Quando si tratta di scegliere una carta prepagata che sia dedicata esclusivamente al controllo del carburante, spesso abbiamo delle necessità di carattere aziendale.
Per questo esiste la carta prepagata della Esso. Un marchio conosciuto in tutta Italia e garante di un’ottima qualità. Andiamo a vedere cosa contiene la recensione di questa carta:

Sommario
🚀 Costo Attivazione | 4€ annuali |
🗓 Canone | 4€ |
💵 Costo Prelievo | Fino 20% |
💰 Costo Ricarica | 0€ |
📢 Costo Bonifico | Non Disponibile |
💎 Numero IBAN | Si |
💳 Carta Fisica | Si |
⌨️ Carta Virtuale | No |
🥇 Plafond | Senza Limite |
💸 Stipendio/Pensione | Non Accettati |
💼 Liberi Professionisti | Non Accettati |
⚽️ Minorenni | Non Accettati |
🕒 Cattivi Pagatori | Accettati |
📋 Denuncia Smarrimento | 800-939-309 |
🌍 Circuito | Mastercard |
⭐️ Punteggio | 4/10 |
Perché sceglierla
Come prima premessa, è bene dire che questa carta è conosciuta anche come Esso Card PrePay.
Questa si può definire una carta carburante vera e propria. Si tratta di una prepagata rilasciata dalla Wex Europe Services, il quale obiettivo è permettere alle aziende di pagare il rifornimento del carburante di varie auto, usando un sistema semplice ed ottimizzato.
È anche una soluzione immediata e comoda per regolamentare i consumi di carburante all’interno dell’azienda, anche se è anche una carta prepagata con alcune piccole regole imposte al suo interno.
Parliamo di una carta carburante molto seria, che permette l’acquisto di ricambi presso lo Shop Esso ed è capace di supportare i pagamenti per i pedaggi autostradali.
Può essere anche utilizzata per l’acquisto di altri prodotti ed essere sfruttata come una normale carta prepagata, ma con costi diversi.
Come richiedere la Esso
Per richiedere questa carta, bisognerà innanzitutto essere in possesso di una partita IVA.
Questo perché, come già detto, si tratta di una prepagata assegnata per la maggiore alle aziende di media e grande dimensione, che hanno in proprio possesso un parco macchine o comunque una serie di mezzi abbastanza estesa.
Ogni carta prepagata Esso è connessa ad un conto principale e può essere con o senza nominativo. Questa carta viene fornita in tre versioni:
- Jolly: una carta priva d’intestazione;
- Flotta: una serie di carte con lo stesso PIN;
- Depositate: carte consegnate ai distributori, che devono utilizzarle a richiesta delle aziende.
La richiesta viene fatta tramite vie piuttosto burocratiche. Non parliamo di un processo molto semplice, in quanto verrà coinvolta la richiesta di molta documentazione.
Come ricaricare la Esso
I mezzi per ricaricare la carta prepagata Esso sono numerosi, anche se non sempre comodi. È possibile ricaricare la prepagata grazie al suo IBAN, il che costituisce il mezzo principale di ricarica.
È anche possibile effettuare l’addebito con carte di credito, prepagate di altri circuiti o attraverso l’assistenza telefonica Esso.
Tutti mezzi piuttosto classici, un pò macchinosi e ben poco digitali, ma comunque utili al fine di ricaricare la propria carta.
Come controllare il saldo della carta
Per controllare il saldo della prepagata Esso, esistono alcuni metodi. Esiste la pagina web della carta prepagata, ma è possibile anche usare la comoda applicazione, oppure usare il servizio telefonico.
Oltre a questo non esistono altri metodi per controllare il saldo della carta prepagata esso al momento.
Costo delle prepagata Esso
I costi di questa prepagata tendono ad essere piuttosto variegati, e forse incoraggiano più una spesa all’interno del circuito Esso piuttosto che in altri settori, ma analizziamo per bene i costi:
- L’emissione della carta costa 4€;
- Esiste un canone di 4€ al mese;
- Le spese extra carburante hanno una tassa fino al 20%;
- Costo di inattività dopo tre mesi di 45€.
La carta Esso non è una delle carte più economiche in circolazione, ma è appunto una carta che viene espressivamente rilasciata ai possessori di Partite IVA e sono costi scaricabili dalle tasse.
Limitazioni della carta Esso
La carta Esso non ha particolari limiti. Questo è dovuto naturalmente ai suoi alti costi che riguardano l’acquisto di prodotti al di fuori del carburante.
Questa carta non ha limiti di acquisto o ricarica, così come un Plafond. Ovviamente, essendo una carta creata “su misura” per il cliente, questi dettagli verranno discussi durante la stesura del contratto con il cliente.
Furto o smarrimento della carta
Nel caso in cui la carta venga smarrita o rubata, si può chiamare il numero 800-939-309 oppure il numero 06-935-636-00.
Si tratta di un centralino disponibile per la risoluzione di numerose incidenze e bisognerà specificare la natura del proprio problema. Una volta bloccata la carta, è bene effettuare una denuncia di smarrimento.
Potrebbe interessarti

Carta prepagata DB Simplia

Carta prepagata Mediolanum

Carta prepagata KJeans

Carta prepagata My WU

Carta prepagata Ricarica

Carta prepagata Soldo

Carta prepagata OOM

Carta prepagata Hello Free
