Sponsor MTW

Carta prepagata Crypto.com

A volte è possibile trovare delle prepagate molto speciali in circolazione, carte che possono, in tutto e per tutto, funzionare al di fuori di certi circuiti bancari.

Crypto.com è una prepagata perciò che funziona non solo come una normale carta, ma mette a disposizione anche numerosi sistemi per usare varie criptovalute, nonché anche quella del sistema stesso, per compiere le operazioni di tutti i giorni.

Vediamo perciò di scendere nel dettaglio tutto quello che fa.

Carta Crypto.com

Sommario

🚀 Costo Attivazione0€
🗓 Canone0€
💵 Costo Prelievo0€
💰 Costo Ricarica1%
📢 Costo Bonifico0€
💎 Numero IBANSi
💳 Carta FisicaSi
⌨️ Carta VirtualeSi
🥇 PlafondSenza Limite
💸 Stipendio/PensioneNon Accettati
💼 Liberi ProfessionistiNon Accettati
⚽️ MinorenniNon Accettati
🕒 Cattivi PagatoriAccettati
📋 Denuncia Smarrimentocontact@crypto.com
🌍 CircuitoMastercard
⭐️ Punteggio8/10

Perché sceglierla

Crypto.com è una prepagata disposta e preparata appositamente per chi vuole gestire un conto di criptovalute di grossa entità.

È capace di supportare un grande numero di criptovalute diverse, ma offre anche numerosi vantaggi per chi vuole riflettere su questa carta in una maniera più standardizzata.

Ad esempio, offre rimborsi e cashback per servizi di vario genere, ad esempio generando fino all’8% di cashback su acquisti fatti tramite POS.

Questo cashback viene quindi versato in CRO, la valuta di questa prepagata. Il CRO può quindi essere convertito in Cryptovalute o reinvestito in una valuta reale.

È un sistema particolarmente elaborato e come tale può essere adatto a chi ha già una certa esperienza nel settore. Tutto sommato però, Crypto.com ha limiti di Plafond molto alti, così come anche altre specifiche molto comode.

La prepagata Crypto.com è Contactless ed utilizza il circuito Visa, in diverse versioni a seconda della carta.

Come richiedere la Crypto.com

Tutto quello che bisogna fare per richiedere questa prepagata è entrare nel sito del servizio ed effettuare la richiesta, previo naturalmente tutte le informazioni che vengono richieste per effettuare l’iscrizione. Una volta creato il conto virtuale, si può chiedere la carta.

La carta Crypto.com viene in diverse versioni. Midnight Blue, Ruby Steel, Jade Green/Royal Indigo, Icy White/ Rose Gold e Obsidian Black. Ogni versione ha i suoi vantaggi, con la Obsidian Black che presenta i vantaggi più elevati in assoluto.

Tuttavia per ottenere queste versioni bisogna caricare all’interno del conto una cifra specifica per ottenere una versione indicata.

Per la Obsidian Black bisogna versare circa 350.000€ ed ovviamente questa cifra tende a diminuire fra le varie versioni di varie prepagate a disposizione. Questi aspetti specifici cambiano naturalmente di tanto in tanto, perciò sta anche bene informarsi.

La carta verrà consegnata dopo qualche giorno lavorativo, al seguito ovviamente della cifra vincolata. Nel caso viene raggiunta una delle cifre necessarie ad ottenere una delle carte più avanzate, si può effettuare una richiesta di sostituzione gratuita.

Come ricaricare la Crypto.com

I mezzi per ricaricare la carta sono piuttosto insoliti, ma comunque essenziali per la natura della carta.

È possibile ricaricarla usando un wallet di criptovalute come Bitcoin e convertendo perciò queste somme in denaro reale, così come si può usare un’altra carta connessa al conto Crypto.com per fare in modo di caricare questa prepagata con le “normali” valute.

Il sistema è compatibile anche con altri mezzi simili, ma non si può ricaricare con ATM e non usa un IBAN. Quindi il modo giusto per tenerla attiva è proprio usando le criptovalute come mezzo principale per ricaricare il conto.

Rimane quindi una prepagata adeguata per chi ha bisogno d’una soluzione multi ruolo per le criptovalute.

Come controllare il saldo della carta Crypto.com

Per controllare il saldo della Crypto.com, tutto quello che basta fare è controllare il tutto attraverso l’applicazione o portale web.

Non sono a disposizione altri elementi, anche perché in fondo questo servizio è molto più volto alla popolazione digitale ed è perciò molto ridotto su ciò che può fare invece in maniera fisica.

Al limite è possibile rivolgersi al servizio clienti, ma non è una richiesta che è in genere considerata valida, visto che se si ha un buon accesso alla rete si sarà in grado di controllare il saldo attraverso lo smartphone o il PC.

Costo della prepagata Crypto.com

Cominciamo col dire che la prepagata Crypto.com non ha costi di gestione o di mantenimento. Richiederla è gratuito e non vi è alcun canone da pagare mensilmente o annualmente.

I costi che riguardano i bonifici sono completamente assenti, ma vi è una commissione da pagare invece di 1% per quel che riguarda la ricarica alla carta da altre prepagate.

A tutti gli effetti molti dei costi che riguardano questa prepagata sono in base allo spread. La percentuale di conversione da altre valute ad euro cambia di tanto in tanto, perciò bisogna controllare prima per bene a quanto ammonta la percentuale attuale.

Diciamo che l’unico costo in questo caso riguarda proprio l’estinzione della carta, il quale dovrà richiedere almeno 50€ per completare l’operazione.

Limitazioni della carta Crypto.com

Le limitazioni che riguardano la prepagata Crypto.com sono di particolare natura solamente sul limite di Cashback, ottenuto in criptovaluta CRO, e quindi sul cap totale che viene calcolato in euro.

Altrimenti, in tutte le versioni di questa prepagata, vi è un limite sui prelievi ATM di 2.000€ giornaliero, 10.000€ mensile e 75.000€ annuale. Per i POS questi equivalgono a 25.000€, 25.000€ e 250.000€.

In base alla versione della carta, vi è un maggiore cashback ed un tetto massimo, rimosso nelle versioni più avanzate, di CRO che si possono memorizzare ed ottenere convertiti in altre criptovalute.

Anche gli sconti e le altre offerte sono maggiori a seconda della versione della carta. Quindi in generale, le limitazioni normali sono molto generose, è a differenza quel che riguarda la criptovaluta interna ed il limite di cashback che cambia.

Furto o smarrimento della carta

Nel caso la carta viene persa o smarrita, è importante accedere immediatamente al portale web o all’applicazione connessa alla carta, ed eseguire così immediatamente il blocco. Altrimenti, si può sempre mandare un messaggio all’indirizzo contact@crypto.com e spiegare così la situazione.

Non esistono mezzi per chiamare telefonicamente il servizio, perciò bisogna accompagnare il tutto in maniera espressivamente digitale. Bloccare la carta attraverso l’applicazione è perciò il mezzo più rapido per rimediare al problema.

Una volta effettuato il blocco è comunque consigliato sporgere denuncia presso le forze dell’ordine, così da richiedere eventualmente una prepagata sostitutiva con il vecchio saldo caricato all’interno.


Potrebbe interessarti

Carta Crypto.com - Immagine di Copertina

Carta prepagata Crypto.com

A volte è possibile trovare delle prepagate molto speciali in circolazione, carte che possono, in tutto e per tutto, funzionare al di fuori di certi circuiti bancari. Crypto.com è una ...
Carta My Wu - Immagine di Copertina

Carta prepagata My WU

La Western Union è famosa per il suo servizio di trasferimento di denaro, il quale permette di mandare una qualsiasi somma di denaro in giro per il mondo. Siccome ha ...
Carta EcoPayz - Immagine di Copertina

Carta prepagata EcoCard

Esistono delle prepagate piuttosto uniche nella loro natura, così come alcune più affini ad un ambiente bancario. Ci sono poi prepagate che offrono aspetti che non sono presenti da nessuna ...
Carta Tinaba - Immagine di Copertina

Carta prepagata Tinaba

Creata con una Partnership con Banca Profilo, la Tinaba è una prepagata che presenta un interessante combinazione di vantaggi ed altri aspetti che possono davvero regalare una ottima opportunità a ...
Carta Travel - Immagine di Copertina

Carta prepagata Travel

Parlando di tante carte prepagate Italiane, spesso non ci soffermiamo sulle opzioni che abbiamo a due passi dal nostro confine. In questo caso, dobbiamo spostarci in Svizzera, madre patria della ...
Carta Pensione - Immagine di Copertina

Carta prepagata Pensione

Sembra facile pensare che esista un modo per farsi accreditare la pensione su un conto bancario. In verità, molte carte non accettano questo tipo di accredito, o sono state create ...
Carta PostePay Classica

Carta prepagata PostePay Classica

Parlando della carta PostePay classica, parliamo probabilmente della carta prepagata per eccellenza in Italia. Una carta diventata, con il tempo, un vero e proprio emblema dei pagamenti rapidi e senza ...
Carta Hello Free

Carta prepagata Hello Free

Introdotta dalla banca BNL, questa carta prepagata mette a disposizione tanti strumenti utili sia studenti che a professionisti. È una carta ideale per chi vuole affidarsi ad un circuito bancario ...
Carta Evo - Immagine di Copertina

Carta prepagata Evo

Andiamo a recensire la carta prepagata Evo, la quale è disponibile presso le filiali che aderiscono all’iniziativa Cassa Centrale Banca e possono essere registrate presso un sacco di istituti bancari ...