Parlando di tante carte prepagate Italiane, spesso non ci soffermiamo sulle opzioni che abbiamo a due passi dal nostro confine. In questo caso, dobbiamo spostarci in Svizzera, madre patria della carta Travel.
Essendo questa una carta non Italiana, bisogna prestare attenzione a tutti i dettagli e le offerte a disposizione. Ecco tutto quello da dire a proposito della carta Travel:

Sommario
🚀 Costo Attivazione | 0€ |
🗓 Canone | 0€ |
💵 Costo Prelievo | 5€ |
💰 Costo Ricarica | 0€ |
📢 Costo Bonifico | 0€ |
💎 Numero IBAN | No |
💳 Carta Fisica | Si |
⌨️ Carta Virtuale | No |
🥇 Plafond | Fino 10.000€ |
💸 Stipendio/Pensione | Non Accettati |
💼 Liberi Professionisti | Non Accettati |
⚽️ Minorenni | Accettati |
🕒 Cattivi Pagatori | Accettati |
📋 Denuncia Smarrimento | 317-101-215 |
🌍 Circuito | Mastercard |
⭐️ Punteggio | 8/10 |
Perché sceglierla
La carta prepagata Travel non viene rilasciata dalla Swiss Bankers Prepaid Services SA, ma viene emessa dai circuiti che ne fanno parte, come la PostFinance.
Uno dei vantaggi di questa carta sta nell’uso di tre valute diverse, ovvero Euro, Dollaro e Franco Svizzero.
Un secondo vantaggio è la sua meccanica che la rende una prepagata completamente anonima, ottima per chi desidera mantenere la propria privacy nei trasferimenti bancari.
Una grave assenza su questa carta è quella del numero IBAN.
Si tratta di una carta che opera tramite il Geo-blocking, per disattivare automaticamente la carta quando questa si trova in un luogo fuori da quello programmato.
La carta prepagata Travel sfrutta il circuito Mastercard.
Come richiedere la Travel
Non ci sono molti modi per richiedere la carta prepagata Travel. Tutto quello che bisogna fare è usare il servizio PostFinance per richiedere la carta.
Una volta entrati nel servizio, basterà inserire i propri dati e consultare gli istituti che accettano questo tipo di circuito bancario.
Alla fine della procedura, basterà attendere la consegna della prepagata o al proprio domicilio o presso l’istituto bancario in cui viene richiesta.
Come ricaricare la Travel
La ricarica della carta Travel non è delle più semplici, ma almeno rende più logico l’aspetto che riguarda l’uso anonimo della prepagata.
Innanzitutto, per fare la ricarica, deve essere usata la propria banca, la quale può fare un addebito sul conto corrente per ricaricare la carta.
Se la carta è stata acquistata usando il cambio FFS, la prepagata può essere ricaricata in contanti. I requisiti di sicurezza di questa carta prepagata impongono inoltre che debba essere solo il proprietario della carta a ricaricarla.
Se la carta prepagata è stata richiesta sulla rete PostFinance, si può anche usare il portale E-Finance per ricaricare la carta attraverso l’interfaccia web.
Come controllare il saldo della carta
Per verificare il saldo della carta Travel, tutto quello che bisogna fare è entrare nel portale web della carta. Si può anche chiamare il numero 317-101-215 che corrisponde al servizio clienti.
Essendo un numero estero, ci potrebbero essere dei costi aggiuntivi addebitati. Questi sono gli unici modi con il quale è possibile controllare il saldo della carta.
Costo della prepagata Travel
Cominciamo a dire che la richiesta della carta non costa nulla. Inoltre, non vi è alcun canone mensile o annuo da coprire: la Travel è completamente gratuita.
L’unico costo da considerare è quello che riguarda ogni spesa effettuata con la carta, la quale prevede una percentuale del 1,5% sull’importo totale.
Per ogni prelievo bisognerà affrontare un costo di 5€.
Infine, bisognerà affrontare un costo di 20€ se si vuole smettere di usare la prepagata Travel e si vuole ottenere indietro il credito caricato tramite un bonifico su un conto esterno.
Non sono previsti costi per l’utilizzo della carta attraverso le applicazioni o il cellulare in generale.
Limitazioni della carta prepagata Travel
I limiti della prepagata Travel sono imposti solamente dagli altri circuiti. Non vi è alcun limite sui prelievi, ma nonostante ciò può darsi che l’ATM/Bancomat imponga un limite di 200€, 500€ o 1.000€.
Il plafond massimo della carta è pari a 10.000€.
Ciò dipende dalle regole imposte dalla società che detiene l’ATM. È importante sottolineare che se ti trovi in Svizzera, la prepagata ritirerà solo Franchi Svizzeri.
Furto o smarrimento della carta
Nel caso in cui la carte venga smarrita, bisognerà chiamare subito il numero 317-101-215. Questo è connesso alla Swiss Bankers Prepaid Services SA ed ha un supporto anche in Italiano.
Una volta effettuata la segnalazione, è anche bene effettuare una denuncia di furto o di smarrimento presso le forze dell’ordine.
Ottenuta la denuncia presso le forze dell’ordine, potrai procedere con la richiesta di una nuova carta presso l’istituto di credito dal quale l’hai ritirata.
Potrebbe interessarti

Carta prepagata KJeans

Carta prepagata Evo

Carta prepagata Tinaba

Carta prepagata Hype Classica

Carta prepagata Maxi

Carta prepagata Live UP

Carta prepagata KDUE

Carta prepagata N26
