Quante multinazionali possono rilasciare una carta prepagata? Non molte e per qualche motivo. Anche la Eni, famosa per le sue mille soluzioni Luce e Gas, ha un prodotto tutto dedicato a sè.
Eni ha infatti creato la sua prepagata insieme a CartaSi, creando una carta prepagata completamente autonoma e con numerose opzioni a disposizione. Andiamo a vedere il contenuto di questa recensione:

Sommario
🚀 Costo Attivazione | 0€ annuali |
🗓 Canone | 0€ |
💵 Costo Prelievo | 0€ |
💰 Costo Ricarica | 2,50€ |
📢 Costo Bonifico | Non Disponibile |
💎 Numero IBAN | No |
💳 Carta Fisica | Si |
⌨️ Carta Virtuale | No |
🥇 Plafond | Fino 2.500€ |
💸 Stipendio/Pensione | Non Accettati |
💼 Liberi Professionisti | Non Accettati |
⚽️ Minorenni | Non Accettati |
🕒 Cattivi Pagatori | Accettati |
📋 Denuncia Smarrimento | 800-151-616 |
🌍 Circuito | Mastercard |
⭐️ Punteggio | 4/10 |
Perché sceglierla
Iniziamo con il dire che questa carta prepagata è conosciuta meglio come You&Eni e può essere scelta in diverse versioni.
Uno dei motivi principali per il quale scegliere questa prepagata è la presenza di punti CartaSi ed Eni nella tua zona.
Questo perché la carta Eni funziona a doppio circuito, ed è sia una carta fedeltà per l’accumulo di punti, sia una carta prepagata classica a tutti gli effetti.
Come tale è possibile prendere una carta prepagata Eni semplice oppure una contrattualizzata.
La prima è buona per chi vuole mantenere le proprie spese più discrete, la seconda per chi ha bisogno di un plafond più ampio ed un utilizzo più esteso. Questa carta sfrutta il circuito Mastercard.
Come richiedere la Eni
Per richiedere la carta prepagata Eni, non bisogna fare molto: basta trovare un distributore Eni e compilare la richiesta.
Visto come funziona questa prepagata, non c’è alcun bisogno di avere un conto corrente da connettere e basta usare la carta d’identità ed altre informazioni identificative per entrarne in possesso.
Questa viene infatti consegnata a mano sul momento, salvo eccezioni nelle quali si dovrà ritirare in seguito. La versione Base è molto più facile da ottenere, mentre quella contrattualizzata richiederà un pò.
Come ricaricare la Eni
Per ricaricare la carta Eni è possibile usare una varietà di metodi che sono perfettamente comparabili ad una prepagata seria.
È possibile usare un punto Eni Station per ricaricare al carta, così come si può usare una carta CartaSi o ricaricarla usando un bonifico.
Anche i punti Sisal sono compatibili con questo sistema e ne permettono la ricarica, oltre ad ATM/Bancomat della QuiMultibanca che permettono di ricaricare questa prepagata.
Si può dire che questa carta ha molti mezzi con cui fare la ricarica della prepagata. Va specificato che sia la carta Base che quella Contrattualizzata hanno gli stessi sistemi di ricarica.
Come controllare il saldo della carta
Per controllare il saldo della carta prepagata esistono diversi metodi. Innanzitutto, è possibile usare il servizio SMS mandando un messaggio con sopra scritto “D” seguito dal numero della carta al numero 334-415-1616.
Questo servizio va prima attivato attraverso il supporto clienti CartaSi al numero 892-033 o usando il portale web del servizio.
Ovviamente, è sempre possibile usare il supporto clienti per ottenere queste informazioni, ma la procedura è piuttosto lunga e richiede tempo.
Costo delle prepagata Eni
Andiamo a vedere nel dettaglio il costo di questa carta:
- Non ha un costo di canone mensile;
- Ricaricare la carta costa fino a 2,50€;
- Non è possibile usarla per l’invio di denaro.
Limitazioni della carta Eni
Vista la sua natura semplice e orientata all’essere una carta carburante e fedeltà, la carta prepagata Eni mette a disposizione alcuni limiti abbastanza logici.
Per la versione base, il Plafond è pari a 2.500€, mentre la contrattualizzata ha un limite di 12.500€.
Per la versione base, vi è un limite di acquisto che arriva a massimo 1.000€. Il Plafond è anche variabile e può essere adeguato in base ad alcune circostanze che vengono chiarite facendo il contratto.
Per tutto il resto, la carta prepagata Eni non mette a disposizione altri limiti specifici, non ponendo nemmeno un limite di spesa, se non nella versione base.
Furto o smarrimento della carta
Nel caso sfortunato di smarrimento o furto della carta, è possibile contattare sia il supporto clienti della CartaSi al numero 800-151-616, sia il supporto clienti della Eni al numero 800-900-700.
Al seguito del blocco, verrà immediatamente ed automaticamente creata una nuova carta prepagata, con tutti i suoi punti riaccreditati all’interno. Il saldo invece, verrà inviato tramite bonifico ad un conto esterno indicato dal proprietario della carta.
Potrebbe interessarti

Carta prepagata Hello Free

Carta prepagata Esso

Carta prepagata Eni

Carta prepagata Bunq

Carta prepagata Fidaty

Carta prepagata Neteller

Carta prepagata Crypto.com

Carta prepagata Maxi
