Tutti vogliono sapere come guadagnare con Instagram, per questo ho creato una comoda guida, con la quale potrai iniziare a monetizzare il tuo conto Instagram da subito.
Imparare a lavorare come influencer, fare soldi con il marketing di affiliazione o vendere prodotti con il tuo conto personale: ci sono tante possibilità tra cui potrai scegliere per iniziare.
Ricorda che questo metodo di guadagno richiede passione e impegno.
Non otterrai risultati aprendo Instagram due volte al giorno e mettendo qualche like a caso. Inoltre, nessuno verrà a regalarti il suo denaro.
Ogni giorno su Instagram si iscrivono migliaia di utenti che, come te, vogliono guadagnare soldi con Instagram e hanno tanto tempo da investirci.
Per questo dovrai prepararti a dovere, seguendo i miei consigli. Ecco cosa troverai in questa guida:
Sommario
🚀 Difficoltà | Media |
⭐️ Costo Iniziale | Basso |
✔️ Età Minima | 16 anni |
🦊 Attrezzatura | Smartphone o PC |
💎 Potenziale Guadagno | Medio |
🥇 Punteggio | 8/10 |
Guadagna con Instagram in Italia
Con oltre un miliardo di utenti che si connettono a Instagram ogni mese, il 71% dei quali ha meno di 35 anni, Instagram è la piattaforma ideale per creare un flusso di ingressi costante.
Un numero di iscritti così grande ha ovviamente chiamato a raccolta tantissimi marketers, che vogliono prendersi la loro fetta di profitto.
Uno dei maggiori vantaggi di Instagram è la facilità con la quale si può ottenere un traffico mirato.
Cosa significa questo?
Molto semplice. Hai un ristorante di Sushi e vuoi promuoverlo? Punta ai follower di un ristorante di Sushi nella tua città e così via.
Questo ti permette di risparmiare molto denaro se comparato con il traffico generato dal PPC. Ma torniamo a parlare dei metodi per guadagnare usando Instagram.
Ricorda questa regola se cerchi come guadagnare soldi con Instagram.

3 metodi di guadagno con Instagram
Devi sapere che esistono 3 modi principali per fare soldi con Instagram. Andiamo a vedere quali sono prima di commentarli uno per uno:
- Lavorare come influencer e pubblicare contenuti sponsorizzati;
- Lavorare come affiliato e vendere prodotti per conto di terzi;
- Produrre e vendere il proprio prodotto o servizio.
Lavora come influencer
Lavorare come influencer è diventato da qualche anno realtà, andando di pari passo in popolarità con il guadagnare con PC acceso.
Nonostante, in passato, questa professione, era rivolta solamente a calciatori e veline, oggi esistono micro-influencer e persone come me e te, trovatesi vere e proprie star del web a causa di qualche contenuto virale.
Se hai un buon numero di followers, questa soluzione di guadagno con Instagram potrebbe rivelarsi ottima al caso tuo.
Però, come fanno gli influencer a guadagnare soldi con Instagram? Andiamo a vederlo di seguito.
Contenuti sponsorizzati su Instagram
I contenuti sponsorizzati potrebbero essere la prima cosa che viene in mente quando si sente la parola influencer su Instagram.
Secondo una recente statistica, ci sono oltre 500.000 influencer attivi su Instagram quest’anno. Numeri che non possono certamente essere ignorati dal mercato.
Un requisito base per lavorare come influencer è avere un numero di followers medio/alto, ma soprattutto una buona interazione dei followers ai tuoi post, storie e video.
In altre parole, questa strategia è adatta a te se sei bravo a farti piacere dalla gente. Questo richiede anche altre skills, come in saper guadagnare con WhatsApp o Telegram, in quanto dovrai creare delle comunità intorno a te.
Il lato positivo di questa strategia è che comporta un marketing che non richiede la vendita diretta.
In un mondo perfetto, tutto questo si traduce in essere se stessi e pubblicare prodotti, servizi o marchi che rendono la tua vita quello che è.
Naturalmente, c’è un lato negativo: non tutti i marchi nascono uguali, e potrebbe non essere Dolce & Gabbana a bussare alla tua porta al primo tentativo.
Inoltre, c’è un gran numero di truffatori che prendono di mira gli aspiranti influencer.
Ricorda che i prezzi dei contenuti sponsorizzati variano da utente ad utente. Se vuoi conoscere subito i prezzi che dovresti usare, guarda in fondo alla pagina. Di seguito troverai le tipologie di pubblicazioni che interessano ai brand:
- Acquisto di foto su Instagram;
- Acquisto di storie su Instagram;
- Acquisto di reels su Instagram;
- Affitto del link nella sezione personale.

Come vengono presi di mira gli influencer
Spesso, i nuovi brand emergenti, cercano di prendere mira quelle persone con un range di followers
che va tra i 2.000 a 8.000 followers.
A questi livelli, i brand importanti non saranno interessati a lavorare con te, mettitelo in testa.
Queste aziende cercheranno di rifilarti prodotti con cui dovrai farti una foto, in cambio di un prodotto gratuito, ad eccezione delle spese di spedizione.
Spesso, le spese di spedizione richieste saranno sui 10€, ovvero il valore del prodotto stesso.
Inoltre, finirai per pubblicizzare questo prodotto gratuitamente, ricadendo in una vera e propria truffa. Se accetti prodotti gratis su Instagram, assicurati di non dover sborsare nemmeno un euro di tasca tua.
La lunga strada verso il successo
Anche se avrai successo con il percorso del guadagno tramite i contenuti sponsorizzati nel tuo percorso sul come guadagnare soldi con Instagram, probabilmente dovrai riflettere sull’equilibrio tra la tua integrità e le tue entrate.
Dopotutto è in gioco il tuo marchio personale e spesso, anche la tua faccia.
Dovrai sottoporre ogni marchio che vuole lavorare con te a un rigoroso test, per capire se si tratta di un marchio affidabile e con cui vale la pena collaborare.
Immagina di pubblicizzare un marchio che si dovesse rivelare una truffa. Non faresti la miglior figura con i tuoi followers e rischieresti di perderci la faccia.
Pertanto, anche se inizialmente ogni opportunità di guadagno ti attirerà inevitabilmente, ricorda di usare sempre un buon criterio per valutare i tuoi futuri collaboratori.

Passi che dovrai seguire
Ecco i passi che dovrai seguire se vuoi iniziare a guadagnare lavorando come influencer su Instagram:
- Per cominciare, se vuoi essere pagato su Instagram, assicurati di amare il tuo marchio. Secondo un recente studio, il 55% dei marchi dichiara di preferire i micro-influencer, poichè hanno una connessione più autentica con il loro pubblico. Questo significa annunci più mirati ad un determinato pubblico e più conversioni;
- Come seconda cosa, dovrai costruire fiducia con la tua audience. L’81% degli influencer di Instagram ha tra i 15.000 e i 100.000 followers. Non ci sono scorciatoie per far crescere il numero di followers, ma ci sono strategie sperimentate. Ovviamente, abbandona l’idea di comprare followers su Instagram. L’algoritmo di Instagram finirebbe per applicare uno ban sul tuo conto;
- Arrivato al punto tre, dovrai iniziare a collaborare coi marchi. Contatta i marchi che ammiri e di a loro cosa puoi offrire per promozionarli ai tuoi followers. Come ho già detto, i tuoi followers dovrebbero essere rilevanti per il marchio con cui vuoi collaborare. La presentazione del tuo marchio deve fornire molti dettagli convincenti sul tuo pubblico e sul tuo approccio;
- Per concludere questa lista, ricorda di pubblicare i tuoi post promozionali in modo trasparente. Non c’è motivo di nascondere che stai promuovendo un prodotto o un marchio. Lavorare come influencer equivale ad un lavoro vero e proprio. Usa un linguaggio semplice e diretto per lanciare una promozione, facendo capire ai tuoi followers quello che stai promuovendo.
Diventa un affiliato
A differenza dei contenuti sponsorizzati, questa strategia non riguarda tanto il diventare un vero e proprio marchio, quanto la vendita in sè.
Infatti, con questo metodo, si fanno soldi solo quando i tuoi followers comprano effettivamente il prodotto.
La cosa positiva è che come affiliato non devi preoccuparti di produrre un prodotto o evadere ordini. Tutto sarà gestito dall’azienda che commercializza il prodotto che tu andrai a promuovere.
L’unico lato negativo, invece, è che questo modo di guadagnare con Instagram, richiede una strategia solida se si vuole crescere senza infastidire il pubblico.

Metodo ancora molto denigrato
Questa tipologia di lavoro ha inoltre una cattiva reputazione, grazie a tanti fantomatici guru che invadono i social network. Ce ne sono moltissimi in Italia, quindi fai attenzione.
Lavorare nel marketing di affiliazione è in realtà una tipologia di guadagno intelligente e consolidata. Consiglia la tua maglietta preferita o marca di scarpe e fornisci un link per acquistare il prodotto.
Guadagnerai una percentuale sul prezzo di acquisto, variabile dal 5% al 30%.
Un piccolo consiglio che mi sento di darti è quello di puntare sulla vendita di prodotti digitali. Sono quelli che offrono la maggior percentuale di guadagno.
Ti consiglio la mia guida per monetizzare, dove parlo del marketing di affiliazione in modo approfondito.
Amazon influencer, una buona alternativa
Da pochi mesi amazon ha lanciato Amazon influencer in Italia.
Altro non si tratta che il solito programma di affiliazione di Amazon, riadattato al mondo di Instagram e dei suoi influencer.
Per accedere a questo programma, dovrai cliccare qua e completare la tua registrazione. Una volta fatto, potrai creare link a tutti i prodotti di Amazon Italia.
Comodo, in quanto Amazon ha un grandissimo catalogo di prodotti in vendita e potrai scegliere tra tante categorie.

Ecco come iniziare
Andiamo a vedere come iniziare a guadagnare come affiliato lavorando su Instagram:
- Per iniziare, scegli una nicchia. La nicchia si differenzia da quella di un influencer che sponsorizza un prodotto per il fatto che può essere più orientata ad uno specifico settore. Dovrai fare una piccola ricerca per capire quello che potrebbe interessare alla gente durante un determinato periodo o luogo fisico;
- La prossima mossa da fare è trovare dei brand con cui lavorare. Puoi affiliarti direttamente a un marchio, oppure puoi entrare a far parte di quella che viene chiamata rete di affiliazione. Le reti di affiliazione sono piattaforme intermedie tra marchi e marketers, come te. Potrai selezionare tanti programmi per cui vendere;
- Infine dovrai iniziare a seguire molti utenti e farti seguire a tua volta, preparandoti ad inviare messaggi di vendita per promuovere il tuo prodotto. Potrebbe non essere un modello di guadagno adatto a tutti, in quanto, spesso, la gente non risponde amichevolmente a questo tipo di vendita diretta, considerandola spam.
Vendi un prodotto o servizio
La terza strategia per fare soldi su Instagram va oltre al marketing di affiliazione, appoggiandosi al mondo degli e-commerce come WooCommerce.
Piuttosto che utilizzare il tuo marchio personale per vendere i prodotti di altre persone, vendi il tuo. Questo potrebbe essere un libro, una marca di magliette o un servizio.
Vendere il tuo prodotto di consentirà di non condividere il profitto e poter creare una rete di affiliazione tu stesso.
Se non ti piace l’idea di vendere un tuo prodotto, potresti anche vendere il tuo tempo e i tuoi consigli come consulente.
Se possiedi già un’attività, vendere su Instagram è un’ovvia aggiunta alla tua strategia di marketing e un canale molto ampio per trovare nuovi clienti.
Usando questa piattaforma giorno dopo giorno, trasformare il tuo pubblico nei tuoi clienti potrebbe diventare una manovra del tutto naturale.

Parlando invece dei servizi
Questo punto è totalmente personale e dovrai vendere qualcosa che sei in grado di fare meglio di chiunque altro, o almeno dei tuoi followers.
Potresti ottimizzare offrire una consulenza SEO, di vendita o sulla creazione di un brand personale.
Ci sono tantissime opzioni e possibilità che potrai trovare, a seconda della nicchia in cui si collocano i tuoi followers.
Avviarsi alla vendita
Andiamo ora ad analizzare i passi per guadagnare vendendo prodotti su Instagram:
- La prima cosa da fare è immaginarsi un prodotto. Le modelle vendono vestiti. Gli esperti di marketing vendono corsi online. Il tuo prodotto potrebbe essere un’estensione naturale e intuitiva di quello che fai come lavoro o nel tempo libero;
- Come seconda cosa, dovrai costruire il tuo prodotto. Se il tuo business plan prevede la vendita dei tuoi prodotti, al contrario, del dropshipping, dovrai rimboccarti le maniche e costruirlo. Potrai ovviamente chiedere aiuto ad un agenzia di marketing per farlo, oppure lavorarci da te;
- Andando al terzo passo, dovrai impostare il tuo account di Instagram in modo che il tuo prodotto sia acquistabile. Negli ultimi anni, Instagram ha implementato ogni tipo di funzionalità incentrata sullo shopping. Per poterli sfruttare, è necessario avere un account aziendale;
- Infine dovrai costruire la tua infrastruttura di e-commerce. Crea un sito web per fornire maggiori informazioni ai tuoi clienti. Prendi in considerazione la possibilità di pubblicare alcuni annunci per aumentare la consapevolezza dei tuoi followers verso il prodotto che vendi.

Consigli per guadagnare con Instagram
Avendo provato a monetizzare il traffico web in diversi modi, ho alcuni consigli per aiutarti ad aumentare i guadagni con Instagram.
Ribadisco che questi metodi non ti faranno aumentare i followers da 1.000 a 10.000 in due giorni e senza il minimo guadagno. Per fare questo potrai comprare dei followers di Instagram, sapendo a cosa vai incontro.
Passiamo ora ai miei consigli per guadagnare con Instagram al meglio e senza commettere errori.
Impara il tuo valore
Gli influencer che sanno come guadagnare soldi con Instagram, hanno bisogno di sapere qual è il valore di pubblicazione di una loro storia o una foto.
Instagram, ovviamente, non ha un listino prezzi ufficiale, in quanto, vendere una pubblicazione, non è proprio ben visto dalla piattaforma.
Qualora si venisse scoperti dallo staff del sito, questo valuterà l’applicazione di un ban permanente sul conto Instagram che vende post sponsorizzati.
Come mai figure di spicco come Chiara Ferragni lo fanno deliberatamente e non vengono bannate?
Questa non è una domanda semplice a cui rispondere, però, dobbiamo valutare anche il tornaconto di Instagram nell’avere personaggi con un seguito così grande sulla loro piattaforma.

Prezzi del vendere post su Instagram
Tornando ai prezzi, ognuno è libero di creare un suo listino e darsi un valore di mercato.
Parlando con qualche amico, ho visto però che esiste molta confusione su quello che considero un prezzo onesto per mettersi sul mercato.
Per darti una mano, ecco la media di vendita dei post su Instagram degli influencer Italiani. Da quanto ho visto, non si discosta di molto da quella degli altri stati in Europa.
Vendita dei post su Instagram
Iniziamo analizzando la vendita dei post su Instagram, con tanto di foto e descrizione sponsorizzata. Il prezzo si riferisce ad una singola pubblicazione, con un engagement del 4-7% in media.
- 3.000 a 10.000 followers: 50€;
- 10.001 a 50.000 followers: 350€;
- 50.001 a 100.000 followers: 600€;
- 100.001 a 150.000 followers: 1.300€;
- 150.001 a 250.000 followers: 2.500€;
- 250.001 a 1.000.000 followers: 4.000€.
Vendita di storie su Instagram
Adesso, andiamo a vedere il prezzo di vendita delle storie su Instagram. Il prezzo si riferisce ad una singola pubblicazione, con un engagement del 4-7% in media.
- 3.000 a 10.000 followers: 30€;
- 10.001 a 50.000 followers: 180€;
- 50.001 a 100.000 followers: 350€;
- 100.001 a 150.000 followers: 500€;
- 150.001 a 250.000 followers: 1.200€;
- 250.001 a 1.000.000 followers: 2.000€.
Vendita di reels su Instagram
Se cerchi come fare soldi con Instagram, ricorda che reels sono un nuovo strumento che le persone su Instagram hanno a disposizione per farsi conoscere. Vendere reels è possibile, ma questi piccoli video non permettono l’inserimento di alcun link.
Potrai però indossare o mostrare un particolare prodotto durante il tuo video.
I reels hanno un potenziale di pubblico molto più alto rispetto a quello di post e storie, perchè vengono viste da migliaia di persone anche se non ti seguono direttamente.
Ecco il listino prezzi che consiglio per questo tipo di pubblicazione:
- Media di visualizzazioni tra 30.000 a 60.000: 30€;
- Media di visualizzazioni tra 60.001 a 100.000: 100€;
- Media di visualizzazioni tra 100.001 a 150.000: 150€;
- Media di visualizzazioni tra 150.001 a 300.000: 250€;
- Media di visualizzazioni tra 300.001 a 600.000: 400€;
- Media di visualizzazioni tra 600.001 a 1.000.000: 800€.
Affitto della descrizione profilo
Verso l’inizio alla mia guida sul guadagnare soldi con Instagram, ho anche scritto che tanti brand sono interessati ad affittare la descrizione personale dei conti Instagram degli influencer.
Prima di fare migliaia di euro grazie ai tuoi utenti attivi nella piattaforma, magari consigliando capi alla moda, vendendo prodotti fisici o promuovendo programmi di affiliazione, ricorda di assimilare bene questi concetti.
Questo include sia la descrizione, sia un prezioso link che tutte le persone vedranno visitando il tuo profilo. Ecco il prezzo che ti consiglio di applicare:
- 3.000 a 10.000 followers: 80€ al mese;
- 10.001 a 50.000 followers: 150€ al mese;
- 50.001 a 100.000 followers: 350€ al mese;
- 100.001 a 150.000 followers: 600€ al mese;
- 150.001 a 250.000 followers: 1.200€ al mese;
- 250.001 a 1.000.000 followers: 2.500€ al mese.
Sei d’accordo con questa scaletta? In ogni caso, fammelo sapere inviandomi un messaggio o tramite un commento.

Rispondi rapidamente ai followers
Instagram ha scoperto in uno studio che il 71% delle persone si aspetta risposta in meno di un’ora sui social media.
Una risposta quasi immediata è indispensabile per crescere in modo rapido.
Oltre al crescere la tua reputazione rispondendo ai messaggi in modo rapido, aiuterai anche l’algoritmo di Instagram ad etichettare il tuo profilo come rilevante.
Instagram tiene molto in considerazione quanto tempo una persona passa nel social network, allo stesso modo in cui considera le interazioni con le altre persone o post.
Essendo attivo ti garantirai un bel premio da Instagram nel momento giusto.
Ricorda di essere professionale
A proposito di professionalità, questo è un business.
I tuoi partner e clienti lo tratteranno in questo modo. Come influencer, il mancato rispetto delle scadenze e l’inosservanza dei contratti è il modo più veloce per bruciare i ponti.
Allo stesso modo, lavorando nella vendita diretta o indiretta, dovrai ricordarti di rispettare le persone su Instagram in ogni momento, vendendo un moto etico e non oppressivo.
Ricorda inoltre che ogni guadagno generato su Instagram deve essere dichiarato come ogni altro guadagno, come da legge in Italia.
Se hai meno di 18 anni, dovrai appoggiarti ai tuoi genitori per poterlo fare legalmente e non avere alcun problema con il fisco.

Non comprare followers falsi
Non comprare followers falsi, in quanto Instagram sta diventando sempre più intelligente giorno dopo giorno.
Inoltre, anche avendo 30.000 followers falsi, il tuo livello di engagement, ovvero views e likes sarà pari a zero.
La pratica di comprare followers su Instagram e altri canali social andrà poco a poco scomparendo, data la quasi completa inutilità di questi followers falsi al giorno d’oggi.
Se lo hai fatto in passato, ti consiglio di bloccare tutti i conti falsi in modo da non ottenere gravi ripercussioni.
Collabora con altri influencer
Collaborare è spesso un buon modo per ottenere nuovi followers.
Le collaborazioni possono essere foto scattate insieme, oppure taggarsi reciprocamente in foto e video. Il beneficio di questa mossa è un intercambio di followers che potrebbe essere molto vantaggioso.
Andiamo a vedere come costruire una collaborazione tra influencer di successo:
- Trova degli influencer rilevanti per la nicchia nella quale ti posizioni;
- Scrivigli un messaggio, valutando la possibilità di fare foto, video o storie insieme;
- A turno, dovrete pubblicare questo materiale sui rispettivi profili di Instagram;
- I tuoi e suoi followers troveranno naturale il seguire l’altra persona se attinente ai loro gusti o nicchia.

Promuovi te stesso su altri canali
La creazione di un blog o di un canale YouTube amplierà le tue possibilità marketing e aprirà le porte ad un pubblico che potrebbe non amare Instagram.
Facebook, YouTube, Pinterest, Twitter o un blog su internet. Esistono numerosi metodi per generare traffico e alimentare il tuo profilo principale.
Ti basterà usare un pò di inventiva per assicurarti di sfruttare al massimo le possibilità che ti vengono offerte dal web.
Potrai inoltre usare lo stesso materiale per pubblicare su più piattaforme.
Pubblica la stessa foto su Instagram, Facebook, Pinterest e Twitter, per esempio. L’importante è farlo sempre in simultanea, mai con più di cinque minuti di differenza.
La tua prossima mossa
Se stai leggendo questa guida su come guadagnare con Instagram, hai probabilmente un numero di followers consistente o in costante crescita.
Quello che ti consiglio è di concentrarti sulla crescita del tuo canale, prima di pensare al guadagnarci sù.
Le persone sono più propense al seguire dei profili genuini, senza scopo di vendita, piuttosto che micro-influencer che cercano di rifilare ai loro followers qualsiasi prodotto.
Costruisci una relazione con il tuo pubblico se cerchi come fare soldi con Instagram, cerca di crescere la tua base di followers tramite collaborazioni e pubblicazioni frequenti.
Una volta raggiunto un numero di followers intorno ai 10.000, potrai iniziare a considerare una delle forme di guadagno che ho proposto in questo articolo.
Come guadagnare con Instagram?
Sostanzialmente, esistono 3 modi per guadagnare con Instagram. Vendere foto e storie con fine promozionale, consigliare prodotti tramite il marketing di affiliazione e creare un proprio prodotto o servizio. Nel mio articoli ti spiego i tre metodi nel dettaglio.
Quanti followers servono per guadagnare su Instagram?
Secondo un’indagine fatta sugli influencer Italiani, servono almeno 3.000 followers per guadagnare con Instagram. Nel mio articolo puoi trovare un listino prezzi per sapere a quanto potrai vendere le tue pubblicazioni, sia che si tratti di foto o storie.
Quanti likes servono per guadagnare con Instagram?
Il numero di likes è spesso la cosa più importante, andando ben oltre al numero dei followers. Questo, in Inglese, viene chiamato engagement. Mettiamo il caso che tu abbia 10.000 followers e una media di 200 likes per foto, e io un profilo con 5.000 followers e una media di 400 likes per foto. In termini di guadagno, il mio profilo potrebbe vendere un post più caro di quanto potresti fare tu.
Quanto si può guadagnare su Instagram?
Non esiste un numero preciso parlando di guadagni. Usando il marketing di affiliazione o la vendita di un tuo prodotto o servizio, il guadagno è pressochè limitato, contando che Instagram ha circa 1 miliardo di utenti. Parlando della vendita di contenuti sponsorizzati, influencer come Kim Kardashian e Chiara Ferragni, arrivano a guadagnare 500.000€ per pubblicazione.
Devo dichiarare i soldi che guadagno con Instagram?
Certo, Instagram è considerato come una vera e propria attività e dovrai dichiarare tutte le somme di denaro che ricevi in cambio della pubblicazione di post, foto, reels o storie. Non dovrai invece pagare tasse se decidi di ricevere dei prodotti in regalo, in cambio delle tue pubblicazioni.
Potrebbe interessarti

Recensione Infolinks

Come guadagnare con Pinterest

Come guadagnare con ChatGPT

Come guadagnare con le foto

Come si guadagna con AirBnb

Come si guadagna con Uber Eats

Come guadagnare da casa

Come guadagnare 300 euro al giorno
