Carta prepagata Live UP

Scopri la recensione completa della carta Live UP scritta da Giuseppe Faraone.

Conosciuta anche come carta Live UP Mooney – Sisal Pay, questa prepagata ha davvero tanto da offrire. Si tratta di una carta che unisce i vantaggi delle banche fisiche con quelle esclusivamente digitali.

Il modo in cui lo fa è tramite lo sfruttamento del circuito Banca 5, associata con Intesa San Paolo, combinato con altri sistemi che la rendono una carta estremamente versatile.

Questo la rende una carta adatta a coloro che ne fanno un utilizzo professionale, ma non per le piccole o medie aziende, oppure i liberi professionisti. Ecco cosa contiene questa pagina.

Sommario

🚀 Costo Attivazione10€
🗓 Canone10,80€
💵 Costo PrelievoFino 2€
💰 Costo Ricarica1,50€
📢 Costo Bonifico0€
💎 Numero IBANSi
💳 Carta FisicaSi
⌨️ Carta VirtualeSi
🥇 PlafondFino 10.000€
💸 Stipendio/PensioneAccettati
💼 Liberi ProfessionistiAccettati
⚽️ MinorenniAccettati
🕒 Cattivi PagatoriAccettati
📋 Denuncia Smarrimento800-005-005
🌍 CircuitoVisa Electron
⭐️ Punteggio7/10

Perché sceglierla

Il motivo per cui bisogna scegliere la carta Live UP sta nelle utilità che offre. Anche se ha alcune pecche, come la mancanza del contactless, la prepagata è adeguata per chi non ha bisogno di funzioni troppo avanzate.

I suoi costi sono piuttosto specifici, vantaggiosi per alcune tipologie di persone. Prima di sceglierla ti consiglio di capire l’uso che intendi farne nel tempo.

La prepagata Live UP sfrutta il circuito Visa, non il circuito Visa Electron, piuttosto comune nelle carte prepagate in Italia.

Come richiedere la card Live UP

Richiedere la carta Live UP è particolarmente semplice. Essendo una prepagata condivisa fra Mooney e SisalPay, potrai richiederla in uno dei punti vendita di entrambi i marchi.

Altra opzione è quella di scaricare la comoda applicazione della Banca 5, dalla quale si dovrà effettuare la richiesta online.

La nota dolente è che, in entrambi i modi, non ti verrà data la carta sul momento ma dovrai aspettare dai tre ai cinque giorni prima di riceverla a casa e poterla utilizzare.

Una volta ricevuta la carta, bisognerà effettuare una ricarica minima di 10€ per iniziare ad utilizzarla. Nonostante tutto, il processo di richiesta è piuttosto semplice.

Come ricaricare la Live UP

Ricaricare questa prepagata è davvero facilissimo. È infatti possibile ricaricarla nei punti SisalPay, Mooney, ed ovviamente usando il sistema Banca 5 online.

Questa carta è completa di IBAN e può accettare versamenti di denaro esterni, diventando una ottima scelta per l’accredito dello stipendio o della pensione.

Non esistono altri metodi per ricaricare la carta Live UP, ma la possibilità di usare i punti Sisal per la ricarica aumenta enormemente la scelta del luogo per fare una ricarica con denaro contante.

Come controllare il saldo della carta

Non ci vuole molto per controllare il saldo di questa carta. Per farlo basta rivolgersi ad un qualsiasi punto SisalPay o Mooney, i quali ti stamperanno il credito residuo, oppure tramite la comoda applicazione della Banca 5.

Ci si può rivolgere anche rivolgere a Intesa San Paolo, visitandoli in persona, i quali sono abilitati a consultare il circuito Banca 5.

Come ultima alternativa è possibile contattare il numero dedicato al servizio, ma è bene tenere a mente che questo numero, in genere, viene usato per le emergenze e non per consultare il saldo della carta.

Costo della prepagata Live UP

La carta Live UP ha qualche costo che bisogna affrontare. Abbiamo elencato la lista di questi costi nella seguente tabella in modo da offrire una comoda panoramica.

  • La richiesta della carta costa 10€,
  • Ha un canone annuale di 10,80€;
  • Ricaricare la carta in contanti costa 1,50€;
  • Usare una seconda carta per la ricarica costa 2,50€;
  • Si dovranno pagare 2€ per prelevare da ATM/Bancomat generici;
  • Usando ATM/Bancomat del gruppo, offrirà un prelievo gratuito;
  • Lo smarrimento o furto della carta comporterà un costo di 10€.

Bisogna dire che la carta prepagata Live UP ha un buon numero di costi, a volte un pò complessi da capire, come il canone annuale che sarà da pagare su base mensile con mini rate da 0,90 centesimi.

Limitazioni della carta Live UP

La carta prepagata Live UP non ha limiti per quanto riguarda l’uso quotidiano, ma non prevede addebiti che non permettono la verifica in tempo reale come il pedaggio autostradale.

Parlando delle sue limitazioni in termini di soldoni, il prelievo massimo è 250€ attraverso ATM/Bancomat, oppure 150€ tramite esercizi convenzionati.

Il plafond massimo della carta è piuttosto elevato, arrivando a 10.000€, ma esiste un limite annuale sulle ricariche pari a 50.000€.

Detto questo, la carta Live UP non ha limiti eccessivi per quanto riguarda il suo utilizzo, ma bisogna tenere a mente la mancanza del supporto dei servizi che non permettono la verifica del credito in tempo reale.

Furto o smarrimento della carta

Nel caso in cui la carta prepagata venga smarrita, bisognerà chiamare il numero 800-005-005, oppure il numero 0291-717-643 se fuori dall’Italia.

Nel caso in cui la carta sia stata rubata è bene effettuare anche una denuncia di furto dai carabinieri prima di richiedere una nuova carta Live UP, in modo da non avere problemi.


Potrebbe interessarti

Carta K2

Carta prepagata KDUE

Questa carta viene rilasciata dalla Banca Popolare di Milano, la quale mette a disposizione non solo conti di una certa utilità, ma anche diverse carte prepagate molto interessanti. In questo ...
Carta CheBanca - Immagine di Copertina

Carta prepagata CheBanca

CheBanca si è fatta riconoscere qualche tempo fa grazie alla sua forte presenza online e ha preso a crescere per una buona ragione: ha saputo fornire ai propri clienti non ...
Carta Conto Arancio - Immagine di Copertina

Carta prepagata Conto Arancio

La ING DIRECT ha una buona soluzione nel campo delle prepagate, chiamata Conto Arancio. Non stiamo veramente parlando del conto corrente, piuttosto della carta prepagata associata ad esso: porta lo ...
Carta Binance - Immagine di Copertina

Carta prepagata Binance

La carta prepagata Binance è la dimostrazione di come, anche il settore bancario, può cambiare pagina. Qualche mese fà ho anche parlato del come guadagnare con Binance e, questa carta, ...
Carta Soldo - Immagine di Copertina

Carta prepagata Soldo

Può suonare un po’ ridicolo, ma in verità la carta Soldo – proposta dalla stessa azienda fondata da Carlo Gualandri – è una delle poche carte in grado di gestire ...
Carta PostePay Classica

Carta prepagata PostePay Classica

Parlando della carta PostePay classica, parliamo probabilmente della carta prepagata per eccellenza in Italia. Una carta diventata, con il tempo, un vero e proprio emblema dei pagamenti rapidi e senza ...
Carta Ricarica - Immagine di Copertina

Carta prepagata Ricarica

A volte tutto quello che desideriamo è una prepagata semplice, qualcosa che possiamo usare tutti i giorni senza eccessive limitazioni. Una carta che possiamo usare per ogni singolo acquisto, senza ...
Carta Live UP

Carta prepagata Live UP

Conosciuta anche come carta Live UP Mooney - Sisal Pay, questa prepagata ha davvero tanto da offrire. Si tratta di una carta che unisce i vantaggi delle banche fisiche con ...
Carta N26

Carta prepagata N26

Quando si cerca una prepagata ideale, bisogna tenere a mente parecchi aspetti, tra cui la provenienza della stessa carta, in quanto, molte carte, di Italiano hanno ben poco. In questo ...