Tra le tante carte presenti in circolazione, la carta DB Simplia si distingue per alcuni fattori come il circuito utilizzato, ovvero Visa Electron, e alcune particolari limitazioni che la rendono una carta di fascia medio-bassa.
La carta DB Simplia viene rilasciata da Deutsche Bank e presenta un buon numero di aspetti moderni, senza troppe complicazioni, indicandola come carta per un pubblico prevalentemente giovane. Vediamo insieme quali vantaggi offre e se conviene richiederla.
Prima di iniziare, ecco quello che contiene questa recensione:

Sommario
🚀 Costo Attivazione | 5€ annuali |
🗓 Canone | 0€ |
💵 Costo Prelievo | 0€ |
💰 Costo Ricarica | 3€ |
📢 Costo Bonifico | 0€ |
💎 Numero IBAN | Si |
💳 Carta Fisica | Si |
⌨️ Carta Virtuale | Si |
🥇 Plafond | Fino 3.000€ |
💸 Stipendio/Pensione | Non Accettati |
💼 Liberi Professionisti | Non Accettati |
⚽️ Minorenni | Accettati |
🕒 Cattivi Pagatori | Accettati |
📋 Denuncia Smarrimento | 800-207-16 |
🌍 Circuito | Visa Electron |
⭐️ Punteggio | 6/10 |
Perché sceglierla
Uno dei vantaggi di questo prodotto è come la Deutsche Bank imponga sì un costo di ricarica per la prepagata, ma lo renda di semplice interpretazione e sempre uguale. Utilizzare il bonifico bancario, la comoda applicazione o lo sportello fisico presenta un singolo costo pari a 1€.
Ovviamente il tutto cambia per sistemi esterni, come le ricevitorie Sisal, che richiederanno invece 3€ per la ricarica della propria prepagata. La carta DB Simplia include anche numerose funzioni per il pagamento, come Google Pay o Apple Pay.
Come richiedere la DB Simplia
Nonostante questa sia una carta al passo con i tempi, bisogna accettare il fatto che per richiederla bisognerà sempre passare per la filiale. Una cosa non troppo comoda per chi è abituato ad operare online.
Per questo motivo è bene controllare la filiale Deutsche Bank più vicina oppure fissare un appuntamento tramite il sito, usando la funzione preposta. Opzionalmente è possibile fissare un appuntamento chiamando il numero 02-6995, sempre gratuito sul territorio nazionale.
Una volta effettuata la richiesta e regolati tutti gli aspetti che riguardano il nome dell’intestatario e l’indirizzo in cui inviare la carta, questa arriverà in due buste separate, una contenente la carta, l’altra contenente i codici.
Come ricaricare la DB Simplia
È possibile ricaricare la carta prepagata con numerosi metodi. In primo luogo è possibile ricaricare la carta prepagata DB Simplia usando il bonifico bancario, lo sportello della Deutsche Bank, e la comoda applicazione della banca chiamata La Mia Banca.
Come abbiamo già menzionato, il costo di ricarica è sempre 1€ o 3€ se si vuole ricaricare tramite uno sportello Sisal.
Il costo minimo di una ricarica è pari a 50€ e il massimo ricaricabile è 3.000€ per ricarica. Se vuoi usare questa carta fuori dal territorio Europeo, ricorda che c’è una maggiorazione del 1,75% sul totale prelevato.
Come controllare il saldo della carta
Controllare il saldo presente nella carta prepagata DB Simplia non è per nulla complesso. Basta recarsi ad un ATM/Bancomat, in filiale, o usare la comoda applicazione. Quest’ultimo è il metodo più rapido.
Eventualmente è sempre possibile chiamare il numero di assistenza per ottenere maggiori informazioni, ma tieni a mente che l’operatore non è tenuto a fornire una simile informazione a meno che non ci siano problemi di accesso.
Inoltre, richiedendo il saldo tramite numero di assistenza, ti verranno chiesti numerosi dati per comprovare la tua identità.
Costo della prepagata DB Simplia
La carta prepagata DB Simplia ha una piccola serie di costi che vanno innanzitutto affrontati sia all’inizio che nel tempo. Ecco un piccolo specchietto riassuntivo:
- La quota annuale è di 5€ per la carta;
- Il recesso dal contratto prima del tempo, costerà 5€, in ogni caso;
- Ricarica della carta da 1€ a 3€;
- Bloccare la carta costa 5€, anche in caso di furto;
- Dovrai pagare 1,20€ per la lista di movimenti in formato cartaceo;
- Per le comunicazioni di forma cartacea, dovrai pagare 2€;
- Una carta sostitutiva? Dovrai pagare 10€ per riceverla.
Le tariffe della VISA Electron entrano in gioco solo in alcuni ambiti, come i pagamenti POS in valuta estera, il quale può includere una percentuale che varia in base al tipo d’acquisto e la valuta da convertire.
Limitazioni della carta DB Simplia
Parlando delle limitazioni, dobbiamo guardare al minimo di ricarica, ovvero 50€, così come il limite massimo di versamento che equivale a 3.000€ per ogni operazione.
La carta funziona sul circuito VISA Electron e come tale può risultare un ostacolo in alcuni luoghi o POS che non sfruttano questo circuito. Ricorda infine che la prepagata DB Simplia va cambiata ogni 3 anni dal momento della sua attivazione.
Furto o smarrimento della carta
La Deutsche Bank offre un paio di soluzioni rapide con il quale è possibile denunciare lo smarrimento o il furto della carta prepagata DB Simplia.
Il primo, che è anche quello più immediato, riguarda l’uso del numero verde 800-207-167, gratuito sul suolo Italiano. Se ti trovi all’estero, il numero da chiamare in questo caso è 0432-744-106, a pagamento.
Al seguito della denuncia e dopo un paio di conferme per verificare la propria identità, la carta verrà bloccata e ne verrà rilasciata una nuova che sarà spedita al tuo domicilio.
Potrebbe interessarti

Carta prepagata Crypto.com

Carta prepagata Fidaty

Carta prepagata Bunq

Carta prepagata KDUE

Carta prepagata Binance

Carta prepagata Pensione

Carta prepagata Hype Classica

Carta prepagata Maxi
