Sponsor MTW

Carta prepagata Verse

Abbiamo carte che sono legate ad istituti postali e carte che sono legate a conti in banca.

Ci sono poi le prepagate per chi viaggia molto e quelle legate esclusivamente ad una catena di supermercati. Ma poche sono come la carta Verse.

Questa prepagata non è altro che un estensione i un conto completamente digitale che segue lo stesso stile di Paypal.

Tempo fa si è fatta sentire parecchio, ma al giorno d’oggi non molti la ricordano. È comunque molto innovativa e per certi versi, anche più comoda di Paypal.

Ecco cosa contiene questo articolo:

Carta prepagata Verse

Sommario

🚀 Costo Attivazione5€
🗓 Canone0€
💵 Costo Prelievo0€
💰 Costo Ricarica0€
📢 Costo Bonifico0€
💎 Numero IBANSi
💳 Carta FisicaSi
⌨️ Carta VirtualeSi
🥇 PlafondFino 10.000€
💸 Stipendio/PensioneNon Accettati
💼 Liberi ProfessionistiNon Accettati
⚽️ MinorenniAccettati
🕒 Cattivi PagatoriAccettati
📋 Denuncia Smarrimento932-204-859
🌍 CircuitoMastercard
⭐️ Punteggio7/10

Perché sceglierla

Il primo motivo per cui scegliere la carta Verse è semplice: si tratta di un conto che funziona come Paypal.

Verse non è un istituto bancario, non è una cooperativa, è una sua azienda a sé stante basata su una società Spagnola al momento sita in Lituania.

Per questo, molti dei limiti e dei controlli che sono in genere imposti dagli istituti bancari non sono presenti in questo servizio.

Aprire il conto è facile e molto rapido, ed in seguito si può chiedere la carta fisica. Tutte le transazioni sono protette da una tecnologia Blockchain, simile a quella usata dai Bitcoin.

Esiste poi un particolare aspetto di questa prepagata che permette di invitare degli amici allo stesso servizio, il quale dopo essere stati verificati avranno in regalo 5€.

Questo può essere fatto per un massimo di 10 amici, il quale equivale a 50€ regalati per tutti gli account verificati.

La carta prepagata Verse è compatibile con Apple Pay, e sfrutta il circuito Mastercard.

Bisogna dire però che bisogna fare attenzione allo stato nel quale si utilizza la carta: questo perché la Verse è adeguata da utilizzare se abbinata con un’altra carta, in quanto non è approvata per funzionare in tutti gli stati Europei.

Verse permette anche di organizzare eventi e salvadanai, così da organizzare guadagni ed eventuali spese programmate per quando sorgeranno alcune necessità chiave.

Come richiedere la Verse

Richiedere la prepagata Verse sostanzialmente non presenta grossi problemi. Sostanzialmente basta entrare nel sito del servizio e registrare un conto normale, da legare poi ad una prepagata già esistente.

Questo è tutto ciò che è sufficiente per avere una carta Verse virtuale, ma per avere quella fisica bisogna effettuare una richiesta separata per farla mandare all’indirizzo indicato.

Bisognerà inoltre verificare il conto, inviando una copia dei propri documenti ed una Face ID.

Come ricaricare la Verse

I metodi di ricarica a disposizione per la carta prepagata Verse sono pochi, ma essenziali.

È possibile ricaricare la carta tramite un bonifico, o usando il sistema P2P del servizio, che permette di caricare varie carte Verse l’una con l’altra.

Il bonifico può essere sia standard che istantaneo, potenzialmente è anche possibile usare la carta associata con il wallet Verse per ricaricare il conto.

Una meccanica molto simile a Paypal dunque, che può suonare un po’ ridotta e limitante, ma allo stesso tempo sufficientemente accurata per permettere a chiunque di farne uso senza molte limitazioni.

Come controllare il saldo della carta Verse

Per controllare il credito rimasto nella carta prepagata Verse, tutto quello che bisogna fare è consultare la sua applicazione, oppure entrare nel portale web del servizio.

In questo caso è possibile prendere nota del saldo presente sulla scheda a tutte le ore, senza limiti, anche se si tratta pur sempre di qualcosa al quale non molti sono abituati.

Al limite si può sempre chiamare il servizio clienti, anche se non veramente predisposto per questa specifica utilità, perciò è bene usarla solo in casi d’emergenza.

Costo delle prepagata Verse

Andiamo ad analizzare i costi della carta Verse:

  • Cominciamo col dire che il costo d’emissione di questa carta è di 5€;
  • I bonifici o i prelievi da ATM costano 0€;
  • Dopo tre mesi di inattività si pagheranno 3€ al mese.

Limitazioni della carta Verse

I limiti di trasferimento sono calcolati in base al tipo di conto, se questo è verificato o meno.

Un conto non verificato ha un limite di trasferimento annuale equivalente a 1.000€, nel mentre il conto verificato gode di un limite pari a 10.000€.

Questo limite è anche lo stesso che riguarda il plafond, perciò si può riempire e svuotare la carta nello stesso momento, anche se giustamente si toccherà il limite annuale abbastanza in fretta.

Il prelievo di contanti ha un massimo di 600€ al giorno e per gli acquisti vi può essere un limite di 2.500€, anche se dipende naturalmente dal sistema utilizzato.

Furto o smarrimento della carta

Nel caso la carta viene smarrita o rubata, è bene chiamare il numero del servizio clienti, che è il 932-204-859.

Questo è l’unico numero in servizio, ma è possibile anche mandare un messaggio mail all’indirizzo hello@verse.me.

È ovviamente consigliato chiamare il numero di telefono, visto che è maggiormente immediato.

Una volta effettuato il blocco della carta, è necessario presentare una denuncia di furto o smarrimento presso le forze dell’ordine per avere qualche possibilità nel richiedere una carta sostitutiva con tutto il vecchio saldo caricato al suo interno.


Potrebbe interessarti

Carta PostePay Classica

Carta prepagata PostePay Classica

Parlando della carta PostePay classica, parliamo probabilmente della carta prepagata per eccellenza in Italia. Una carta diventata, con il tempo, un vero e proprio emblema dei pagamenti rapidi e senza ...
Carta PostePay Evolution

Carta prepagata PostePay Evolution

Chiunque, almeno una volta, ha posseduto una PostePay classica. Parliamo di quella carta di colore giallo, facilmente riconoscibile, molto celebre ad inizio millennio. Le pesanti limitazioni di questa carta però ...
Carta Conto Arancio - Immagine di Copertina

Carta prepagata Conto Arancio

La ING DIRECT ha una buona soluzione nel campo delle prepagate, chiamata Conto Arancio. Non stiamo veramente parlando del conto corrente, piuttosto della carta prepagata associata ad esso: porta lo ...
Carta K2

Carta prepagata KDUE

Questa carta viene rilasciata dalla Banca Popolare di Milano, la quale mette a disposizione non solo conti di una certa utilità, ma anche diverse carte prepagate molto interessanti. In questo ...
Carta Hype - Immagine di Copertina

Carta prepagata Hype Classica

Esistono prepagate che offrono dei servizi abbastanza completi, e poi ci sono quelle che racchiudono tutto in due o tre mezzi essenziali per fare qualcosa. Si parla sempre di circuiti ...
Carta Like

Carta prepagata Like

UBI Banca è stata una delle prime banche ad offrire delle soluzioni avanzate sul livello digitale, con tante differenti opzioni per le carte prepagate. Da questo è nata la carta ...
Carta YAP

Carta prepagata Yap

Ci sono numerose carte prepagate, anche in Italia, quasi ed esclusivamente virtuali. Queste sono spesso preferite per i loro limiti quasi inesistenti, anche se agiscono in maniera diversa dalle carte ...
Carta N26

Carta prepagata N26

Quando si cerca una prepagata ideale, bisogna tenere a mente parecchi aspetti, tra cui la provenienza della stessa carta, in quanto, molte carte, di Italiano hanno ben poco. In questo ...
Carta Wise - Immagine di Copertina

Carta prepagata Skrill

A volte bisogna scegliere qualcosa di unico per gestire tutto quello che riguarda le nostre spese online ed offline. Esistono servizi che sono nati per essere di natura digitale, ma ...