
Alcune prepagate hanno nomi particolari, così come grafiche simpatiche e colori che cercano di richiamare l’attenzione in qualche modo.
Parlando di questo, dobbiamo dare un’occhiata alle varie carte prepagate offerte dalla Webank, attraverso il banco BPM (Banca Popolare di Milano) che offre una carta chiamata KJeans, definita anche KJe@ns.
Gli aspetti vantaggiosi di questa carta sono numerosi, ma cominciamo dicendo che si tratta di una carta ideata principalmente per il piccolo consumatore, adeguata quindi a spese di piccola entità.
Questa carta non è indicata per i grossi commercianti o per chi ha intenzione di aprire una startup. In questa recensione andremo a vedere i costi e descrivere questa carta. Ecco il contenuto della pagina:
Sommario
🚀 Costo Attivazione | 5€ |
🗓 Canone | 0€ |
💵 Costo Prelievo | Fino 3€ |
💰 Costo Ricarica | Fino 3€ |
📢 Costo Bonifico | 1€ |
💎 Numero IBAN | Si |
💳 Carta Fisica | Si |
⌨️ Carta Virtuale | Si |
🥇 Plafond | Fino 3.000€ |
💸 Stipendio/Pensione | Non Accettati |
💼 Liberi Professionisti | Non Accettati |
⚽️ Minorenni | Accettati |
🕒 Cattivi Pagatori | Accettati |
📋 Denuncia Smarrimento | 800-822-056 |
🌍 Circuito | Mastercard |
⭐️ Punteggio | 5/10 |
Perché sceglierla
I motivi per cui scegliere la carta KJeans sono numerosi. Uno di questi riguarda la possibilità di portare il conto Webank ovunque, senza alcun limite particolare, sia in Italia che all’estero.
Uno dei vantaggi più rilevanti è la possibilità di usare un numero IBAN e di effettuare pagamenti contactless con il minimo sforzo. La carta prepagata KJeans, inoltre, sfrutta il circuito Mastercard, circuito molto popolare in Italia.
La Webank utilizza quello che viene definito come un supporto multicanale, capace di comunicare in più sistemi e servizi sempre tramite una singola soluzione. Insomma, c’è tanto da scoprire su questa carta.
Come richiedere la KJeans
Per prima cosa, bisogna avere a propria disposizione un conto della Webank, con il quale si potrà in seguito richiedere la carta prepagata.
Nel menù del proprio conto bisognerà andare nell’apposita sezione e prepararsi a completare alcuni dati che verranno richiesti prima del rilascio della carta. Tra questi, abbiamo l’indirizzo al quale spedire la carta fisica.
Ovviamente, dovrai avere a disposizione i codici segreti consegnati durante la creazione del conto, perciò non dimenticarti di appuntarli. Alla fine della procedura, la prepagata verrà consegnata entro 10 giorni dalla sua richiesta.
Come ricaricare la KJeans
Ricaricare la prepagata KJeans non è molto complicato, in quanto mette a disposizione un buon numero di metodi per la ricarica diretta.
È possibile ricaricare la card KJeans usando un bonifico bancario SEPA, con un ATM/Bancomat che fornisce il servizio QuiMultibanca, oppure presentandosi ad una filiale connessa alla Webank, visto che è nel gruppo BPM, e ricaricare la carta tramite lo sportello.
Un altro mezzo pe ricaricare la prepagata è tramite un altro conto corrente Webank o usando un’altra card KJeans. Si può dire perciò che è possibile ricaricare la prepagata con mezzi tipici, ma anche più moderni.
Come controllare il saldo della carta
Siccome la Webank utilizza un sistema multicanale, è possibile controllare il saldo tramite i servizi YouWeb, YouApp e YouCall, così come usare i vari ATM/Bancomat del circuito. È anche possibile usare il servizio YouAlert, il quale comunica il saldo rimanente al seguito di ogni trasferimento.
Ogni anno viene rilasciato un estratto conto per informare l’utente di quello che è successo durante l’anno, e che saldo rimane nella prepagata. È anche possibile recarsi in filiale e richiedere una lista di tutti i movimenti.
In un certo senso è inutile usare il servizio clienti per richiedere il saldo, considerando che la funzione YouCall che si occupa proprio di quest’aspetto.
Costo della prepagata KJeans
Il costo di immissione della carta equivale a 5€. Se la carta viene ricaricata presso uno sportello bancario, la tassa è di 3€, mentre attraverso ATM/Bancomat o bonifico costerà solo 1€. Un prezzo piuttosto contenuto se comparato con altri operatori.
Prelevando dallo sportello, si dovranno pagare 3€ e presso l’ATM si dovranno pagare 2€. Questa tassa viene anche applicata se si vuole prelevare il proprio denaro presso un bancomat di altri circuiti.
Nel caso in cui la carta venga smarrita e ne venga richiesta una nuova, il costo sarà di 3€. Questo costo è lo stesso per il rinnovo della prepagata quando questa scadrà. Infine, è bene sapere che non esiste un canone mensile per mantenere la carta prepagata KJeans attiva.
Limitazioni della carta KJeans
La carta KJeans offre qualche limite, ma niente di eccessivo. Non ci sono limiti di prelievo o spesa quotidiana, tuttavia bisognerà considerare il plafond massimo di 3.000€.
Siccome esistono diverse versioni della KJeans, la Webank offre anche un servizio di personalizzazione che permette di limitare o aumentare il plafond massimo, con derivante limite di prelievo o ricarica.
In generale, questa è una buona soluzione se si vuole dare una carta KJeans in dote a terzi e poter tenere sotto controllo le spese effettuate durante l’anno, soprattutto con dei minori.
Furto o smarrimento della carta
Nel caso sfortunato in cui la carta venga smarrita, è possibile chiamare il servizio Webank tramite il numero 800-822-056 gratuito, oppure, se ci si trova all’estero, al numero 02-608-43768, a pagamento.
Una volta effettuato il blocco della carta, reso anche molto rapido grazie al numero dedicato, si potrà richiedere una nuova carta in pochi secondi. Non dimenticarti di fare la denuncia ai carabinieri in questo caso.
Potrebbe interessarti

Carta prepagata PostePay Classica

Carta prepagata Hello Free

Carta prepagata Soldo

Carta prepagata N26

Carta prepagata CheBanca

Carta prepagata Like

Carta prepagata Mediolanum

Carta prepagata Live UP
