Carta prepagata Binance

La carta prepagata Binance è la dimostrazione di come, anche il settore bancario, può cambiare pagina. Qualche mese fà ho anche parlato del come guadagnare con Binance e, questa carta, è un buon modo di spendere quanto guadagnato.

Andiamo a spiegare il perché questa carta conviene, vedendone anche i limiti, il circuito e qualche curiosità. Ecco cosa contiene l’articolo:

Carta prepagata Binance

Sommario

🚀 Costo Attivazione0€
🗓 Canone0€
💵 Costo Prelievo0€
💰 Costo Ricarica0€
📢 Costo BonificoNon Disponibile
💎 Numero IBANNo
💳 Carta FisicaSi
⌨️ Carta VirtualeSi
🥇 PlafondSenza Limite
💸 Stipendio/PensioneNon Accettati
💼 Liberi ProfessionistiNon Accettati
⚽️ MinorenniNon Accettati
🕒 Cattivi PagatoriAccettati
📋 Denuncia SmarrimentoSito web
🌍 CircuitoVisa
⭐️ Punteggio8/10

Perché sceglierla

Il motivo principale per scegliere la carta Binance è il fatto di poter usare le criptovalute e conservarle al suo interno.

Si tratta di una delle poche prepagate che permette di usare le criptomonete, ormai onnipresenti su internet. Ovviamente, non è solo ed esclusivamente dedicata alle criptovalute: è anche adatta alle spese quotidiane.

Ha inoltre un buon sistema di cashback che premia i suoi utilizzatori più assidui e ricorrenti. La carta prepagata Binance è contactless e sfrutta il circuito Visa per funzionare.

Come richiedere la Binance

La carta Binance può essere richiesta esclusivamente online, attraverso il sito di Binance.

Prima di tutto va creato un conto, usando un indirizzo e-mail. Una volta creato un conto, bisogna entrare al suo interno e cercare l’opzione per richiedere la prepagata Binance.

A quel punto bisognerà inserire tutti i dati necessari ed attendere l’arrivo della carta dopo qualche tempo. I tempi vanno da 7 a 14 giorni lavorativi, perciò bisognerà attendere con pazienza.

Per quanto mi riguarda, ho dovuto aspettare quasi due mesi, in quanto la prima volta la mia carta è stata persa dal postino.

Come ricaricare la Binance

Il modo con il quale è possibile ricaricare la carta Binance è più unico che raro. Infatti, potrai farlo solo attraverso il wallet interno di Binance, gestito esclusivamente in criptovalute.

Quindi, la carta non può accettare pagamenti tramite bonifico o tramite ATM e altri servizi bancari.

Può, tuttavia, convertire le criptovalute su Binance in Euro o Dollari Americani, a seconda delle proprie preferenze.

Come controllare il saldo della carta

Per controllare il saldo della prepagata Binance, esiste un singolo modo, ovvero l’uso del portale di Binance dal PC o smartphone. Non ci sono altri modi per controllare il saldo, considerato che il servizio non mette a disposizione nemmeno un supporto clienti vero e proprio.

È quindi consigliabile avere a disposizione sia l’accesso dal computer di casa che tramite il cellulare, così da avere sempre un modo per controllare il proprio saldo.

Controllare il saldo della carta Binance lo trovo personalmente scomodissimo, in quanto, il conto Binance, richiede l’autenticazione per l’accesso 2FA. In poche parole, anche controllare il saldo richiederà il suo tempo.

Costo della prepagata Binance

I costi di questa carta sono estremamente contenuti. Andiamo a vederli insieme, con una piccola lista:

  • Ogni acquisto ha una commissione di 0,09%;
  • Non ci sono costi di apertura del conto;
  • Non esiste un canone mensile per la carta;
  • Ricaricare la carta non costa niente;
  • In caso di smarrimento o furto, la nuova carta costerà 25€.

Limitazioni della carta prepagata Binance

La carta prepagata Binance ha pochi limiti. Vista la sua natura da carta per criptovalute, non esiste un plafond massimo, ma ci sono comunque dei limiti su spesa e prelievo.

Come limite di prelievo, abbiamo 300€ al mese, scendendo a 150€ per ogni singolo prelievo.

Il limite di spesa con la carta è invece 800€ a transazione per la carta virtuale e 8.000€ per la carta fisica. La versione fisica è quindi molto più conveniente.

Un’altro piccolo limite riguarda le criptovalute che possono essere memorizzate nella carta. La carta Binance infatti accetta solo i Bitcoin, Binance Coin, Binance USD e Swipe.

Se hai altre criptovalute potrai comunque scambiarle sul sito di Binance stessa prima di ricaricare la tua carta, non segnando pertanto una vera e propria limitazione.

Furto o smarrimento della carta

Nel caso in cui la carta Binance venisse smarrita, bisognerà segnalarlo attraverso l’interfaccia web del servizio.

Questo è l’unico modo per poter segnalare lo smarrimento o il furto della carta, visto che il servizio clienti di Binance non mette nemmeno un numero di telefono a disposizione.

Questo può rendere le cose problematiche per poter avere una reazione tempestiva, anche se si può bloccare la carta istantaneamente tramite il sito o applicazione.

Bloccata la carta è bene effettuare una denuncia di smarrimento o furto presso le forze dell’ordine, così da poter richiedere una carta sostitutiva.


Potrebbe interessarti

Carta N26

Carta prepagata N26

Quando si cerca una prepagata ideale, bisogna tenere a mente parecchi aspetti, tra cui la provenienza della stessa carta, in quanto, molte carte, di Italiano hanno ben poco. In questo ...
Carta Binance - Immagine di Copertina

Carta prepagata Binance

La carta prepagata Binance è la dimostrazione di come, anche il settore bancario, può cambiare pagina. Qualche mese fà ho anche parlato del come guadagnare con Binance e, questa carta, ...
Carta Wise - Immagine di Copertina

Carta prepagata Wise

Conosciuta anche come TransferWise, il quale non è altro che il suo vecchio nome, la prepagata Wise è dedicata a chi viaggia molto e vuole evitare problemi di costi e ...
Carta DB Simplia

Carta prepagata DB Simplia

Tra le tante carte presenti in circolazione, la carta DB Simplia si distingue per alcuni fattori come il circuito utilizzato, ovvero Visa Electron, e alcune particolari limitazioni che la rendono ...
Carta Hello Free

Carta prepagata Hello Free

Introdotta dalla banca BNL, questa carta prepagata mette a disposizione tanti strumenti utili sia studenti che a professionisti. È una carta ideale per chi vuole affidarsi ad un circuito bancario ...
Carta Mediolanum - Immagine di Copertina

Carta prepagata Mediolanum

Ti ricordi la pubblicità che diceva "tutto intorno a te"? Ecco, oggi andremo a recensire la carta di Mediolanum. La carta Mediolanum offre numerose carte per diverse tipologie di utenze ...
Carta Tinaba - Immagine di Copertina

Carta prepagata Tinaba

Creata con una Partnership con Banca Profilo, la Tinaba è una prepagata che presenta un interessante combinazione di vantaggi ed altri aspetti che possono davvero regalare una ottima opportunità a ...
Carta Nexi - Immagine di Copertina

Carta prepagata Nexi

Da poco abbiamo messo mano ad una delle carte più amate e popolari in questi ultimi tempi, la carta Nexi. Quest’ultima è conosciuta per funzionare in una maniera molto diversa ...
Carta Conto Arancio - Immagine di Copertina

Carta prepagata Conto Arancio

La ING DIRECT ha una buona soluzione nel campo delle prepagate, chiamata Conto Arancio. Non stiamo veramente parlando del conto corrente, piuttosto della carta prepagata associata ad esso: porta lo ...