Sponsor MTW

Carta prepagata Tinaba

Creata con una Partnership con Banca Profilo, la Tinaba è una prepagata che presenta un interessante combinazione di vantaggi ed altri aspetti che possono davvero regalare una ottima opportunità a tutti quelli che sanno fare un opportuno uso dei suoi aspetti digitali piuttosto avanzati.

Non si può nascondere che si tratta di una carta particolare, ma d’altro canto la si può rispettare lo stesso per tutte le sue piccole cose, specialmente quando si tratta di una prepagata adeguata al Crowdfunding.

Ecco cosa contiene questa recensione:

Carta Tinaba

Sommario

🚀 Costo Attivazione0€
🗓 Canone50€
💵 Costo Prelievo2€
💰 Costo Ricarica0€
📢 Costo Bonifico0€
💎 Numero IBANNo
💳 Carta FisicaSi
⌨️ Carta VirtualeSi
🥇 Plafond12.500€
💸 Stipendio/PensioneNon Accettati
💼 Liberi ProfessionistiNon Accettati
⚽️ MinorenniAccettati
🕒 Cattivi PagatoriAccettati
📋 Denuncia Smarrimento800-151-616
🌍 CircuitoMastercard
⭐️ Punteggio8/10

Perché sceglierla

I motivi per il quale scegliere la Tinaba sono numerosi, nello specifico questa prepagata può essere scelta per via della sua funzione per raccogliere fondi, così come è possibile scegliere la versione Premium per ottenere sconti giornalieri, costi azzerati su numerose operazioni, un bonus di 20€ per ogni utente invitato con successo, ed altri vantaggi.

Inoltre, è anche una ottima prepagata, anche se non necessariamente legata a circuiti molto conosciuti. La Tinaba è contactless ed è compatibile con GPay e Samsung Pay. Sfrutta il circuito Mastercard.

Come richiedere la Tinaba

Per richiedere la carta prepagata Tinaba, bisogna entrare nel sito del servizio e creare un account proprio, in questo caso è possibile sia aprire il conto principale e richiedere la prepagata insieme alla creazione dell’account.

Ovviamente ciò richiederà varie informazioni che riguardano i dati anagrafici ed altre informazioni tipiche, al seguito del quale bisognerà attendere l’arrivo della carta attraverso una spedizione specifica. Niente di eccezionale perciò, richiede solo un po’ di pazienza per essere ritirata.

Come ricaricare la Tinaba

Cominciamo col dire subito che la prepagata ha una grande serie di mancanze su questo aspetto, ma è soprattutto dovuto dal fatto che si basa molto su un circuito centralizzato: ovvero, per poter offrire i suoi costi ridotti ed i suoi numerosi vantaggi, almeno buona parte di quel che offre la Tinaba deve essere esclusivamente sotto il controllo della banca.

Ciò significa che ricaricare la carta riguarda l’uso esclusivo del conto centrale, e che quindi bisogna per forza passare dal sistema della banca.

Perciò la carta Tinaba non permette la ricarica attraverso un IBAN diretto, ma attraverso quello del conto centrale, il quale a sua volta può ricaricare la prepagata. Quindi, l’unico sistema è attraverso applicazione o Home Banking.

Tecnicamente è quindi possibile usare mezzi più classici, ma più sulla logica del conto interno. Eventualmente, è possibile usare altre carta Tinaba per ricaricare quella che intendiamo usare.

Come controllare il saldo della carta Tinaba

Per controllare il saldo della carta, tutto quello che dobbiamo fare è aprire la applicazione del servizio o usare il servizio Home Banking per fare in modo di vedere il saldo complessivo della carta.

Questo è generalmente l’unico metodo a disposizione, anche se è a disposizione un servizio SMS che viene attivato in successivo e notifica ogni movimento effettuato con la carta.

Costo della prepagata Tinaba

Va subito detto che la prepagata Tinaba non ha alcun costo di attivazione, così come il canone mensile o annuale. Questo ovviamente parlando della versione Start – altrimenti la premium può presentare dei costi che hanno un ritmo specifico. Quest’ultimo abbonamento ha un costo di 50€ l’anno.

Ad ogni modo, non sono previsti costi per quel che riguarda le spese tramite POS, l’uso della messaggistica tramite SMS, così come le ricariche telefoniche.

Non vi sono costi aggiuntivi per l’invio di denaro da una prepagata Tinaba all’altra, così come non costa nulla usare alcune delle opzioni aggiuntive.

Chiudere il conto e disattivare la carta non ha costi aggiuntivi e può essere effettuato in qualsiasi momento.

I bonifici, i prelievi e la ricarica wallet non hanno alcuni costi per la versione Premium. Se si ha a disposizione la versione Start, i costi sono i seguenti: per i bonifici, i primi 4 mensili sono gratuiti, oltre questo vi è un costo di 50 centesimi a bonifico.

Per i prelievi, non vi è alcun costo per i primi 12 prelievi, poi vi è un costo di 2€ per volta in area UE. Altrimenti, vi è un costo di 4€ per l’area extra-UE. 

Per quel che riguarda le ricariche, la prima ricarica è gratuita, dalla seconda in poi vi è un costo di 1,50€ se la ricarica ha un importo inferiore a 150€.

Il minimo di ricarica è 10€. Vi è anche una regola generale che comunque le ricariche inferiori a 20€ avranno comunque un costo di 99 centesimi dopo un numero preciso di volte.

Limitazioni della carta Tinaba

I limiti imposti della prepagata Tinaba sono specifici alla versione della prepagata. Innanzitutto, in entrambe le versioni il Plafond massimo è di 12.500€. Non vi è un limite annuale in entrambe le versioni.

Per il prelievo, la Tinaba Start ha un limite minimo di 25€ ed un limite massimo di 250€ al giorno.

Per la versione Premium non vi sono alcune limitazioni, ma bisogna anche specificare che gran parte di queste, specificatamente per quel che riguarda gli ATM/Bancomat, fanno fede alle specifiche regole dei vari circuiti.

Perciò può capitare, ad esempio, che un ATM della Monte Paschi di Siena limiterà il prelievo fino a 500€ anche se tecnicamente la Tinaba Premium non ha alcun limite.

Perciò bisogna sempre prestare attenzione a questa faccenda. Per tutto il resto, la prepagata è completamente esente da limiti specifici.

Furto o smarrimento della carta

In caso la carta viene persa o smarrita, è importante chiamare il numero 800-151-616 se ci si trova in Italia, oppure il numero 02-349-801-29 se ci si trova all’estero.

Anche se è possibile bloccare la carta attraverso altri mezzi, questo è sicuramente quello più efficace e rappresenta la soluzione migliore per tantissimi casi diversi.

Una volta effettuato il blocco è consigliato presentare una denuncia di smarrimento o di furto, così da avere la possibilità di avere una scheda sostitutiva con tutto il vecchio saldo caricato all’interno.


Potrebbe interessarti

Carta Veritas - Immagine di Copertina

Carta prepagata Veritas

La carta Veritas è una prepagata che utilizza i circuiti di money transfer come principale supporto, pur essendo in tutto e per tutto una carta classica in tutto e per ...
Carta Fidaty - Immagine di Copertina

Carta prepagata Fidaty

Quando si parla di supermercati, in genere si pensa alle offerte che è possibile trovare al loro interno, non a carte prepagate. La popolare Esselunga non è un brand di ...
Carta Wise - Immagine di Copertina

Carta prepagata Skrill

A volte bisogna scegliere qualcosa di unico per gestire tutto quello che riguarda le nostre spese online ed offline. Esistono servizi che sono nati per essere di natura digitale, ma ...
Carta Nexi - Immagine di Copertina

Carta prepagata Nexi

Da poco abbiamo messo mano ad una delle carte più amate e popolari in questi ultimi tempi, la carta Nexi. Quest’ultima è conosciuta per funzionare in una maniera molto diversa ...
Carta Travel - Immagine di Copertina

Carta prepagata Travel

Parlando di tante carte prepagate Italiane, spesso non ci soffermiamo sulle opzioni che abbiamo a due passi dal nostro confine. In questo caso, dobbiamo spostarci in Svizzera, madre patria della ...
Carta Like

Carta prepagata Like

UBI Banca è stata una delle prime banche ad offrire delle soluzioni avanzate sul livello digitale, con tante differenti opzioni per le carte prepagate. Da questo è nata la carta ...
Carta PostePay Classica

Carta prepagata PostePay Classica

Parlando della carta PostePay classica, parliamo probabilmente della carta prepagata per eccellenza in Italia. Una carta diventata, con il tempo, un vero e proprio emblema dei pagamenti rapidi e senza ...
Carta Conto Arancio - Immagine di Copertina

Carta prepagata Conto Arancio

La ING DIRECT ha una buona soluzione nel campo delle prepagate, chiamata Conto Arancio. Non stiamo veramente parlando del conto corrente, piuttosto della carta prepagata associata ad esso: porta lo ...
Carta Wise - Immagine di Copertina

Carta prepagata Wise

Conosciuta anche come TransferWise, il quale non è altro che il suo vecchio nome, la prepagata Wise è dedicata a chi viaggia molto e vuole evitare problemi di costi e ...