Sponsor MTW

Carta prepagata Wise

Conosciuta anche come TransferWise, il quale non è altro che il suo vecchio nome, la prepagata Wise è dedicata a chi viaggia molto e vuole evitare problemi di costi e tasse all’estero.

Si tratta di una carta studiata per offrire la possibilità di ridurre non solo le spese innecessarie, ma anche di dare diverse alternative.

Ecco cosa contiene questa recensione:

Carta prepagata Wise

Sommario

🚀 Costo Attivazione7€
🗓 Canone0€
💵 Costo PrelievoFino 2%
💰 Costo Ricarica0€
📢 Costo Bonifico0€
💎 Numero IBANSi
💳 Carta FisicaSi
⌨️ Carta VirtualeSi
🥇 PlafondFino 30.000€
💸 Stipendio/PensioneAccettati
💼 Liberi ProfessionistiAccettati
⚽️ MinorenniNon Accettati
🕒 Cattivi PagatoriAccettati
📋 Denuncia Smarrimento800-593-871
🌍 CircuitoMastercard
⭐️ Punteggio10/10

Perché sceglierla

Il motivo per il quale può essere una buona idea avere questa carta a portata di mano, sta proprio nella sua funzione multiconto.

La carta può essere utilizzata per diverse cose, ottima all’estero per non andare incontro a commissioni eccessive su pagamenti e prelievi.

Ogni carta Wise ha diversi conti al suo interno, che permettono di tenere più valute, e quindi evitare di avere brutte sorprese facendo prelievi e spese.

Un secondo aspetto particolare è lo stato di emissione della carta. Ogni carta Wise ha una sua versione specifica con tasse e limiti dedicati.

In questo caso parleremo della versione SEE (dedicata ai paesi Europei, e ciò include naturalmente l’Italia).

Se la Wise viene usata al di fuori della sua versione SEE, si applicano limiti e costi diversi, visto che al suo interno sono presenti più conti.

La carta prepagata Wise è compatibile con Apple Pay, Google Pay, Garmin Pay e Fitbit Pay. Ha inoltre con sé il circuito Mastercard. Include un proprio IBAN.

Come richiedere la Wise

Per richiedere la carta Wise, bisogna seguire la procedura online, attraverso il sito del servizio.

In questo caso verranno richieste le tipiche informazioni per confermare la propria identità, con pochi requisiti necessari.

Alla fine dell’operazione, verranno aperti ben cinque conti, Europeo, Statunitense, Britannico, Australiano e Neozelandese, e la prepagata verrà spedita dopo qualche tempo.

Questa prepagata è connessa ad un contro centrale che a sua volta ha cinque sotto-conti che possono funzionare adeguatamente per l’uso di varie valute.

Non va dimenticato che viene però fornito un solo IBAN in formato Europeo..

Come ricaricare la Wise

Per ricaricare una prepagata Wise, è possibile accedere ad un buon numero di mezzi per farlo.

Innanzitutto, è possibile ricaricarla tramite IBAN, così come è possibile usare un ATM/Bancomat compatibile con il circuito.

Eventualmente, è possibile ricaricarla tramite un altro conto Wise oppure usando un punto convenzionato, che può essere una tabaccheria o una ricevitoria. È anche possibile usare PayPal o il servizio Postepay.

Bisogna menzionare che inoltre la carta prepagata Wise ha una sorta di trasferimento intelligente, con il quale è possibile pagare con le altre valute presenti sul conto.

Va infine menzionato che il trasferimento intelligente ricarica il conto a seconda della valuta.

Se è in Euro, il denaro finisce nel conto principale (Europeo). Se è in sterline, il denaro finirà in quello inglese, e così via. L’IBAN centrale può essere usato anche in questo modo per gestire la carta.

Come controllare il saldo della carta Wise

Per controllare il saldo della carta Wise, basta accedere al conto del portale Web oppure usare la comoda app dedicata al servizio.

Questi sono i metodi essenzialmente validi per l’utilizzo e il controllo del saldo della carta, al limite alcuni ATM possono mostrare il saldo, anche se non sempre accade e dipende dal circuito.

Costo delle prepagata Wise

Ci sono alcuni costi che riguardano questa carta. Eccoli:

  • Il costo d’attivazione della carta è fino a 7€;
  • Non esiste un canone mensile;
  • Si paga il 2% di commissione sui prelievi;
  • Inviare denaro in un’altra valuta costa 0,63 centesimi.

Limitazioni della carta Wise

Le limitazioni che riguardano la carta prepagata Wise sono piuttosto note.

Questo perché possono cambiare in base alla nazione e in base al conto che la carta utilizza di conseguenza, anche se bisogna principalmente basarsi sulla regione nel quale si ha ordinato la carta.

Di regola i limiti per la versione SEE è di 2.500€ di spesa, ma lo si può portare a 10.000€, e il limite mensile è di 10.000€, che può essere portato a 30.000€.

Il limite di prelievo presso gli ATM è di 1.000€ quotidiani, per un massimo di 3.000€ mensili, che possono essere portati a 4.000€.

Per gli acquisti online, il limite è di 1.000€, ma può essere portato allo stesso limite di spesa per POS. Essendo la prepagata delegata ad un conto bancario, non vi sono specifici limiti di Plafond.

Furto o smarrimento della carta

Nel caso di smarrimento o di furto della propria prepagata Wise, è bene chiamare immediatamente il numero 800-593-871 se ci si trova in Italia, altrimenti bisogna chiamare il numero 1-888-908-3833 se ci si trova all’estero.

Quest’ultimo può avere qualche costo aggiuntivo, e va anche specificato che si tratta d’un centralino nel quale si parla esclusivamente in Inglese.

Una volta effettuato il blocco della carta, è sempre una buona idea presentare una denuncia presso le forze dell’ordine così da avere almeno un modo per richiedere la scheda con tutto il vecchio saldo.


Potrebbe interessarti

Carta Pensione - Immagine di Copertina

Carta prepagata Pensione

Sembra facile pensare che esista un modo per farsi accreditare la pensione su un conto bancario. In verità, molte carte non accettano questo tipo di accredito, o sono state create ...
Carta Wise - Immagine di Copertina

Carta prepagata Wise

Conosciuta anche come TransferWise, il quale non è altro che il suo vecchio nome, la prepagata Wise è dedicata a chi viaggia molto e vuole evitare problemi di costi e ...
Carta DB Simplia

Carta prepagata DB Simplia

Tra le tante carte presenti in circolazione, la carta DB Simplia si distingue per alcuni fattori come il circuito utilizzato, ovvero Visa Electron, e alcune particolari limitazioni che la rendono ...
Carta PostePay Evolution

Carta prepagata PostePay Evolution

Chiunque, almeno una volta, ha posseduto una PostePay classica. Parliamo di quella carta di colore giallo, facilmente riconoscibile, molto celebre ad inizio millennio. Le pesanti limitazioni di questa carta però ...
Carta Mediolanum - Immagine di Copertina

Carta prepagata Mediolanum

Ti ricordi la pubblicità che diceva "tutto intorno a te"? Ecco, oggi andremo a recensire la carta di Mediolanum. La carta Mediolanum offre numerose carte per diverse tipologie di utenze ...
Carta Bunq - Immagine di Copertina

Carta prepagata Bunq

La Bunq B.V. ha creato con la sua prepagata, chiamata appunto Bunq. Si tratta di una carta molto speciale, la quale si concentra parecchio sul mobile banking. In questo modo ...
Carta Fidaty - Immagine di Copertina

Carta prepagata Fidaty

Quando si parla di supermercati, in genere si pensa alle offerte che è possibile trovare al loro interno, non a carte prepagate. La popolare Esselunga non è un brand di ...
Carta My Wu - Immagine di Copertina

Carta prepagata My WU

La Western Union è famosa per il suo servizio di trasferimento di denaro, il quale permette di mandare una qualsiasi somma di denaro in giro per il mondo. Siccome ha ...
Carta Live UP

Carta prepagata Live UP

Conosciuta anche come carta Live UP Mooney - Sisal Pay, questa prepagata ha davvero tanto da offrire. Si tratta di una carta che unisce i vantaggi delle banche fisiche con ...