Carta prepagata Hello Free

Hello Free Carta - Recensione e Analisi Costi.

Introdotta dalla banca BNL, questa carta prepagata mette a disposizione tanti strumenti utili sia studenti che a professionisti. È una carta ideale per chi vuole affidarsi ad un circuito bancario tutto italiano.

Per sfruttare i vantaggi offerti da questa carta bisognerà pagare un piccolo costo iniziale ed accettare qualche piccolo limite. Insomma, una carta che cerca di irrompere nel mercato con un nome giovane, cercando di rubare la salda posizione occupata da PostePay e compagnia bella.

Scopriamo insieme la carta prepagata Hello Free della BNL e perché vale la pena richiederla. Ecco il contenuto di questa pagina:

Sommario

🚀 Costo Attivazione0€
🗓 Canone0€
💵 Costo PrelievoFino 2€
💰 Costo RicaricaFino 3€
📢 Costo Bonifico0€
💎 Numero IBANSi
💳 Carta FisicaSi
⌨️ Carta VirtualeSi
🥇 PlafondFino 5.000€
💸 Stipendio/PensioneAccettati
💼 Liberi ProfessionistiNon Accettati
⚽️ MinorenniAccettati
🕒 Cattivi PagatoriAccettati
📋 Denuncia Smarrimento800-900-900
🌍 CircuitoMastercard
⭐️ Punteggio6/10

Perché sceglierla

I motivi per cui vale la pena scegliere la carta Hello Free sono tanti. Innanzitutto è una carta rilasciata da una banca particolarmente affidabile, riconosciuta e con la quale si può iniziare a operare immediatamente.

Per le persone che trovano importante la presenza fisica della banca, questa è una prepagata perfetta, in quanto è possibile operare in tutte le sedi BNL.

La carta prepagata Hello Free utilizza il circuito Mastercard e funziona sia in Italia che all’estero con una moltitudine di ATM e POS. È anche possibile personalizzarla nel colore e nel nominativo da stampare sopra.

Una delle funzioni più evolute che offre è Hello! Pay, la quale serve per effettuare pagamenti contactless senza il supporto primario di altri servizi come Google Pay o Apple Pay, senza costo supplementare.

La carta prepagata Hello Free è anche compatibile con alcuni smartwatch Garmin per pagare in modalità contactless. In aggiunta, questa carta supporta l’accredito dello stipendio e ricariche telefoniche.

Come richiedere la Hello Free

Richiedere la carta non è complicato, ma bisogna connettersi al sito della filiale. Una volta aperto il sito della banca e creato un conto, è possibile trovare la sezione che riguarda le carte prepagate.

Bisognerà quindi selezionare la carta Hello Free e compilate tutte le informazioni richieste. Una volta arrivato al contratto, dovrai inserire una firma digitale e aspettare circa 24 ore per ricevere la mail di conferma.

Infine, si dovranno aspettare circa 7 giorni lavorativi per poter ricevere la carta al proprio domicilio.

Come ricaricare la Hello Free

I mezzi per ricaricare questa carta sono piuttosto classici. Innanzitutto, la carta Hello Free può essere ricaricata tramite bonifico bancario, considerando che ha un IBAN, ma può anche essere ricaricata attraverso l’uso ATM/Bancomat del circuito, oppure dal sito della banca.

Se ti trovi nei pressi di una filiale BNL è possibile ricaricare la carta dallo sportello. Un buon apporto di modernità, senza lasciare da parte l’aspetto più pratico che una banca dovrebbe sempre avere.

Come controllare il saldo della carta

Controllare il saldo della prepagata Hello Free è abbastanza semplice. Basterà usare la comoda applicazione o sito web e connettersi al proprio conto, così come recarsi in una filiale o usare un ATM/Bancomat per leggere il saldo della carta.

Si può anche chiamare il numero 800-900-900, oppure 06-8882-9999 se ci si trova all’estero per poter consultare il saldo. I tempi di attesa sono generalmente brevi e ti verranno fatte alcune domande per verificare la tua identità.

Costo della prepagata Hello Free

I costi della carta prepagata Hello Free sono standard. Questa carta non costa nulla inizialmente, arrivando a casa in modalità gratuita, ma ha bisogno di una ricarica da 10€ per essere attivata.

Una ricarica effettuata attraverso Internet ha un costo di 1€, mentre con altri metodi costa 3€, e questo include anche i bonifici. Gli ATM/Bancomat offrono invece la ricarica gratuita.

Il prelievo, a patto che si utilizzi un ATM/Bancomat del circuito BNL e BNP, è completamente gratuito. Il costo è invece di 2€ con ATM/Bancomat di altri circuiti oppure all’estero.

Sui pagamenti non vi è alcuna tassa, sempre che non si stia facendo in valuta estera, il quale comporterà una tassa pari a 1,70% del totale inviato. Una somma piuttosto elevata per importi di grosso importo.

Tra le tante funzioni a disposizione abbiamo quella della cancellazione della carta, che presenta un costo di 5€ e l’invio dell’estratto conto cartaceo a 1€. Per concludere, le notifiche tramite SMS, costeranno 0,20 centesimi cadauna.

Limitazioni della carta Hello Free

I limiti della carta Hello Free sono piuttosto rilevanti. Il plafond massimo della carta è di 5.000€, ed il massimo ricaricabile o inviabile è dello stesso valore.

Si possono prelevare 500€ al giorno e non è necessario digitare alcun PIN per i pagamenti al di sotto dei 25€ facendo uso della funzione contactless. Questi sono tutti i limiti della carta prepagata Hello Free.

Furto o smarrimento della carta

Nel caso in cui la carta venga smarrita, bisognerà chiamare il servizio clienti al numero 800-900-900 oppure 06-8882-9999 se ci si trova all’estero, con un costo supplementare.

Al seguito del blocco della carta, bisognerà attendere l’arrivo della nuova. Se la carta è stata rubata, bisognerà anche effettuare una denuncia ai carabinieri e conservare la copia della denuncia di furto.


Potrebbe interessarti

Carta Live UP

Carta prepagata Live UP

Conosciuta anche come carta Live UP Mooney - Sisal Pay, questa prepagata ha davvero tanto da offrire. Si tratta di una carta che unisce i vantaggi delle banche fisiche con ...
Carta DB Simplia

Carta prepagata DB Simplia

Tra le tante carte presenti in circolazione, la carta DB Simplia si distingue per alcuni fattori come il circuito utilizzato, ovvero Visa Electron, e alcune particolari limitazioni che la rendono ...
Carta OOM

Carta prepagata OOM

Anche se non tutti sono concordi sulla faccenda, dare accesso ad una prepagata ai giovani è il primo passo per dare loro una responsabilità. Parlando di questo, dobbiamo dare un’occhiata ...
Carta YAP

Carta prepagata Yap

Ci sono numerose carte prepagate, anche in Italia, quasi ed esclusivamente virtuali. Queste sono spesso preferite per i loro limiti quasi inesistenti, anche se agiscono in maniera diversa dalle carte ...
Carta Conto Arancio - Immagine di Copertina

Carta prepagata Conto Arancio

La ING DIRECT ha una buona soluzione nel campo delle prepagate, chiamata Conto Arancio. Non stiamo veramente parlando del conto corrente, piuttosto della carta prepagata associata ad esso: porta lo ...
Carta Weststein

Carta prepagata Weststein

Con il boom del settore digitale, sono nate tante carte che hanno portato con sé il vanto di essere completamente esterne a qualsiasi uso ed abuso dei giganti del settore, ...
Carta PostePay Classica

Carta prepagata PostePay Classica

Parlando della carta PostePay classica, parliamo probabilmente della carta prepagata per eccellenza in Italia. Una carta diventata, con il tempo, un vero e proprio emblema dei pagamenti rapidi e senza ...
Carta Like

Carta prepagata Like

UBI Banca è stata una delle prime banche ad offrire delle soluzioni avanzate sul livello digitale, con tante differenti opzioni per le carte prepagate. Da questo è nata la carta ...
Carta Hello Free

Carta prepagata Hello Free

Introdotta dalla banca BNL, questa carta prepagata mette a disposizione tanti strumenti utili sia studenti che a professionisti. È una carta ideale per chi vuole affidarsi ad un circuito bancario ...