Carta prepagata Like

UBI Banca è stata una delle prime banche ad offrire delle soluzioni avanzate sul livello digitale, con tante differenti opzioni per le carte prepagate. Da questo è nata la carta Like, una carta alla quale possono accedere tutti.

Partiamo però con una piccola premessa: questa carta è stata sostituita ad Aprile del 2021 per via della fusione fra UBI Banca e la celebre Intesa SanPaolo. Come tale questa carta è solo disponibile per chi l’ha ottenuta precedentemente la fusione.

Molte di queste prepagate sono state ormai disattivate e sostituite. Ho comunque deciso di scrivere una recensione per coloro che la necessitano, sulla base di qualsiasi altra recensione da me pubblicata. Ecco il contenuto della pagina:

Like Carta - Recensione e Analisi Costi.

Sommario

🚀 Costo Attivazione30€
🗓 Canone0€
💵 Costo Prelievo0€
💰 Costo Ricarica3€
📢 Costo Bonifico1€
💎 Numero IBANSi
💳 Carta FisicaSi
⌨️ Carta VirtualeSi
🥇 PlafondFino 5.000€
💸 Stipendio/PensioneAccettati
💼 Liberi ProfessionistiNon Accettati
⚽️ MinorenniAccettati
🕒 Cattivi PagatoriAccettati
📋 Denuncia Smarrimento800-500-200
🌍 CircuitoMastercard
⭐️ Punteggio8/10

Perché sceglierla

Uno dei motivi per cui si dovrebbe scegliere la carta Like di UBI Banca è per la sua moltitudine di servizi digitali, orientati quindi ad un pubblico giovane.

Usando il suo servizio online si possono controllare tutti gli aspetti del proprio conto e creare operazioni bancarie. Ovviamente, queste includono l’invio di pagamenti tramite bonifico e il pagamento delle bollette. Questa carta sfrutta il circuito Mastercard.

Come richiedere la Like

Questa carta può essere richiesta sia allo sportello della filiale, sia componendo un modulo online direttamente sul sito della banca. Questo modulo è necessario se si vuole ottenere una prepagata con nominativo stampato sopra.

Le carte Like in questo caso vengono divise appunto fra la versione nominativa e quella definita come pronta consegna, con differenze minimali fra le due varianti.

Come ricaricare la Like

I mezzi con il quale è possibile ricaricare questa prepagata sono numerosi. È possibile ricaricare la carta Like attraverso lo sportello bancario, con ATM/Bancomat, usando la sua applicazione oppure tramite internet banking.

La carta prepagata Like non dispone di un numero IBAN e, come tale, le operazioni devono essere effettuate all’interno del sistema bancario, e quindi sotto le loro regole e limitazioni. Diciamo che non è la scelta migliore per marketer o imprenditori online.

Come controllare il saldo della carta

I metodi principali con il quale è possibile controllare il saldo della carta prepagata Like è attraverso il sito internet, sfruttando l’interfaccia offerta dalla banca, oppure usando un ATM/Bancomat.

È possibile controllare il saldo anche usando l’applicazione Ubi Banca, al giorno d’oggi assorbita ad Intesa SanPaolo, quindi attraverso la loro applicazione, chiedendo allo sportello o usando il numero verde gratuito se chiamato dall’Italia. 

Costo della prepagata Like

I costi di questa prepagata dipendono da un paio di fattori. Principalmente, come si ha deciso di ottenerla, e che tipo di ricarica si vuole utilizzare.

Se la carta Like viene richiesta allo sportello in formato pronta consegna, bisognerà pagare 20€. Con alcune offerte specifiche si può eliminare il costo di attivazione, anche se non viene eliminato il costo di 20€ per il rinnovo della carta.

Anche i costi di ricarica sono piuttosto diversi. Se si vuole ricaricare la carta attraverso lo sportello bancario, il costo sarà di 3€. Si può anche ricaricare la carta attraverso ATM/Bancomat, riducendo il costo di questa operazione ad 1€.

Parlando invece del prelievo, i costi sono azzerati se si usa un ATM/Bancomat, a patto che faccia parte del gruppo UBI o San Paolo. In caso contrario, il costo sarà di 1,50€. Un prezzo piuttosto irrisorio se consideriamo che tutti i pagamenti attraverso POS sono gratuiti.

Ci sarà invece da pagare 1,50€ per operazione prelevando dall’estero, a patto che questo sia fatto in euro. Per le valute estere esiste un sovrapprezzo di 0,50 centesimi e la tariffa del 2% applicata da Mastercard.

Limitazioni della carta prepagata Like

La mancanza di un numero IBAN è una forte limitazione, in quanto non è possibile ricaricare la prepagata con mezzi esterni, oppure ricevere pagamenti da clienti, rendendo lo sfruttamento del circuito bancario UBI l’unico mezzo utilizzabile.

Parlando invece di cifre, la carta prepagata Like ha un limite di capienza monetaria pari a 5.000€, il quale corrisponde anche al limite di prelievo. Il limite di trasferimento è invece 1.000€ e 250€ per il prelievo da ATM/Bancomat.

Per concludere, l’importo minimo di ricarica è di 10€ in qualsiasi caso. Un importo nella media con tutte le carte prepagate presenti in Italia.

Furto o smarrimento della carta

Nel caso di furto o smarrimento, la carta Like va bloccata immediatamente, senza aspettare, in modo da non aggravare la situazione.

Per effettuare ciò, basterà chiamare il numero verde 800-500-200 oppure il numero 030-24-71-209 se ci si trova all’estero. Segnalato lo smarrimento, dovrai occuparti di denunciarlo alle autorità competenti.


Potrebbe interessarti

Carta Pensione - Immagine di Copertina

Carta prepagata Pensione

Sembra facile pensare che esista un modo per farsi accreditare la pensione su un conto bancario. In verità, molte carte non accettano questo tipo di accredito, o sono state create ...
Carta Binance - Immagine di Copertina

Carta prepagata Binance

La carta prepagata Binance è la dimostrazione di come, anche il settore bancario, può cambiare pagina. Qualche mese fà ho anche parlato del come guadagnare con Binance e, questa carta, ...
Carta Like

Carta prepagata Like

UBI Banca è stata una delle prime banche ad offrire delle soluzioni avanzate sul livello digitale, con tante differenti opzioni per le carte prepagate. Da questo è nata la carta ...
Carta KJeans

Carta prepagata KJeans

Alcune prepagate hanno nomi particolari, così come grafiche simpatiche e colori che cercano di richiamare l'attenzione in qualche modo. Parlando di questo, dobbiamo dare un’occhiata alle varie carte prepagate offerte ...
Carta Tinaba - Immagine di Copertina

Carta prepagata Tinaba

Creata con una Partnership con Banca Profilo, la Tinaba è una prepagata che presenta un interessante combinazione di vantaggi ed altri aspetti che possono davvero regalare una ottima opportunità a ...
Carta PostePay Evolution

Carta prepagata PostePay Evolution

Chiunque, almeno una volta, ha posseduto una PostePay classica. Parliamo di quella carta di colore giallo, facilmente riconoscibile, molto celebre ad inizio millennio. Le pesanti limitazioni di questa carta però ...
Carta EcoPayz - Immagine di Copertina

Carta prepagata EcoCard

Esistono delle prepagate piuttosto uniche nella loro natura, così come alcune più affini ad un ambiente bancario. Ci sono poi prepagate che offrono aspetti che non sono presenti da nessuna ...
Carta Lottomaticard Plus

Carta prepagata Lottomaticard Plus

Ideata ed introdotta qualche anno fa, la carta Lottomaticard ha visto diverse evoluzioni, insieme a successi ed insuccessi, cominciando a crescere da semplice carta per l’accesso ai servizi, fino a ...
Carta Soldo - Immagine di Copertina

Carta prepagata Soldo

Può suonare un po’ ridicolo, ma in verità la carta Soldo – proposta dalla stessa azienda fondata da Carlo Gualandri – è una delle poche carte in grado di gestire ...