Carta prepagata Maxi

Anche se non conosciutissima sul mercato italiano, la carta Maxi, rilasciata da Widiba, affiliato della Monte dei Paschi di Siena, è una carta abbastanza usata, soprattutto nel centro Italia.

Si tratta di un buon prodotto, adatto ad un tipo di pubblico che non ha molte pretese e cerca una carta prepagata per le spese di tutti i giorni, senza funzioni extra come il trading online o l’acquisto di criptomonete.

Parliamo di una carta rivolta quasi esclusivamente al pubblico giovane con numerosi costi da dover affrontare. Ecco il contenuto di questa recensione sulla carta Maxi:

Maxi Carta - Recensione e Analisi Costi.

Sommario

🚀 Costo Attivazione10€
🗓 Canone0€
💵 Costo PrelievoFino 2€
💰 Costo Ricarica1€
📢 Costo Bonifico0€
💎 Numero IBANSi
💳 Carta FisicaSi
⌨️ Carta VirtualeSi
🥇 PlafondFino 10.000€
💸 Stipendio/PensioneAccettati
💼 Liberi ProfessionistiAccettati
⚽️ MinorenniAccettati
🕒 Cattivi PagatoriAccettati
📋 Denuncia Smarrimento800-822-056
🌍 CircuitoVisa Electron
⭐️ Punteggio8/10

Perché sceglierla

La carta prepagata Maxi della Widiba è una prepagata che accetta coloro nella lista dei cattivi pagatori, non facendo alcun controllo a riguardo. Ovviamente la richiesta può essere respinta per alcuni casi estremi, ma generalmente non presenta ostacoli.

Si tratta di una prepagata con limiti e costi molto bassi, adattandosi bene sia per i giovani che i professionisti. In generale viene però usata per le spese di tutti i giorni, non per l’accredito dello stipendio o pensione.

Parlando di circuiti bancari, la carta Maxi sfrutta il circuito Visa Electron. Come ulteriore aspetto positivo di questa prepagata, è anche possibile effettuare ricariche telefoniche e pagare bollette.

Come richiedere la Maxi

I requisiti per richiedere questa prepagata sono piuttosto classici, e richiedono di aprire un conto Widiba e che l’utente in questione sia almeno maggiorenne. Insieme al servizio sarà a disposizione anche la possibilità di richiedere delle carte fisiche.

Questa carta può essere richiesta in colorazioni e fantasie specifiche, in modo da rendere più vivace l’apparenza della carta. Alcune personalizzazioni richiedono un piccolo costo extra.

Al seguito della firma digitale e della raccolta delle informazioni necessarie, basterà attendere circa 5 giorni per ricevere la propria carta prepagata Maxi al proprio domicilio, senza dover tornare in banca.

Come ricaricare la Maxi

L’attivazione della carta prepagata Maxi avviene immediatamente alla prima ricarica, quindi è necessario capire da subito quali mezzi utilizzare al fine di realizzarla.

Fortunatamente, questi metodi di ricarica sono numerosi. Considerando che la banca Widiba funziona quasi esclusivamente online, si può ricaricare la carta Maxi tramite la loro interfaccia web, tramite la loro applicazione, con un bonifico bancario, o usando ATM/Bancomat della Monte dei Paschi di Siena.

Sulla carta Maxi si possono inoltre accreditare lo stipendio e la pensione, ma si dovrà tenere a mente il plafond massimo di 10.000€ sulla carta.

Come controllare il saldo della carta

Ci sono numerosi mezzi per controllare il saldo di questa carta. Ovviamente si può fare tramite ATM/Bancomat, seguito da un controllo sul portale web Winaba o attraverso la comoda applicazione.

È possibile anche accedere ad un servizio SMS che è disponibile al numero 339-998-200 con TIM, Wind o Iliad e 342-412-0697 con Vodafone. Per farlo, dovrai inviare un messaggio con scritto saldo e riceverai tutto in qualche secondo.

Quindi, a tutti gli effetti, è possibile trovare una giusta alternativa anche per chi non ha a disposizione una connessione ad internet stabile o un ATM nelle vicinanze.

Visto che è presente un servizio SMS molto efficiente, chiamare il numero di supporto per controllare il credito è sconsigliato. Sarebbe meglio usare questo numero solo per emergenze.

Costo della prepagata Maxi

La carta prepagata Maxi di Widiba è molto economica da sostenere. Ecco uno specchietto dei costi che saranno da affrontare con questa carta. Eccola di seguito:

  • Costo annuale pari a 10€;
  • Ricarica online o tramite ATM/Bancomat costa 1€;
  • Prelevare tramite ATM/Bancomat MPS costa 0€;
  • Prelevare in altri ATM/Bancomat costa 2€;
  • Il prelievo all’estero costa 4€;
  • Una nuova carta per smarrimento o furto costa 0€.

La carta Maxi Widiba non presenta costi nascosti, anche se bisogna intendere che il segreto dei suoi bassi costi riguarda lo sfruttamento del circuito MPS. Un buon compromesso per l’utente.

Limitazioni della carta Maxi

Le limitazioni di questa carta prepagata sono piuttosto irrosorie, presentando un limite di spesa di 10.000€ ed un limite di prelievo di 1.000€.

Parlando del plafond massimo di questa carta, questo è pari a 10.000€. Alcune operazioni hanno un limite massimo di 250€, mentre le ricariche effettuate tramite ATM/Bancomat hanno un limite di 500€.

In generale però, questi sono i soli limiti presenti in questa carta, rendendola quindi un prodotto ottimo per chiunque.

Furto o smarrimento della carta

Nel caso in cui la carta venga smarrita o rubata, bisognerà bloccarla chiamando il numero 800-822-056. Chiaramente bisognerà anche presentare una denuncia fatta ai carabinieri se la carta è stata rubata, subito dopo avere effettuato il blocco tramite il servizio Widiba.

Come già detto, richiedere una carta sostitutiva è completamente gratuito ed il tempo di attesa per una nuova carta è ridotto al minimo.


Potrebbe interessarti

Carta My Wu - Immagine di Copertina

Carta prepagata My WU

La Western Union è famosa per il suo servizio di trasferimento di denaro, il quale permette di mandare una qualsiasi somma di denaro in giro per il mondo. Siccome ha ...
Carta Hello Free

Carta prepagata Hello Free

Introdotta dalla banca BNL, questa carta prepagata mette a disposizione tanti strumenti utili sia studenti che a professionisti. È una carta ideale per chi vuole affidarsi ad un circuito bancario ...
Carta PostePay Classica

Carta prepagata PostePay Classica

Parlando della carta PostePay classica, parliamo probabilmente della carta prepagata per eccellenza in Italia. Una carta diventata, con il tempo, un vero e proprio emblema dei pagamenti rapidi e senza ...
Carta PostePay Evolution

Carta prepagata PostePay Evolution

Chiunque, almeno una volta, ha posseduto una PostePay classica. Parliamo di quella carta di colore giallo, facilmente riconoscibile, molto celebre ad inizio millennio. Le pesanti limitazioni di questa carta però ...
Carta Verse - Immagine di Copertina

Carta prepagata Verse

Abbiamo carte che sono legate ad istituti postali e carte che sono legate a conti in banca. Ci sono poi le prepagate per chi viaggia molto e quelle legate esclusivamente ...
Carta Lottomaticard Plus

Carta prepagata Lottomaticard Plus

Ideata ed introdotta qualche anno fa, la carta Lottomaticard ha visto diverse evoluzioni, insieme a successi ed insuccessi, cominciando a crescere da semplice carta per l’accesso ai servizi, fino a ...
Carta Ricarica - Immagine di Copertina

Carta prepagata Ricarica

A volte tutto quello che desideriamo è una prepagata semplice, qualcosa che possiamo usare tutti i giorni senza eccessive limitazioni. Una carta che possiamo usare per ogni singolo acquisto, senza ...
Carta Soldo - Immagine di Copertina

Carta prepagata Soldo

Può suonare un po’ ridicolo, ma in verità la carta Soldo – proposta dalla stessa azienda fondata da Carlo Gualandri – è una delle poche carte in grado di gestire ...
Carta Fidaty - Immagine di Copertina

Carta prepagata Fidaty

Quando si parla di supermercati, in genere si pensa alle offerte che è possibile trovare al loro interno, non a carte prepagate. La popolare Esselunga non è un brand di ...