Fra i tanti servizi della rete, è possibile trovare la Neteller, avversario diretto di altri conglomerati come Paypal e Skrill.
Conosciuta come una delle più originali e principali tecnologie per pagare qualsiasi comodità ed abbonamento sulla rete, Neteller offre per sé anche la possibilità di avere una prepagata connessa al conto digitale.
Ecco cosa contiene questa recensione:

Sommario
🚀 Costo Attivazione | 10€ |
🗓 Canone | 10€ |
💵 Costo Prelievo | 1,75% |
💰 Costo Ricarica | 1,75% |
📢 Costo Bonifico | 0€ |
💎 Numero IBAN | Si |
💳 Carta Fisica | Si |
⌨️ Carta Virtuale | Si |
🥇 Plafond | Senza Limite |
💸 Stipendio/Pensione | Non Accettati |
💼 Liberi Professionisti | Non Accettati |
⚽️ Minorenni | Accettati |
🕒 Cattivi Pagatori | Accettati |
📋 Denuncia Smarrimento | 207-526-9219 |
🌍 Circuito | Mastercard |
⭐️ Punteggio | 8/10 |
Perché sceglierla
I motivi per il quale scegliere questa prepagata sono semplici e chiari: se si ha un conto Neteller, è una scelta naturale richiedere una prepagata.
Altrimenti, è anche un servizio ideale per chi è più dedicato al mondo digitale ed intende perciò sfruttarlo al massimo, come inteso.
La carta Neteller è inoltre moderatamente connessa ad altri servizi italiani che possono risultare utili perciò per pagamenti, trasferimenti ed altro ancora.
La prepagata Neteller è anche conosciuta come Neteller Net+. La Neteller è contactless ed utilizza il circuito Mastercard.
Come richiedere la Neteller
La richiesta per una prepagata Neteller avviene esclusivamente online.
Bisogna prima di tutto aprire un conto Neteller, andando quindi nel sito del servizio e presentando così le informazioni necessarie.
L’account deve essere poi verificato, presentando il proprio documento d’identità e una bolletta – atta a fornire le prove del proprio indirizzo di domicilio, il che è anche valido come indirizzo per farsi spedire la prepagata.
A questo punto, dopo circa un paio di giorni lavorativi, l’account sarà verificato ed attivo.
Non rimarrà che richiedere la prepagata, facendo comunque attenzione ad avere almeno 10€ presenti nel conto Neteller.
La carta verrà spedita ed arriverà a destinazione dopo circa 10-20 giorni, a seconda del momento nel quale viene richiesta e da dove viene spedita.
La carta è immediatamente attiva dal momento della ricezione, previo l’inserimento ovviamente della stessa nell’account Neteller.
Come ricaricare la Neteller
Ricaricare la carta Neteller non è complicato, ma i mezzi a disposizione sono piuttosto singolari, con qualche specialità in più ficcata nel mezzo.
Innanzitutto, è possibile ricaricare la prepagata può essere ricaricata tramite il caro, vecchio bonifico bancario – ma è possibile consultare anche altri mezzi di ricarica attraverso la possibilità di usare il servizio web o anche tramite l’applicazione.
Vi è anche la possibilità di usare uno sportello automatico se questo è compatibile con il circuito Mastercard.
Altrimenti, si può anche usare un punto Sisal per effettuare la ricarica: un mezzo che è sempre piacevole avere a disposizione.
Come controllare il saldo della carta Neteller
Verificare il saldo della prepagata non è complicato, anzi.
Se si ha l’abitudine di effettuare molte delle proprie operazioni in rete, si può usare l’opzione dedicata all’Home Banking e al Mobile Banking – e quindi attraverso PC munito di Browser oppure usando l’applicazione.
Su questo la Neteller ha ben poche problematiche se consideriamo poi la natura con il quale ha iniziato ad esporsi sulla rete.
In altri casi, è possibile anche usare un ATM per ricevere una lista dei movimenti breve o anche il saldo in generale, tramite la funzioni incluse dall’apparecchio.
Va detto che un bancomat deve essere compatibile con questa funzione per permettere di stampare almeno il saldo della prepagata.
Costo delle prepagata Neteller
I costi che riguardano l’uso di questa prepagata sono pochi, ma considerevoli se vogliamo prendere in considerazione le nostre abitudini di spesa o comunque d’uso generale che riguarda le prepagate.
- Il costo iniziale di questa prepagata è di 10€;
- Il canone annuo è pari a 10€;
- Richiedere una nuova carta costerà 10€;
- Per prelevare esiste una commissione di 1,75%;
- Anche le ricariche hanno una commissione di 1,75%;
- Quando si paga con valuta estera, la percentuale sarà 3,99%.
Limitazioni della carta Neteller
Cominciamo col dire che la Neteller non ha alcun limite di plafond.
Può essere quindi caricata all’infinito, usando uno dei qualsiasi mezzi a disposizione. Non manca quindi la possibilità di caricare la carta con qualsiasi cifra desideriamo.
Ci sono però dei limiti su quel che riguardano i prelievi. Ad esempio, è possibile prelevare al massimo 10 volte al giorno, per un massimo di 900€ giornalieri.
Anche per gli acquisti vi è un limite, ovvero 50 trasferimenti al giorno per un totale di 2.700€.
Furto o smarrimento della carta
Nel caso sfortunato nel quale la prepagata venga smarrita o rubata, è importante effettuare una chiamata al numero 207-526-9219 per effettuare il blocco.
È anche possibile effettuare la richiesta direttamente online, e la procedura è automatica, con tanto di blocco definitivo fatto direttamente online.
Una volta effettuato il blocco, è importante presentare anche una denuncia presso le forze dell’ordine, così da avere tutte le carte in regola per effettuare una richiesta per una carta sostitutiva.
Potrebbe interessarti

Carta prepagata Fidaty

Carta prepagata My WU

Carta prepagata N26

Carta prepagata Verse

Carta prepagata Travel

Carta prepagata Skrill

Carta prepagata Soldo

Carta prepagata EcoCard
