire a trovare le soluzioni rapidamente, potrebbe trasformarti in una figura di un certo peso nel mondo online. In questo caso, però, i costi di formazione avranno un certo costo e il formarsi comporterà una spesa.

Business a costo molto alto

Siamo al momento di passare alle idee di business che richiedono un costo di circa 5.000€. Nella mia guida includerò soluzioni ideali alle persone come noi, non a coloro che hanno centinaia di migliaia di euro da investire. Andiamo a vedere le migliori soluzioni per questi budget.

  • Soluzione SaaS: se pensi a quello che hai fatto oggi, probabilmente hai usato qualche soluzione SaaS navigando online. Parliamo di software as a service, ovvero dei tools online che possono essere usati per diverse cose, come fare dei controlli in SEO, analizzare una pagina web oppure ottimizzare una campagna in PPC. Questi software possono portare un guadagno molto grande se pubblicizzati nel modo giusto;
  • Applicazione mobile: creare una applicazione per telefono ha dei costi. Inoltre, dovrai considerare se, questa applicazione, dovrà essere creata per Android o Apple. Generalmente, crearla per Apple costa un poco di più. Il mercato delle applicazioni per mobile è in crescita anno per anno e, grazie agli acquisti in-app e servizi come AdMob, potrai guadagnare qualcosa ad ogni clic e visualizzazione.
Ecco la migliore soluzione se vuoi creare un business online.

Cosa si adatta meglio a me?

Ti consiglio di capire quali sono le tue passioni e cercare di creare una attività attinente. Lavorare solo al fine di guadagnare, ti porterà al costruire un prodotto senza metterci passione. Dovrai inoltre capire quanto sei realmente disposto a spendere, capendo che non esistono garanzie di successo.

Ci sono inoltre tante nicchie, come quella del guadagnare con Metaverso e criptomonete, che potresti considerare per cavalcare un’onda.

Non tutti i business online funzionano e bisogna lavorare duro per ottenere dei risultati, soprattutto quando si opera online e si devono raggiungere dei clienti che non si conoscono. Pensa al guadagnare online come un campo di battaglia in cui ci sono tanti piccoli eserciti individuali a darsi battaglia continua.

Non fare mai l’errore di pensare che metterci dei soldi basta. Se mi segui da qualche tempo, ricorderai che una volta ho confessato di avere tanti amici che mi chiedono se possono investire qualche soldo per creare qualcosa. La mia risposta è sempre no.

La cosa principale è l’impegno e la voglia di fare. Investire denaro può solo aiutare ma non è la necessità primaria; per questo puoi trovare alcune idee di business a costo zero. Buona fortuna con la tua idea di business e ricorda: una persona che non ha mai commesso errori, non ha mai sperimentato niente di nuovo.

Posso creare un business a costo zero?

Creare una attività richiede del tempo. Il costo è spesso molto relativo e necessario per lo più all’ottenere dei risultati più rapidamente. Ci sono numerose attività online che possono essere create senza spendere denaro ma è consigliabile investire un budget iniziale di almeno 100€, per coprire i costi del dominio web e hosting.

Quanto costa avviare un business?

Avviare un business ha dei costi che possono cambiare a seconda del tipo di business che si vuole avviare. Applicazioni mobile e software SaaS, per esempio, hanno un costo di diverse migliaia di euro. Altre soluzioni come piattaforme SEO e piccoli e-commerce, possono invece essere creati con un investimento di denaro relativamente basso.

Come apro un’azienda su internet?

Per creare un tipo di attività targata come “azienda” su internet, dovrai registrare la compagnia come per qualsiasi altra impresa terrestre. Operando online, potrai anche operare come libero professionista, senza registrare marchi o creare aziende, nel caso in cui volessi mantenerti su un branding generico e lavorare in rami come rivendita, SEO o piccoli e-commerce.

Ci sono scuole per creare business online di successo?

Non esistono vere e proprie scuole. Se guardi ai guru del panorama digitale moderno come Elon Musk o Jeff Bezos, capirai che tutto dipende dal come gestisci i tuoi investimenti iniziali e di come imposti un online business con poche risorse. Ah, senza ovviamente tralasciare l’importanza della propria idea di business, ovvero la cosa più importante di tutte.

Posso creare un business online senza partita IVA?

Certamente. Per creare un business online, creare campagne di marketing, email marketing o contenuti online, non serve avere partita IVA. Questa ti servirà però quando inizierai a guadagnare denaro e ti avvierai verso una carriera da imprenditore di successo.


Potrebbe interessarti

Come guadagnare con i Bitcoin - Immagine di Copertina

Come guadagnare con i Bitcoin

I Bitcoin sono delle monete digitali, ovvero delle cripto valute che possono essere utilizzate per la compravendita di beni o servizi. Ultimamente se ne sta sentendo parlare sempre di più ...
Come guadagnare con il trading - Immagine di copertina

Come guadagnare con il trading online

Fino a pochi anni fa, fare trading era un compito piuttosto arduo. Gli scambi e le contrattazioni si svolgevano esclusivamente negli edifici preposti, per accedere ai quali era necessario possedere ...
Come guadagnare con WhatsApp - Immagine di copertina

Come guadagnare con WhatsApp

In pochi anni WhatsApp è diventata una delle più grandi piattaforme social networking al mondo, tanto che oggi è difficile trovare uno smartphone in cui non sia installata questa app ...
Come si guadagna con Uber

Come si guadagna con Uber

Tra le professioni nuove che permettono di aumentare il proprio guadagno e crearsi un’entrata extra c’è Uber, la società che dà la possibilità a chiunque di fare il driver e ...
Come guadagnare con Deliveroo

Come guadagnare con Deliveroo

Uno dei nuovi modi per guadagnare o arrotondare il proprio stipendio, creandosi un’interessante entrata extra, è fare le consegne per Deliveroo, uno dei più diffusi e amati servizi di food ...
Come guadagnare online senza investire - Immagine di Copertina

Come guadagnare online senza investire

Investire online è stato un trend per qualche mese, soprattutto dopo la caduta dei mercati lo scorzo marzo, seguito da un brusco rialzo su alcuni titoli azionari. Molte persone però, ...
Come guadagnare da minorenni - Immagine di Copertina

Come fare soldi da minorenni

Se hai meno di 18 anni, uno dei metodi che ti consiglio è usare HoneyGain, popolare sito con cui guadagnare con il PC o telefono, 100% passivamente. In pratica, guadagni ...
Come guadagnare con Onlyfans - Immagine di copertina

Come guadagnare con Onlyfans

Onlyfans è una piattaforma social di tipo premium, ossia a pagamento. Per seguire l’account di una persona iscritta è necessario pagare una quota di sottoscrizione. Versata la rata mensile, un ...
Come si guadagna con una casa vacanze

Come si guadagna con una casa vacanze

Chi possiede una seconda casa, magari in una bella località di mare o di montagna, o ancora meglio in una città molto gettonata tutto l’anno, si sarà probabilmente chiesto più ...