Carta prepagata Pensione

Carta prepagata Pensione

Sembra facile pensare che esista un modo per farsi accreditare la pensione su un conto bancario. In verità, molte carte non accettano questo tipo di accredito, o sono state create per altro scopo.

Per questoabbiamo analizzato carte come la Prepagata Pensione di Intesa San Paolo, studiata appositamente per accettare l’accredito della pensione ed offrire alcuni vantaggi per questa funzione.

Ecco quello che potrai trovare in questa recensione:

Sommario

🚀 Costo Attivazione0€
🗓 Canone10€
💵 Costo PrelievoFino 5€
💰 Costo RicaricaFino 1€
📢 Costo BonificoFino 2,50€
💎 Numero IBANSi
💳 Carta FisicaSi
⌨️ Carta VirtualeSi
🥇 PlafondFino 10.000€
💸 Stipendio/PensioneAccettati
💼 Liberi ProfessionistiNon Accettati
⚽️ MinorenniNon Accettati
🕒 Cattivi PagatoriAccettati
📋 Denuncia Smarrimento800-444 -223
🌍 CircuitoMastercard
⭐️ Punteggio8/10

Perché sceglierla

La carta prepagata Pensione è stata creata appositamente per chi vuole ricevere la pensione senza troppe complicazioni.

Questa carta è stata creata e viene gestita a questo scopo, offrendo numerosi vantaggi anche per le persone anziane e non ferrate con l’utilizzo di uno Smartphone o tecnologie più avanzate.

Insieme a questo, sono disponibili anche vantaggi per la sicurezza, offerti sotto forma di gadget separati, come la O-Key, una chiave elettronica capace di generare un codice sicuro per accedere al conto in banca.

Questa carta ha ovviamente un numero IBAN e lavora con il circuito Mastercard, offrendo la funzione contactless.

Nonostante la natura “per pensioni” della carta prepagata, questa può essere utilizzata per tanto altro.

Si può usare la Carta Pensione per pagare i pedaggi autostradali, effettuare acquisti online e tanto altro. È anche possibile fare ricariche al proprio cellulare.

Come richiedere la Carta Pensione

Per richiedere questa carta prepagata, non bisogna fare altro che presentarsi presso uno sportello della filiale Intesa San Paolo più vicina a casa e compilare una richiesta.

È consigliabile prendere un appuntamento prima di effettuare questa operazione, considerando che in molti casi bisognerà preparare alcuni documenti prima dell’appuntamento con la banca.

Se hai già un conto in filiale e hai fornito tutte le informazioni necessarie in precedenza, potrai saltare alcune operazioni burocratiche.

Una volta effettuata la richiesta, la carta verrà consegnata direttamente in filiale o mandata per posta, pagando un piccolo extra.

Come ricaricare la Carta Pensione

Effettuare la ricarica della Carta Pensione non è molto complesso. Il mezzo principale di ricarica sta proprio nell’accredito della pensione, in quanto, questa carta è stata creata per questo.

È anche possibile ricaricarla ad uno sportello tramite un conto abbinato, così come fare la ricarica diretta presso la propria filiale. Inoltre è possibile ricaricare dal sito web o dalla comida applicazione.

Queste sono però funzioni extra che dovranno essere attivate una volta rilasciata la carta.

Come controllare il saldo della carta

Per verificare i movimenti o il saldo della carta, si può visitare la propria filiale, oppure tramite il sito web o applicazione.

Non ci sono altri modi per controllare il saldo della Carta Pensione, a parte il chiamare la propria banca e chiedere il saldo in chiamata. Per fare questo ti verranno però richieste alcune informazioni personali.

Costo delle Carta Pensione

Andiamo a vedere quali sono i costi della carta pensione nel dettaglio:

  • Canone annuo della carta 10€;
  • Il canone per over 60 non costa niente;
  • Prelevare da ATM/Bancomat costa 2€;
  • Prelevare all’estero costa 5€;
  • Ricaricare presso uno sportello Intesa costa 1€;
  • Ricaricare in contanti presso la filiale è gratis;
  • La ricarica online costa 1€;
  • Inviare un bonifico online costa 0,50€;
  • Inviare un bonifico in banca Intesa costa 2,50€;
  • Inviare un bonifico da altre banche costa 2,50€.

Tutto il resto delle operazioni, compresa anche l’attivazione dell’internet banking, sono completamente gratuite. Questo include i pagamenti tramite POS o l’accredito regolare della pensione.

Limitazioni della Carta Pensione

Per quel che riguarda i limiti della Carta Pensione, esiste un Plafond massimo di 10.000€ ed un prelievo giornaliero di 500€.

Il limite di ricarica arriva fino a 3.000€ per volta, a patto che sia fatto da uno sportello dello stesso circuito. Attraverso uno sportello automatico, anche d’un’altra banca, ha un limite di 500€ al giorno. 

Questi sono in generale tutti i limiti imposti per la carta prepagata. Se comparata ad altre carte, questi limiti sono piuttosto buoni.

Furto o smarrimento della carta

Nel caso in cui la carta venga smarrita o rubata, bisognerà chiamare immediatamente il numero 800-444 -223 se ci si trova in Italia, oppure il numero 02-8710-9001 se ci si trova all’estero.

Naturalmente utilizzare questo numero comporta qualche costo supplementare. Una volta effettuato il blocco, è consigliato anche presentare una denuncia di smarrimento o di furto presso le forze dell’ordine.

Altra opzione è quella di bloccare la Carta Pensione dal sito internet di Intesa San Paolo o tramite la sua applicazione dedicata.


Potrebbe interessarti

Carta SisalPay

Carta prepagata SisalPay

Sisal è molto conosciuta nel territorio Italiano, per i tanti servizi telematici, finanziari, telefonici e di intrattenimento che offre. Da qualche anno, ha deciso di creare una carta prepagata con ...
Carta Evo - Immagine di Copertina

Carta prepagata Evo

Andiamo a recensire la carta prepagata Evo, la quale è disponibile presso le filiali che aderiscono all’iniziativa Cassa Centrale Banca e possono essere registrate presso un sacco di istituti bancari ...
Carta Binance - Immagine di Copertina

Carta prepagata Binance

La carta prepagata Binance è la dimostrazione di come, anche il settore bancario, può cambiare pagina. Qualche mese fà ho anche parlato del come guadagnare con Binance e, questa carta, ...
Carta N26

Carta prepagata N26

Quando si cerca una prepagata ideale, bisogna tenere a mente parecchi aspetti, tra cui la provenienza della stessa carta, in quanto, molte carte, di Italiano hanno ben poco. In questo ...
Carta Ricarica - Immagine di Copertina

Carta prepagata Ricarica

A volte tutto quello che desideriamo è una prepagata semplice, qualcosa che possiamo usare tutti i giorni senza eccessive limitazioni. Una carta che possiamo usare per ogni singolo acquisto, senza ...
Carta Weststein

Carta prepagata Weststein

Con il boom del settore digitale, sono nate tante carte che hanno portato con sé il vanto di essere completamente esterne a qualsiasi uso ed abuso dei giganti del settore, ...
Carta Maxi

Carta prepagata Maxi

Anche se non conosciutissima sul mercato italiano, la carta Maxi, rilasciata da Widiba, affiliato della Monte dei Paschi di Siena, è una carta abbastanza usata, soprattutto nel centro Italia. Si ...
Carta Like

Carta prepagata Like

UBI Banca è stata una delle prime banche ad offrire delle soluzioni avanzate sul livello digitale, con tante differenti opzioni per le carte prepagate. Da questo è nata la carta ...
Carta EcoPayz - Immagine di Copertina

Carta prepagata EcoCard

Esistono delle prepagate piuttosto uniche nella loro natura, così come alcune più affini ad un ambiente bancario. Ci sono poi prepagate che offrono aspetti che non sono presenti da nessuna ...