Sponsor MTW

Carta prepagata Skrill

A volte bisogna scegliere qualcosa di unico per gestire tutto quello che riguarda le nostre spese online ed offline.

Esistono servizi che sono nati per essere di natura digitale, ma con il tempo hanno esteso le loro funzioni anche su un aspetto più fisico.

Questo è ciò che riguarda la carta Skrill. Si tratta di un servizio che si divide dal più conosciuto Paypal, proponendo funzioni differenti.

Ecco cosa contiene questa recensione:

Carta prepagata Skrill

Sommario

🚀 Costo Attivazione10€
🗓 Canone0€
💵 Costo Prelievo1,80€
💰 Costo Ricarica1,90%
📢 Costo Bonifico0€
💎 Numero IBANSi
💳 Carta FisicaSi
⌨️ Carta VirtualeSi
🥇 PlafondSenza Limite
💸 Stipendio/PensioneNon Accettati
💼 Liberi ProfessionistiNon Accettati
⚽️ MinorenniAccettati
🕒 Cattivi PagatoriAccettati
📋 Denuncia Smarrimento0207-117-6017
🌍 CircuitoMastercard
⭐️ Punteggio7/10

Perché sceglierla

Conosciuto come un servizio che ha preso di petto la supremazia di Paypal, Skrill permette di avere un conto digitale con il quale gestire molteplici valute, investire in borsa ed anche gestire i bitcoin.

Si tratta di un servizio che deve ancora spopolare come si deve in Italia, ma non manca di mettere a disposizione una notevole utilità per chi deve pagare per acquisti, prelievi e ricariche da tutto il mondo.

La prepagata Skrill è contactless ed utilizza il circuito Mastercard.

Come richiedere la Skrill

Innanzitutto, bisogna considerare che la carta Skrill è nata come un servizio simile a Paypal, e la prepagata è perciò venuta dopo: come tale per ottenere questa carta bisogna prima creare un account presso il servizio, e poi sarà necessario richiederla.

È possibile richiedere una carta prepagata Skrill con diverse valute a supporto, anche se naturalmente consigliamo principalmente di richiedere quella che ha come moneta primaria l’Euro.

Considerato che per la creazione del conto è necessario inserire i propri dati anagrafici, gran parte del processo è già completo.

Dove mancano alcuni dettagli, il servizio richiederà di completare tutto ciò che non è presente – così da effettuare la verifica e la spedizione.

Dopo 7-14 giorni la carta arriverà a destinazione, connessa al conto interno di Skrill e pronta all’uso.

Come ricaricare la Skrill

I mezzi per ricaricare la prepagata Skrill sono piuttosto numerosi, il che contribuisce perfettamente alla versatilità della carta.

Innanzitutto, è possibile ricaricare la carta prepagata proprio attraverso il conto Skrill – il quale è presente al momento nel quale viene creata anche la carta.

Ovviamente è anche possibile usare le criptovalute per ricaricare la prepagata, ma non mancano anche i mezzi che riguardano il bonifico bancario o tramite l’uso d’un’altra carta di credito.

In poche parole, molti dei mezzi che riguardano la carta Skrill sono di natura digitale, e permettono così solo ad utenti piuttosto aggiornati di poter sfruttare completamente tutto ciò che offre la carta.

Ciò nonostante ha comunque un paio di sistemi piuttosto standard, come i bonifici, che permettono di ricaricare abbondantemente la prepagata così come si faceva una volta con le prepagate più classiche.

Come controllare il saldo della carta Skrill

Per controllare il saldo della prepagata Skrill, non bisogna fare nient’altro che usare gli strumenti digitali posti dal servizio.

Con questo s’intende ovviamente dire che è possibile controllare il saldo attraverso le opzioni di home banking oppure quelle per il mobile banking – e quindi attraverso un PC o anche usando uno smartphone munito di applicazione.

Oltre questi metodi è sempre possibile usare un ATM/Bancomat compatibile per controllare il saldo della prepagata, anche se va detto che non è sempre il caso per tutti gli ATM presenti nel territorio italiano.

Oltretutto è anche possibile presentare una richiesta attraverso il supporto clienti, pur tenendo a mente che è più adeguato per le emergenze.

Costo delle prepagata Skrill

Andiamo al vedere nel dettaglio i costi della carta prepagata Skrill:

  • Cominciamo col dire subito che il canone annuale di questa carta è di 10€.
  • Esiste una commissione variabile in base al tipo di acquisto;
  • Prelevare da ATM/Bancomat nella zona Euro costa 1,80€;
  • Prelevare invece fuori dalla zona Euro, costerà il 1,99% del totale prelevato;
  • Ricaricare la carta costa il 1,90% sul totale;
  • Usare i Bitcoin per ricaricare comporta invece un costo di 1%.

Limitazioni della carta Skrill

Va immediatamente detto che la carta prepagata Skrill non presenta limiti per quel che riguarda il plafond proprio.

La carta non ha quindi limiti di conto, ma vi sono comunque alcuni dettagli al quale è bene prestare tutta la dovuta attenzione.

Ad esempio, vi è un limite per gli acquisti giornalieri che arriva fino a 900€, non potendo oltrepassare questo limite, si deve anche considerare l’origine dell’acquisto: in certi casi la Skrill offre qualche estensione in più rispetto a questa cifra.

Ogni acquisto ha anche un livello di commissione variabile in base alla regione e al tipo d’abbonamento scelto.

Anche se la prepagata permette di effettuare dei prelievi al bancomat, questi sono comunque fermi a 250€ al giorno.

Va anche detto che queste sono le specifiche per quel che riguarda appunto l’account di base. Skrill propone anche abbonamenti Bronze, Silver, Gold e Diamond.

Questi possono ridurre i costi di commissione così come anche eliminare alcuni limiti, ma bisogna sempre informarsi come si deve presso il sito madre del servizio.

Furto o smarrimento della carta

Nel caso sfortunato la prepagata viene persa o smarrita, bisogna immediatamente effettuare una telefonata al numero 0207-117-6017.

Questo numero può avere qualche costo iniziale, ma è naturalmente più che necessario vista la natura dell’emergenza.

È anche possibile bloccare la carta attraverso la comoda applicazione, ma naturalmente è strettamente consigliato farlo con la chiamata telefonica.

Una volta effettuato il blocco, è anche consigliato effettuare una denuncia di furto o smarrimento presso le forze dell’ordine così da avere tutte le carte in regola per richiedere una carta sostitutiva.


Potrebbe interessarti

Carta PostePay Evolution

Carta prepagata PostePay Evolution

Chiunque, almeno una volta, ha posseduto una PostePay classica. Parliamo di quella carta di colore giallo, facilmente riconoscibile, molto celebre ad inizio millennio. Le pesanti limitazioni di questa carta però ...
Carta Fidaty - Immagine di Copertina

Carta prepagata Fidaty

Quando si parla di supermercati, in genere si pensa alle offerte che è possibile trovare al loro interno, non a carte prepagate. La popolare Esselunga non è un brand di ...
Carta Mediolanum - Immagine di Copertina

Carta prepagata Mediolanum

Ti ricordi la pubblicità che diceva "tutto intorno a te"? Ecco, oggi andremo a recensire la carta di Mediolanum. La carta Mediolanum offre numerose carte per diverse tipologie di utenze ...
Carta Binance - Immagine di Copertina

Carta prepagata Binance

La carta prepagata Binance è la dimostrazione di come, anche il settore bancario, può cambiare pagina. Qualche mese fà ho anche parlato del come guadagnare con Binance e, questa carta, ...
Carta DB Simplia

Carta prepagata DB Simplia

Tra le tante carte presenti in circolazione, la carta DB Simplia si distingue per alcuni fattori come il circuito utilizzato, ovvero Visa Electron, e alcune particolari limitazioni che la rendono ...
Carta Pensione - Immagine di Copertina

Carta prepagata Pensione

Sembra facile pensare che esista un modo per farsi accreditare la pensione su un conto bancario. In verità, molte carte non accettano questo tipo di accredito, o sono state create ...
Carta KJeans

Carta prepagata KJeans

Alcune prepagate hanno nomi particolari, così come grafiche simpatiche e colori che cercano di richiamare l'attenzione in qualche modo. Parlando di questo, dobbiamo dare un’occhiata alle varie carte prepagate offerte ...
Carta Conto Arancio - Immagine di Copertina

Carta prepagata Conto Arancio

La ING DIRECT ha una buona soluzione nel campo delle prepagate, chiamata Conto Arancio. Non stiamo veramente parlando del conto corrente, piuttosto della carta prepagata associata ad esso: porta lo ...
Carta Nexi - Immagine di Copertina

Carta prepagata Nexi

Da poco abbiamo messo mano ad una delle carte più amate e popolari in questi ultimi tempi, la carta Nexi. Quest’ultima è conosciuta per funzionare in una maniera molto diversa ...